Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 20/07/2018, 20:41
Saxmax ha scritto: ↑ Usi CO
2 ?
Non dovrebbero sicuro sembrare "affannati". Un po si, ma se è troppo, c'è qualcosa che non va.
no, niente CO
2 , se riesco a beccarli ti posto un video
christianvari
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 20/07/2018, 22:17
Intanto fai una prova. Metti un aeratore o alza l'uscita del filtro sopra al livello dell'acqua. Se rspirano piu lentamente, è carenza di ossigeno.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Conta che col caldo la concentrazione di ossigeno cala. Magari apri anche il coperchio.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 20/07/2018, 22:23
Saxmax ha scritto: ↑
Intanto fai una prova. Metti un aeratore o alza l'uscita del filtro sopra al livello dell'acqua. Se rspirano piu lentamente, è carenza di ossigeno.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Conta che col caldo la concentrazione di ossigeno cala. Magari apri anche il coperchio.
Si, ho messo un ossigenatore e domani vedo la situazione. La cosa strana è che ci sono delle ampullarie che stanno sul fondo, io sapevo che quando erano in carenza di ossigeno salivano verso la superficie.
christianvari
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 21/07/2018, 11:40
@Saxmax
VIDEO
Posted with AF APP
christianvari
trotasalmonata
Messaggi: 11961
Messaggi: 11961 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 21/07/2018, 12:27
Non riesco a capire dal video... secondo te respira meglio?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 21/07/2018, 12:37
trotasalmonata ha scritto: ↑ Non riesco a capire dal video... secondo te respira meglio?
Secondo me respira uguale. Alla fine del video si vede bene il ritmo con cui respira
Posted with AF APP
christianvari
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 21/07/2018, 23:15
A me sembra un filo affannato, e forse ha le branchie arrossate..
Ma davvero dal cell non ci potrei giurare.
In genere è vivace o stazionario? Fossi in te lascerei l'aeratore acceso..
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
christianvari
Messaggi: 1004
Messaggi: 1004 Ringraziato: 35
Iscritto il: 04/01/17, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Segni
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Temp. colore: 7000k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Chlorophytum Orchidea Photos Spatiphyllum Dracena Mangrovia Rossa Pistia
Fauna: 1x Betta splendens 10x Pangio Kuhlii 4x Rasbora Heteromorpha 10x Boraras Maculata
Grazie inviati:
93
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 22/07/2018, 11:01
Saxmax ha scritto: ↑ A me sembra un filo affannato, e forse ha le branchie arrossate..
Ma davvero dal cell non ci potrei giurare.
In genere è vivace o stazionario? Fossi in te lascerei l'aeratore acceso..
In genere è stazionario, sta sempre sui tronchi però è un pò la sua specie così no? Il fatto è che con l'ossigenatore acceso non cambia nulla, ho messo anche l'uscita della pompa in modo da fare una cascatella.
christianvari
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 22/07/2018, 11:04
Prova magari a fare qualche video piu dettagliato dove si vedano bene le branchie, e fai un topic in area "acquariofilia". Sia mai che sia qualche parassita branchiale o roba del genere. Io di malattie non sono proprio un esperto..
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/07/2018, 8:09
Ciao Christian
Da quel poco che riesco a capire da cell sembra in effetti che il respiro sia troppo veloce
Come dice Sax potresti aprire un topic in Acquariologia Generale, sarebbe utile vedere un video più dettagliato sia del rineloricaria che degli altri pesci, per capire se il respiro accelerato è diffuso a tutti
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti