Ciao! I miei corydoras aeneus hanno deciso di darsi alla pazza gioia e da un mesetto stanno facendo uova a profusione... Ho 2 femmine e 2 maschi, una femmina è la matriarca ed ha circa 4 anni, gli altri ne hanno circa due e sono nati e cresciuti in vasca. Un paio di anni fa per l'appunto ne avevo allevati con successo circa 250 di varie schiuse, l'anno scorso non ho avuto tempo, fattore che si era riflesso anche sulla vasca perché non avendo fatto i dovuti cambi, avevano fatto qualche ovetto un paio di volte, ma se li mangiavano quasi immediatamente.
Dopo un paio di deposizioni blande dalle quali sono nati circa 20 piccoli che hanno tra i 20gg ed il mese, 10gg fa la situazione è stata questa
La schiusa è stata praticamente al 99%, al secondo giorno ne erano morti una 40ina probabilmente anche per mia fretta nel cambio acqua del contenitore dove stavano, ad oggi la situazione è così
Invece per quanto riguarda le precedenti schiuse, ho notato una differenza enorme nel piccolo Cory che mi è scivolato in vasca in fase di cambio acqua all'età di circa 10gg e che oggi ha circa un mese, lui ha già la livrea quasi come un adulto mentre quelli nella vasca di accrescimento, pur essendo fatta con la stessa acqua, sono leggermente più indietro.. Diciamo di 2mm sulla taglia e 50% sulla livrea, questo nonostante quelli in vasca abbiano mangiato naupli di artemia a profusione in confronto al solitario.
Quindi la domanda è, chi ha avuto esperienza in merito, come li ha alimentati? O che differenze ha notato? Grazie!
Allevamento corydoras aeneus
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Allevamento corydoras aeneus
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allevamento corydoras aeneus
il volume della "vaschetta" di accrescimento influisce notevolmente sui tassi di crescita
Se hai schiuso tutte quelle volte non devo stare a dirti di nutritli orima ad infusori (io preferisco i preparati liquidi) e poi ad artemia, l'importante é che facciano la pancia a palloncino
Se vuoi portare avanti grandi numeri, una buona soluzione é areatore e cambi d'acqua (e una vaschetta che non sia quella del gelato) e temperatura un pó piú sostenuta
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Matias (26/02/2024, 10:57)
Stand by
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
- Matias
- Messaggi: 3624
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Allevamento corydoras aeneus
Credo che Cice intendesse gli infusori in forma liquida, che sono più comodi e pratici da usare

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- cicerchia80 (26/02/2024, 13:37)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allevamento corydoras aeneus
si esatto, tipo il bobifluid JBL, ce ne sono anche altri, ma ho sempre usato lui
Stand by
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Allevamento corydoras aeneus
Ciao @cicerchia80, io gli infursori non glieli ho mai dati, neanche agli P. scalare, non so nemmeno cosa siano a dirla tutta... O meglio, li ho sentiti nominare ma non so come procurarmeli etc. O sono tipo quel liquido verde che si da alle artemie? Io faccio schiudere i naupli in concomitanza (circa) col 3gg di vita cosi appena il sacco vitellino è assorbito e verso il 3/4 gg è così, sono naupli belli proteici e piccolini.
Sotto alla vaschetta ci sta un acquario da 60lt dove sono già accasati quelli delle precedenti schiuse, in pratica di solito faccio vaschetta, poi li sposto in quelle a retina ed infine vasca, perché all'inizio almeno, se io butto i naupli nel 60lt non so se tutti mangiano, sono partita dal presupposto che nello stretto il cibo lo trovano più facilmente diciamo ma magari il ragionamento funziona fino ad un certo punto... Dici che è meglio se ora che mangiano bene salto il passaggio retina e li metto in vasca? Perché ora sono al momento dello spostamento dato che l'acqua delle vaschette la devo cambiare almeno 2 volte al gg in parte..
Sotto alla vaschetta ci sta un acquario da 60lt dove sono già accasati quelli delle precedenti schiuse, in pratica di solito faccio vaschetta, poi li sposto in quelle a retina ed infine vasca, perché all'inizio almeno, se io butto i naupli nel 60lt non so se tutti mangiano, sono partita dal presupposto che nello stretto il cibo lo trovano più facilmente diciamo ma magari il ragionamento funziona fino ad un certo punto... Dici che è meglio se ora che mangiano bene salto il passaggio retina e li metto in vasca? Perché ora sono al momento dello spostamento dato che l'acqua delle vaschette la devo cambiare almeno 2 volte al gg in parte..
Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allevamento corydoras aeneus
buongiorno @twisted, scusa ma sono stato assentetwisted ha scritto: ↑29/02/2024, 16:06Ciao @cicerchia80, io gli infursori non glieli ho mai dati, neanche agli P. scalare, non so nemmeno cosa siano a dirla tutta.
Gli infusori sono microfauna primordiale che si crea facendo macerare una banana o altro in acqua, il coso verde che si da alle artemie é il phito
devi metterli in condizioni di non avere competizione alimentare ed avere meno cataboliti possibili in acqua
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti