Messaggio
di drea67 » 04/10/2023, 11:09
Ciao a tutti, buongiorno. Entro in questa discussione per farvi conoscere la mia esperienza ma anche per chiedere una delucidazione.
A casa ho due acquari, uno da 200 litri e uno da 80 litri.
In entrambi ho parecchi corydoras e ancistrus. In quello grande ho sterbai, cw009 e una coppia di ancistrus gold, nell’altro orange venezuela, sterbai, ancistrus super red e honeycomb.
Entrambi gli acquari sono piantuamati all’esagerazione (anubias, hidrocotyle, rotala ceylon, polisperma, luwdigia repens x arcuata, microsorum, criptocoryne) tanto che ho dovuto mettere delle pompe di movimento (due nel 200 e una nell’80) per avere un circolo di acqua evidente.
Come dicevate voi, nonostante il circolo a mò di torrente di montagna, ho notato respirazioni accelerate alla mattina. Ho ripreso ad usare l’oxydator e ho risolto.
I pesci continuano a riprodursi (sterbai, cw009, super red e honeycomb) e adesso, col calo delle temperature avevo smesso di usarlo ma proprio due giorni fa ho notato nuovamente respirazioni accelerate e 3-4 morti di avanotti di super red. Prontamente rimesso ho visto che le cose si sono risistemate.
Non concimo e non uso CO2…lascio che le piante raggiungano la superficie per ottenere l’anidride carbonica dall’aria; solo una volta ogni tanto aggiungo del bicarbonato di potassio poiché il pH tende sempre a scendere e quando arriva a 5,5 integro con un po' di bicarbonato oppure faccio cambio con acqua di rubinetto anziché trattata con resine cationiche deboli (rigenerate con acido citrico per intenderci).
A volte mi verrebbe voglia di usare l’ossigenatore per evitare ogni volta di caricare gli oxydator, comprare acqua ossigenata e soprattutto evitare che mi si alzi la conducibilità con l'uso continuo...ma come fate a resistere a quel rumorino? A volte ho provato ad usarlo di notte e, appeso e NON appoggiato, la cosa è fattibile ma non posso certo lasciarlo così pena litigate con la moglie….Esiste qualche ossigenatore che, appoggiato, sia silenzioso?