Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di Tony98 » 10/01/2019, 9:59

Ciao a tutti :-h
È la prima volta in assoluto che mi ritrovo ad assistere ad una cosa del genere :ymsigh:
IMG_20190110_093716_1683967601349505563.jpg
IMG_20190110_093723_3933059773314930972.jpg
IMG_20190110_093731_6794755640966323937.jpg
IMG_20190110_093756_6841077675001648122.jpg
IMG_20190110_093752_1800543748753035092.jpg
Guardate che disastro x_x
All'inizio pensavo si trattasse di una grave carenza di potassio, però, nel topic in cui ne ho parlato, mi è stato fatto notare che quelle macchie non sono carenze bensì morsi di Ancistrus (in vasca ho 5 Ancistrus teminkii, 2 maschi e 3 femmine) che, a quanto pare, vogliono riprodursi!
Ho provato a distrarli con le zucchine ma nel giro di 2 giorni scarsi non ne resta neanche una briciola @-), allora mi è stato consigliato di aggiungere legni o di preparare una tana con il latrezio ma entrambe le idee non mi vanno tanto a genio visto che non ho spazio in acquario :-!!!
Così ho deciso di aspettare, sperando che gli animi si calmino un po'...ma quì sono passate già due settimane e le pavere Echinodorus continuano ad essere persagliate ~x(
È qui nasce la mia domanda: chi ha avuto a che fare con questo tipo di esperienze sa dirmi se è un qualcosa di momentaneo, magari che si ripete in questo periodo una volta all'anno, o, visto che hanno raggiunto la maturità sessuale (credo :-?? È da quattro anni che sono in quell'acquario) continueranno per sempre?
So che è una domanda un po' complessa e so anche che non sono nel loro habitat naturale ma tanto domandare non ha mai fatto male a nessuno :))
Grazie in anticipo :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di lauretta » 10/01/2019, 10:43

Ciao Tony :)
Ti sposto in sezione Pesci da fondo, e intanto ti linko questi articoli:
Riproduzione Ancistrus
Riproduzione Ancistrus dolichopterus
Tana per Ancistrus in laterizio :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Tony98 (10/01/2019, 11:16)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di Tony98 » 26/01/2019, 17:24

IMG_20190126_171954_8516795269958467207.jpg
IMG_20190126_171934_1857597420404427663.jpg
Guardate come hanno ridotto le mie bambine :((

Se non ce la dovessero fare, con cosa potrei rimpiazzarle? Quale altra pianta (oltre alle Anubias) resiste ai loro morsi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di trotasalmonata » 26/01/2019, 21:15

La pianta per ora resiste.

Ma un legno, anche piccolo non ci sta?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di Tony98 » 27/01/2019, 9:19

Ma un legno, anche piccolo non ci sta?
Adesso vado a procuratmene 3/4 di nuovi ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di Tony98 » 27/01/2019, 12:02

IMG_20190127_111544_5823773481829470206.jpg
IMG_20190127_115433_9024180818226010212.jpg
Ecco quà :-bd

Dopo preparo qualche zucchina che sicuramente apprezzeranno...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di trotasalmonata » 31/01/2019, 0:11

Vediamo se funziona..

Dovresti anche aumentare la vegetazione in generale...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di Tony98 » 31/01/2019, 15:38

Dovresti anche aumentare la vegetazione in generale...
Magari potessi! Tutte le Staurogyne repens sono state sradicare e ora sono lì lasciate a galleggiare, la Marsilea hirsuta idem ~x( ~x( ~x( ... Vorrei riprovare con la Ceratophyllum demersum o con Hygrophila e appena le trovo in giro vedo di portare e a casa qualche vasetto :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
IMG_20190131_154248_2563327080129268022.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Ancistrus innamorati e Echinodorus distrutte :(

Messaggio di lorenzo165 » 07/02/2019, 10:24

Anch'io mi sono trovato nelle tue stesse condizioni Tony, come sicuramente avrai letto!
Nel tuo caso visto che ti trovi in possesso di una Echinodorus bleheri, almeno credo :D non dovresti avere problemi nel rigenerare le foglie, basterà aspettare qualche mese per rivederla vigorosa.
Ovviamente dovrai anche lavorarci tagliando attorno le foglie rovinate, la durata di questo comportamento risulta molto variabile.
Pur essendo in possesso di una vasca grande il mio consiglio sarebbe quello di tenere solo una coppia, riuscirai così ad ottenere una gestibilità totale della coppia con relativi avannotti. ;)
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite