Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/02/2020, 16:11
Puo' essere,ma difficile con un pH del genere(poi nell'altra hai addirittura KH a 17),da che valori parti con l'acqua di rete?Poi non capisco perché far mangiare le melanoides che sono utilissime in acquario

.
marko66
-
dya

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/10/19, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dya » 28/02/2020, 17:41
Le melanoides mi girano negli acquari da 5-6 anni con le killer e campano ancora (credo solo si siano selezionate per essere più piccole possibili, infatti non misurano mai più di 1.5cm), oltre al fatto che non sembra siano le preferite, visto che mi hanno fatto estinguere tutte le Planorbarius prima di passare a loro!! Comunque non le ho mai avute di mia spontanea volontà e ci sono finite con piante comprate...
Per i valori dell'acqua di rete non ti so dire.. Però prima di mettere qualcos'altro in acquario compro i test e la misuro personalmente per assicurarmi che vada bene
dya
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/02/2020, 18:16
dya ha scritto: ↑28/02/2020, 17:41
Le melanoides mi girano negli acquari da 5-6 anni con le killer e campano ancora (credo solo si siano selezionate per essere più piccole possibili, infatti non misurano mai più di 1.5cm
Queste campano pure nei Malawi coi ciclidi,perchè stanno quasi sempre insabbiate….

Sono utilissime in fondi sabbiosi perchè evitano il compattamento.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti