Ancistrus morto...con le spine alzate

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di lucazio00 » 04/06/2015, 22:23

Salve,
con molto rammarico ho trovato morto il mio Ancistrus...verso ora di cena...ieri sera era vivo!
Ieri avevo strizzato in acqua una bella quantità di Ceratopteris thalictroides...per riciclare gli oligoelementi e gli elementi traccia, oltre a qualche macroelemento e perchè no...degli allelopatici!

L'ho trovato non dimagrito nè gonfio, ma con una macchia scura sulla pancia, con le spine sollevate! :-o
Strano perchè non l'ho mai visto minacciato da nessun pesce! Forse è morto stanotte, perchè aveva un leggero strato di batteri...però fino a ieri sera era vivo! Sarà morto durante la notte...
I comportamenti suoi non erano strani! Lo nutrivo con delle pastiglie da fondo con spirulina!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di Jovy1985 » 04/06/2015, 22:41

Le placche erano sollevate solo in corrispondenza della macchia?
Non hai una foto, vero Luca? ?
Potrebbe essere Yersiniosi...ovvero la causa è batterica : Yersinia ruckeri
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di lucazio00 » 04/06/2015, 22:54

Grazie per l'attenzione! Era l'unico che avevo!
Nessun sollevamento di placche in corrispondenza della macchia!
La cosa che mi aveva sorpreso di più sono state le spine di difesa sollevate!
Forse stata una letale zuffa notturna coi Mesonauta???

La foto non l'ho fatta perchè mi faceva schifo tenerlo, insomma avevo fretta di sbarazzarmene! Ho guardato e sono venuto qui a scriverne i dettagli!

Considera che per poco non mi era passata la fame!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di GGmmFF » 04/06/2015, 22:56

Mi dispiace molto per il tuo Ancistrus!

La cosa mi porta apensare, avendo letto anche l'altro topic sullo 'strizzare' le piante, se le cose non sono correlate.

Voglio dire quando strizzi le piante non sai esattamente quali sostanze rilascino.

Non sono ne un chimico ne un botanico, ma la pianta del ricino cresce con gli stessi elementi che inseriamo nelle nostre vasche però se poi spremi i semi le sostanze che rilasciano sono molto più pericolose........e velenose!!

Forse ho detto una minch..., ma se mi sbaglio mi corriggerete!!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di lucazio00 » 04/06/2015, 23:02

No, è un dubbio che ho pure io! :-\
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di Jovy1985 » 04/06/2015, 23:06

GGmmFF ha scritto:Mi dispiace molto per il tuo Ancistrus!

La cosa mi porta apensare, avendo letto anche l'altro topic sullo 'strizzare' le piante, se le cose non sono correlate.

Voglio dire quando strizzi le piante non sai esattamente quali sostanze rilascino.

Non sono ne un chimico ne un botanico, ma la pianta del ricino cresce con gli stessi elementi che inseriamo nelle nostre vasche però se poi spremi i semi le sostanze che rilasciano sono molto più pericolose........e velenose!!

Forse ho detto una minch..., ma se mi sbaglio mi corriggerete!!
Beh...a priori non si può sottovalutare la cosa :-?
:-

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di Saxmax » 05/06/2015, 9:44

I Mesonauta (festivus? ) di solito sono molto pacifici per essere ciclidi. Salvo i periodi di riproduzione. Io tendo a pensare che un attacco ad un ancistrus (che non è proprio indifeso) sia possibile ma poco probabile.
Io nel dubbio un cambio d'acqua lo farei.
:-??
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di lucazio00 » 05/06/2015, 9:49

Infatti non capisco che malattia fa alzare le spine agli Ancistrus...
Quindi non era una malattia?

Il cambio d'acqua di quanto? 20% 40%? Scommetto per la spremuta di Ceratopteris! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

A dire il vero sono un po' ignorantelli, ma tra di loro...e con alcune piante tipo Cabomba caroliniana, Egeria najas ed Heteranthera zosterifolia!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di Saxmax » 05/06/2015, 13:54

Se fosse una malattia non so dire. Però un morto un vasca è sempre un morto in vasca. Un cambio del 20-30% leva un po di inquinanti se ci sono, riduce una eventuale carica batterica, e se la spremuta c'entra (ne dubito) aiuta anche per quello.
Io di prassi coi cadaveri mi comporto sempre così, cambio-controllo valori-attenta osservazione per le prime 48/72 ore. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Ancistrus morto...con le spine alzate

Messaggio di enkuz » 05/06/2015, 14:07

io non faccio a tempo a controllare i cadaveri di solito... 4 japonica e tante physa: divorano tutto in pochissimi giorni!

Ultimo caso lo scorso week: mi è sparito un pesce in 3 giorni... ho trovato le lische (poche).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti