Ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ancistrus

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2016, 15:06

darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:pure i guppy sono di acqua salmastra,
Non mi risulta... :-?
allora chiedo scusa....sapevo questo...errore mio :D
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ancistrus

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2016, 15:09

Apparte che mi scuso su ogni punto di cui stò discutendo....se mi si fà capire perchè è sbagliato ne guadagno in cultura,e giustamente preferisco saperne il motivo piuttosto che"no non si può fare"
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ancistrus

Messaggio di darioc » 02/02/2016, 15:17

cicerchia80 ha scritto:.perchè per l'Ancistrus dovrebbe essere diverso pur constatando che quello stà bene????
Tu sai che sopravvive da 3 anni. Chi ti assicura che stia bene? :D Oltretutto 3 anni rispetto al l'aspettativa di vita di questo pesce sono pochi. ;)

cicerchia80 ha scritto:io sta cosa del Malawi non la sapevo nemmeno,ma se sta bene lì
Mi pare che non l'abbia detto nessuno. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ancistrus

Messaggio di Shadow » 02/02/2016, 15:56

Un po' in ritardo arrivo anche io a rispondere :D

Allora come ho già detto secondo me questo pesce é un vero e proprio carrarmato, perciò fatico a capire i motivi perché al contrario del pleco viene sempre bocciato negli allestimenti coi guppy.. Io l'ho avuto spesso e in numerosi allestimenti diversi. L'ho visto allevare con successo nelle vasche coi rossi e in quelle africane coi grandi ciclidi. Non vedo la scheda dei valori ma so che non ha problemi a pH 6 e arriva fino ad 8 quasi :) con durezze basse e alte.
Ho visto solo in un allestimento che soffriva ossia quando ho staccato il filtro. Nitrati? No assolutamente, semplicemente senza pompa si trovava in una situazione opposta a quella per cui é fatto: Torrente o fiume veloce.
Una volta messa una pompa di movimento é rinato. Perciò mi viene da sorridere quando leggo che non va bene coi guppy o i poecilidi che ben convivono nella corrente ma perfetto negli allestimenti con i neon che vivono in fiumi dove l'acqua scorre avanti o indietro a seconda del vento ;)

O sbaglio? ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ancistrus

Messaggio di darioc » 02/02/2016, 16:12

Shadow ha scritto:ma perfetto negli allestimenti con i neon che vivono in fiumi dove l'acqua scorre avanti o indietro a seconda del vento
I neon vivono in corrente forte. :D
Immagino intendessi cardinali. ;)

Sicuramente anche quello non è un gran abbinamento. Come dicevamo altrove non ci sono solo i valori. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ancistrus

Messaggio di Shadow » 02/02/2016, 16:16

darioc ha scritto:
Shadow ha scritto:ma perfetto negli allestimenti con i neon che vivono in fiumi dove l'acqua scorre avanti o indietro a seconda del vento
I neon vivono in corrente forte. :D
Immagino intendessi cardinali. ;)

Sicuramente anche quello non è un gran abbinamento. Come dicevamo altrove non ci sono solo i valori. :)
Pardon :D non é la prima volta che li inverto :D

Il discorso comunque resta il medesimo ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ancistrus

Messaggio di darioc » 02/02/2016, 16:24

Shadow ha scritto:Il discorso comunque resta il medesimo
;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Ancistrus

Messaggio di carmen » 02/02/2016, 17:35

Ciao ragazzi, intervengo in questa discussione perchè anche se non dovrei ho una coppia di ancistrus albini in una delle vasche di accrescimento con ciclidi del Malawi, non penso possano avere dei grossi problemi, si sono pure riprodotti un paio di volte, comunque in quella vasca ho aggiunto qualche radice e tengo un pH sul 7,5.
Torno a dire che non dovrei tenerli, sono gli ultimi rimasti della vasca con gli Hemichromis, li ho tolti perchè gli Hemi avevano deciso di mettere su famiglia e quindi li tartassavano troppo.
Sempre e solo ciclidi :)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ancistrus

Messaggio di Shadow » 02/02/2016, 17:39

carmen ha scritto:Ciao ragazzi, intervengo in questa discussione perchè anche se non dovrei ho una coppia di ancistrus albini in una delle vasche di accrescimento con ciclidi del Malawi, non penso possano avere dei grossi problemi, si sono pure riprodotti un paio di volte, comunque in quella vasca ho aggiunto qualche radice e tengo un pH sul 7,5.
Torno a dire che non dovrei tenerli, sono gli ultimi rimasti della vasca con gli Hemichromis, li ho tolti perchè gli Hemi avevano deciso di mettere su famiglia e quindi li tartassavano troppo.
Anzitutto grazie per aver raccolto l'invito ;) tu che gestisci il gruppo di Ciclidi Bergamaschi e ne sei la fondatrice sai dirci qualcosa su quanto spesso vengano abbinati ai ciclidi africani? Se ben ricordo ho visto anche qualche L raro nel gruppo :D ricordo male?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Ancistrus

Messaggio di carmen » 02/02/2016, 17:47

Tempo fa avevo pure io un Panaque nigrolineatus L190ma poi ho capito che era meglio dargli una sistemazione più consua ai suoi bisogni, so che sul mio gruppo c'è qualcuno che li ha ma non voglio entrare in merito ;)
Panaque nigrolineatus.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre e solo ciclidi :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti