Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, marko66
-
Gioele
- Messaggi: 10392
- Messaggi: 10392
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 22/05/2021, 16:48
RedLotus06 ha scritto: ↑22/05/2021, 16:16
il suo più che mangiarle le piante le sradica.
Cosa che farà anche con la povera vallisneria, è un goffo pesce di 30cm che si muove a scatti sul fondo
Posted with AF APP
Gioele
-
RedLotus06

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 23/05/2021, 9:28
Non mangia la piante. Cit.
Gli ho dato la penna photos Pistia é limnobium. Tipo 2 settimane fa
Mia nonna si sveglia stamattina e trova il photos in acqua mezzo distrutto e tutte le piante galleggianti scomparse tranne la lemna ( rimaste due senza radici) prima non le ha mangiate, fino a ieri si credeva un hypostomus plecostomus e invece ieri ha scoperto di essere un paradalis e mangia pure le piante

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
marko66
- Messaggi: 11315
- Messaggi: 11315
- Ringraziato: 2795
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
962
-
Grazie ricevuti:
2795
Messaggio
di marko66 » 23/05/2021, 15:22
Senti,facciamola breve,Li' dentro non ci sta' piu' e vivra' ancora per molti/pochi anni e puo' darsi cresca ancora.Quindi urge una nuova sistemazione piu' idonea e possibilmente definitiva.....
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (23/05/2021, 15:50) • Phenomena (23/05/2021, 17:55)
marko66
-
Gioele
- Messaggi: 10392
- Messaggi: 10392
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 23/05/2021, 16:15
marko66 ha scritto: ↑23/05/2021, 15:22
Senti,facciamola breve,Li' dentro non ci sta' piu' e vivra' ancora per molti/pochi anni e puo' darsi cresca ancora.Quindi urge una nuova sistemazione piu' idonea e possibilmente definitiva.....
Purtroppo quoto tutto.
E a sto giro il sacro samla non può nulla. Io ho un progetto su word per unire più samla, ma è livello di trash over 9000...
Posted with AF APP
Gioele
-
Fiamma
- Messaggi: 11026
- Messaggi: 11026
- Ringraziato: 2331
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2331
Messaggio
di Fiamma » 23/05/2021, 16:40
Gioele ha scritto: ↑23/05/2021, 16:15
il sacro samla non può nulla
Un mastello in casa?
Fiamma
-
Gioele
- Messaggi: 10392
- Messaggi: 10392
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 23/05/2021, 17:51
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2021, 16:40
Un mastello in casa?
I più enormi hanno 1m di diametro, e costano. Come litraggio sono immensi, ma essendo circolari hanno 1m come dimensione massima, un quadrato con lato di 1m ha meno superfice, ma la diagonale maggiore è radice quadrata di due metri.
Non è che faccia schifo eh, l'area di base sarebbe comunque molta di più
Posted with AF APP
Gioele
-
RedLotus06

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 23/05/2021, 20:27
Ha trovato la vasca del dove lavava il cane… ha diametro di 90 cm alta 50 tipo. Un mastello nero
Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:
Dovrebbe essere 0,9 x 0,9 x 3,14 (area base ) x 0,5 (altezza) dovrebbe venire 1,3 m cubi e quindi1.300 litri, non male, ma dove diavolo lo si mette?
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Fiamma
- Messaggi: 11026
- Messaggi: 11026
- Ringraziato: 2331
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2331
Messaggio
di Fiamma » 23/05/2021, 21:15
Gioele ha scritto: ↑23/05/2021, 17:51
costano. Come
Una trentina di euro in un consorzio agricolo.
Può sempre nuotare in tondo
Dove metterlo è già più complicato.
Fiamma
-
RedLotus06

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 29/05/2021, 22:50
In sala stavo guardando le foto e ad un certo punto vedo una di me fra delle mangrovie, sapevo delle mangrovie in acquario ma comunque non ne so niente di niente. Che dite?
ho chiesto a lui della vasca e non c’è posto per metterla quindi mi spiace ma bocciato.
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
riccardo269

- Messaggi: 1174
- Messaggi: 1174
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
268
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di riccardo269 » 29/05/2021, 23:39
qui ormai siamo al flusso del pensiero.
non ho capito cosa c'entrano le mangrovie.
esci sta foto del bestione?
riccardo269
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti