Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, marko66
-
RedLotus06

- Messaggi: 1427
- Messaggi: 1427
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 30/05/2021, 9:07
Scusa ma non ci riesco non lo vedo da un po’. Intendevo si posso mettere le mangrovie, su un sito che ho usato per comprare i pesci vendevano anche le piantine alte 45 cm. Quelle non credo riesca a romperle. Cioè se rompe un pezzo di legno quanto un manico di scopa

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gioele
- Messaggi: 10386
- Messaggi: 10386
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 11/06/2021, 14:22
RedLotus06 ha scritto: ↑30/05/2021, 9:07
Quelle non credo riesca a romperle.
no non ci riesce, non è un panaque

Gioele
-
RedLotus06

- Messaggi: 1427
- Messaggi: 1427
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 11/06/2021, 15:25
Alla fine gli ho portato delle piante che non riesce a rompere. Stanno lì da più di due settimane e vanno bene. Una sorta di pondeteria e cerato galleggiante. Quello lo rompe ma cresce più velocemente di quanto lo rompe.
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
RedLotus06

- Messaggi: 1427
- Messaggi: 1427
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 20/06/2021, 20:54
riccardo269 ha scritto: ↑
esci sta foto del bestione?
Signori e signore ecco a voi “er plecozzo mitico”

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
riccardo269

- Messaggi: 1174
- Messaggi: 1174
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
268
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di riccardo269 » 20/06/2021, 21:42
davvero un bestione!
bello!
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
un po' un peccato se sta allo stretto ma se è campato vent'anni che si può dire
io tendo a prendere pesci che non mi sopravvivono
capisco anche che per tuo nonno sia ormai diventato di casa, quindi per me, lo tenga così com'è

riccardo269
-
RedLotus06

- Messaggi: 1427
- Messaggi: 1427
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 20/06/2021, 21:48
Quando si muove mi mette paura

adesso si sta raspando un pezzo di legno
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Il lato lungo é di un metro, le piante che gli ho dato le ha raspate. Adesso gli ho trovato dei legni e ci faccio una sorta di black water
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gianluca76

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provence
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 60*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia naturale e substrato tetra
- Fauna: 5 Neon, 9 neon neri, 7 corydoras paleatus. 10 gamberetti neocardina gialli
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Gianluca76 » 20/06/2021, 21:56
wow che bestione

Gianluca76
-
RedLotus06

- Messaggi: 1427
- Messaggi: 1427
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 20/06/2021, 22:13
Perdona l’acquario che ha come minimo 30 anni, quel brutto ceffo ne ha 23 più vecchio di me
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
RedLotus06

- Messaggi: 1427
- Messaggi: 1427
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nana x4
Cryptocoryne varie
Aponogeton
Ninophaea red lotus
Marimo
Lemna minor e mayor
Limnobium
Microsorum
Azolla
- Fauna: 3 betta (un maschio e due femmine)
- Altre informazioni: Ho costruito un mini mobile con le degli interruttori per accendere e spegnere le varie cose
- Secondo Acquario: Laghetto da circa 4mila litri con ninfee, egeria e ceratophillum d’estate che prendo in estate da dei laghetti da caccia . Dentro ci sono carpe di cattura riprodotte da una generazione, Carassius Auratus qualche cometa e delle gambusie
- Altri Acquari: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrana, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di RedLotus06 » 21/06/2021, 12:12
Si in effetti è in po un peccato ma Come mobilità é un corallo anche in natura si muovono poco, vedete quella conca nel substrato? Questa mattina non c’è più, ogni giorno cambia, si sarà trasformato in un oscar?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Gioele ha scritto: ↑21/05/2021, 23:08
ha 17 ann
Sono andato da lui e gli ho chiesto… mi ha fatto vedere una foto del 98
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gioele
- Messaggi: 10386
- Messaggi: 10386
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 21/06/2021, 12:48
RedLotus06 ha scritto: ↑21/06/2021, 12:13
mi ha fatto vedere una foto del 98
Ha la mia età sta bestia

Vedendo le condizioni in cui tira una vasca, gliene dedicherei una senza piante sommerse e con un intero filtro caricato a perlon, oppure non si vede manco il pesce
Comunque, 23 anni in un metro, ci sta in quel metro a sto punto
Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
È lungo 25.5 coda compresa se il vetro frontale è esattamente un metro.
Più o meno come il mio, grazie perché un'indicazione del genere è piuttosto importante che viva una vita normale nonostante sia grande molto meno del suo massimo potenziale
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite