Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/01/2023, 21:29
emanuele14 ha scritto: ↑07/01/2023, 20:55
una volta ben acclimatati sono robustissimi
Finita la moria, si vede proprio che sono loricaridi, coriacei come da manuale del "pesce ventosa"
Posted with AF APP
Gioele
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 07/01/2023, 21:35
Ok, grazie a tutti
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 07/01/2023, 22:51
emanuele14 ha scritto: ↑07/01/2023, 20:55
Ah, poi una volta ben acclimatati sono robustissimi, la fase delicata sono le prime settimane/mesi
Questa è secondo me una parte molto interessante, non è raro vedere otocinclus in condizioni inadatte (dal basso numero di esemplari ai valori) che però campano. In effetti una volta superato un primo periodo più delicato sono pesci resistenti

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/01/2023, 8:50
Matias ha scritto: ↑07/01/2023, 22:51
In effetti una volta superato un primo periodo più delicato sono pesci resistenti
Devono mangiare, muoiono tutti di fame, ed essendo un pesce che si nutre solo di alghe, non è inverosimile che sotto un certo livello di riempimento intestinale gli crepi la flora batterica e muoia in ogni caso.
Vedi i panaque e gli hypostomus cocliodon che hanno l'intero intestino costantemente pieno di legno, se si svuotasse per un po' non è detto che poi siano in grado di assimilare come prima, solo che un conto è un pesce di due etti, un conto è un oto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Pisu (08/01/2023, 8:55)
Gioele
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 08/01/2023, 11:00
Proprio così, anche io penso che sull'iniziale mortalità degli Otocinclus incide la dimensione ... In realtà se ci pensate, un po' tutti i loricaridi appena importati fanno fatica ad ambientarsi, alcuni ci mettono mesi, poi diventano indistruttibili ... Solo che i poveri Otocinclus sono davvero piccini, questo incide molto rispetto ad un loricaride di grossa taglia ...
emanuele14
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 08/01/2023, 13:19
Quindi secondo voi se dico al negoziante di tenere gli otocinclus dentro al sacchetto del viaggio e quindi li compro dentro ancora alla loro acqua, potrebbero sopravvivere di più??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Pisu
- Messaggi: 18268
- Messaggi: 18268
- Ringraziato: 6076
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6076
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/01/2023, 13:23
No no
Se sono già lì per te piuttosto portali a casa subito
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 08/01/2023, 13:34
Pisu ha scritto: ↑08/01/2023, 13:23
Se sono già lì per te piuttosto portali a casa subito
Non ho capito, scusa



Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 08/01/2023, 17:36
Enpiko ha scritto: ↑08/01/2023, 13:19
quindi li compro dentro ancora alla loro acqua, potrebbero sopravvivere di più??
Secondo me potrebbe funzionare, un acclimatamento in meno significherebbe meno stress. Poi quando arrivano fai tutto con lentezza... Stacci delle ore insomma.
Pisu ha scritto: ↑08/01/2023, 13:23
No no
Se sono già lì per te piuttosto portali a casa subito
Neanche io ho capito

enpiko intende dire che gli otocinclus non entrerebbero nella vasca del negoziante, rimarrebbero direttamente nella loro. Ovviamente questo significherebbe andarli a prendere appena arrivati.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 08/01/2023, 17:41
Matias ha scritto: ↑08/01/2023, 17:36
Secondo me potrebbe funzionare, un acclimatamento in meno significherebbe meno stress. Poi quando arrivano fai tutto con lentezza... Stacci delle ore insomma
Ok, grazie
Matias ha scritto: ↑08/01/2023, 17:36
enpiko intende dire che gli otocinclus non entrerebbero nella vasca del negoziante, rimarrebbero direttamente nella loro. Ovviamente questo significherebbe andarli a prendere appena arrivati.
corretto, scusate se mi sono spiegato male
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti