Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Eliprofile

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/09/19, 23:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eliprofile » 12/01/2020, 22:45
Ieri ho inserito due Tetra e maledetta me hanno sfrangiato le pinne dorsali dei miei due Corydoras Panda, li ho tolti immediatamente. I Cory sono sempre super vivaci come prima, ma la mia domanda è: la pinna ricrescerà?
Eliprofile
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/01/2020, 6:22
Ciao @
Eliprofile 
Avresti una foto delle pinne?
Hai visto i tetra che li attaccavano?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Eliprofile

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/09/19, 23:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eliprofile » 13/01/2020, 10:38
Si li ho visti, ecco come sono:
A84471A3-59BC-4FDC-B4D5-A6DFDE75A06E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eliprofile
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/01/2020, 21:07
Se li hai visti allora la causa sono loro

Lascio la parola agli esperti

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Eliprofile

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/09/19, 23:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eliprofile » 25/01/2020, 19:41
Non se a qualcuno possa servire ma la pinna dei miei Cory si sta rigenerando!
8B71761B-877C-4E68-8AB2-7C42F2D150D9.jpeg
F3748451-7654-4448-8BCC-48E3CFC0E436.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eliprofile
-
marko66
- Messaggi: 17677
- Messaggi: 17677
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 25/01/2020, 20:24
Se la lesione non è gravissima si rigenera col tempo.Mi sembrano cmq in forma,anche se il fondo è un po' troppo grossolano per loro.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti