Io provo a dire la mia anche se forse sono la meno indicata visto che ho iniziato questa avventura un anno fa e ho ancora molto da imparare e di certo non ho l'acquario perfetto...ma la mia opinione è che il bello di questa avventura sia proprio quello di ricreare un ecosistema quanto più vicino possibile alla realtà (non parlo tanto di biotopo ma più di condizioni dell'ambiente) in cui i pesci possano vivere bene e il più a lungo possibile...se la temperatura concorre al raggiungimento di questo obbiettivo anche se in minima parte allora credo che valga la pena di sforzarsi di mantenerla su valori idonei, magari rinunciando anche ad accoppiamenti di pesci desideratibobbyeZi ha scritto: ↑Sono d'accordo con tutti ma questo principio dovrebbe essere allargato a tutti i pesci, io personalmente li prendo di fascia sub tropicale ed in estate vanno a 26/27 gradi come in inverno li faccio scendere gradualmente fino a 20/21 mentre platy e guppy nn hanno riscaldatore.
Resta il fatto che la maggior parte tengono una temperatura fissa, di solito piu alta del necessario, e questo li porta ad un invecchiamento precoce, ma quanti arrivano a morire d vecchiaia? Anche fosse precoce data dalle temperature po piu alte?
Quel che dico è che molto probl moriranno prima d altro piuttosto che d vecchiaia anche precoce..
Quanti discus P. scalare arrivano ad 8 anni?
Quanti neon e cory a 6?
Quanti guppy o betta a 3?
Solo mia riflessione non una polemica, sono d'accordo col rispettare le temperature giuste, ma anche cibo e condizioni dell'acqua fanno molto, forse d più.
Poi ripeto io sono x la stagionalità.
Corydoras 28 gradi
- malt126
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
Posted with AF APP
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
La risposta che posso onestamente dare è di cercare di fare bene le cose che sappiamo, fino a che ci riusciamo... perchè di errori inconsapevoli già ne commettiamo in abbondanza.bobbyeZi ha scritto: ↑ Resta il fatto che la maggior parte tengono una temperatura fissa, di solito piu alta del necessario, e questo li porta ad un invecchiamento precoce, ma quanti arrivano a morire d vecchiaia? Anche fosse precoce data dalle temperature po piu alte?
Quel che dico è che molto probl moriranno prima d altro piuttosto che d vecchiaia anche precoce..
[...]
Solo mia riflessione non una polemica, sono d'accordo col rispettare le temperature giuste, ma anche cibo e condizioni dell'acqua fanno molto, forse d più.
- bobbyeZi
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
Ma certamente sono d'accordo,
ma uno sterbay a 28 fissi sta come ( se non meglio )
di un neon a 25 fissi.
Quindi sicuramente in monospecifico è il top se si ricreano le condizioni adatte.
Ora anche io tengo i cory al fresco ( 21 /26)
Ma nn mi sento di sconsigliare quelle più vicine/inclini a viver nelle temperature piu calde.
Certo un julii o panda ecc a 28 fissi non credo superi l'anno.
Ma ci sono molti abbinamenti più sbagliati di questi.
Sempre secondo mia opinione, e solo x il gusto della discussione e migliorarci tutti insieme

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Anche questo è vero.. x sbadataggine o altro ho fatto più errori ( morti ) che altro
ma uno sterbay a 28 fissi sta come ( se non meglio )
di un neon a 25 fissi.
Quindi sicuramente in monospecifico è il top se si ricreano le condizioni adatte.
Ora anche io tengo i cory al fresco ( 21 /26)
Ma nn mi sento di sconsigliare quelle più vicine/inclini a viver nelle temperature piu calde.
Certo un julii o panda ecc a 28 fissi non credo superi l'anno.
Ma ci sono molti abbinamenti più sbagliati di questi.
Sempre secondo mia opinione, e solo x il gusto della discussione e migliorarci tutti insieme

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Anche questo è vero.. x sbadataggine o altro ho fatto più errori ( morti ) che altro
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
Infatti, se per quanto possibile si sa qualcosa, ci si regola coerentemente con quello. E' un po' come il discorso della mangiatoia automatica: se io so che ai miei pesci fa bene UN giorno di digiuno alla settimana, e di mia iniziativa non li terrei mai dieci giorni senza mangiare, non è che poi, siccome non mi piacciono le mangiatoie, allora posso improvvisamente inventarmi che -combinazione- dieci giorni senza pappa fanno pure bene ai pesci...
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
sono nella stessa situazione.
stavo pensando di abbassare la temperatura a 27 (da circa 1 mese è stabile a 28 ma prima stava a 29), in teoria sò che si fà così per un amazzonico di comunità. il problema è, come sempre, il comprotamento dei discus perchè i miei stavano bene a 29 e da quando ho portato la temperatura a 28 stanno tutti nascosti vicino ad una pianta e ogni tanto hanno pure degli scatti di paura.
stavo pensando di abbassare la temperatura a 27 (da circa 1 mese è stabile a 28 ma prima stava a 29), in teoria sò che si fà così per un amazzonico di comunità. il problema è, come sempre, il comprotamento dei discus perchè i miei stavano bene a 29 e da quando ho portato la temperatura a 28 stanno tutti nascosti vicino ad una pianta e ogni tanto hanno pure degli scatti di paura.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
Ragazzi, se volete parlare di pesci, temperature e stagionalita' sarebbe interessante aprire un nuovo topic..
Qui parliamo di come non lessare dei corydoras...
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ragazzi e ragazze... scusa Matilde... ^:)^

Qui parliamo di come non lessare dei corydoras...

Aggiunto dopo 41 secondi:
Ragazzi e ragazze... scusa Matilde... ^:)^
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- malt126 (24/07/2018, 20:20)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Corydoras
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 30/12/17, 17:50
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
Caro Amante del Corydoras Julii............stiamo parlando del Rio Parnaiba, Alto Parnaiba Stato dello Maranhao........oggi abbiamo una temperatura minima di 24° e una massima di 33°, vedo anche picchi di 34° con vari codici rossi......poi 2017 minima 24° massima 36°
allora chiariamo che i Tuoi Julii saranno nati in acquario con picchi di 25° gradi massima...............potenzialmente si possono abituare gradualmente a raggiungere i 28°.........cioe' il cane puo' tornare selvaggio ma dal suo comportamento si evince che e' un po' malconcio...........comunque per portare a termine l'esperimento si puo' fare.
Non e' finita secondo gli esperti come dici Tu la temperatura ideale e' 28 e i compagni ideali sono Corydoras io resterei sui 27° personalmente scelgo sempre una temperatura un po' piu' fresca indice di maggiore ossigenazione poi non scrivo manuali fai meglio che credi.
Facciamo pero' un ipotesi....se tutti indicano benevolmente l'associazione tra Discus e Corydoras non sento dire che ci possa essere disagio, non e' una vasca da riproduzione per un pesce da torrente ma invece incita allo stagnante lento quasi fermo.
Decidi o riproduci Corydoras o Discus ciao.

Non e' finita secondo gli esperti come dici Tu la temperatura ideale e' 28 e i compagni ideali sono Corydoras io resterei sui 27° personalmente scelgo sempre una temperatura un po' piu' fresca indice di maggiore ossigenazione poi non scrivo manuali fai meglio che credi.
Facciamo pero' un ipotesi....se tutti indicano benevolmente l'associazione tra Discus e Corydoras non sento dire che ci possa essere disagio, non e' una vasca da riproduzione per un pesce da torrente ma invece incita allo stagnante lento quasi fermo.
Decidi o riproduci Corydoras o Discus ciao.
- bobbyeZi
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
Scusa ma la temperatura ambiente non dà direttamente la temperatura dell'acqua...
Dipende dal flusso , profondità, vegetazione ripariale e soprattutto dalla vicinanza o meno delle montagne.
Esempio in pianura, ma a 30km dalle montagne anche se qui ci so o 30 35 gradi l'acqua nei fiumi è 10 15 (a dir tanto )gradi... se mi allontano a valle di altri 20 30 km sarà circa 20 25 e via così .
Non so se mi sono spiegato
Dipende dal flusso , profondità, vegetazione ripariale e soprattutto dalla vicinanza o meno delle montagne.
Esempio in pianura, ma a 30km dalle montagne anche se qui ci so o 30 35 gradi l'acqua nei fiumi è 10 15 (a dir tanto )gradi... se mi allontano a valle di altri 20 30 km sarà circa 20 25 e via così .
Non so se mi sono spiegato
- Corydoras
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 30/12/17, 17:50
-
Profilo Completo
Corydoras 28 gradi
Molto Bene Oggi i Miei Corydoras erano a 29° 30° tutto bene..............nessun problema. (nati in vasca)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti