Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Serena88							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
 Anubias
 Cryptocoryne
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne petchii
 Limnophila sessiliflora
 Hygrophila corymbosa
 Nymphoides hydrophylla Taiwan
 Rotala rotundifolia
 Hydrocotyle tripartita
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
 Legni con anubias
 
 LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
 LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
 LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
- 
    Grazie inviati:
    58 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Serena88 » 11/01/2020, 18:45
			
			
			
			
			Matty03 ha scritto: ↑11/01/2020, 18:43
Prova a fare un cambio del 20% sifonando molto bene il fondo, facci sapere se migliora 
 
 
Ho appena fertilizzato 

 ee ehm....ho un problema con le sifonature....mi è impossibile raggiungere il fondo data la quantità di piante. Come posso fare??
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Serena88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 11/01/2020, 18:47
			
			
			
			
			Non saprei 

Con un tubicino sottile non riesci?  
 
 
Vorrei escludere qualcosa sul fondo che gli fa fare questi sfregamenti. 
Potrebbero essere parassiti cutanei, peró anche gli altri pesci dovrebbero essere stati contagiati
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Serena88							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
 Anubias
 Cryptocoryne
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne petchii
 Limnophila sessiliflora
 Hygrophila corymbosa
 Nymphoides hydrophylla Taiwan
 Rotala rotundifolia
 Hydrocotyle tripartita
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
 Legni con anubias
 
 LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
 LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
 LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
- 
    Grazie inviati:
    58 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Serena88 » 11/01/2020, 18:51
			
			
			
			
			Matty03 ha scritto: ↑11/01/2020, 18:47
Non saprei 

Con un tubicino sottile non riesci?  
 
 
Vorrei escludere qualcosa sul fondo che gli fa fare questi sfregamenti. 
Potrebbero essere parassiti cutanei, peró anche gli altri pesci dovrebbero essere stati contagiati
 
E se lo isolo in una vaschetta che lascio a bagno nell’acquario? 
Perché gli altri corydoras non hanno lo stesso problema e scorazzano più di lui nel fondo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Serena88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 11/01/2020, 18:52
			
			
			
			
			Eviterei di creargli ulteriore stress 
 
Cercherei solamente di fornirgli cibo vario e proteico 

	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Serena88							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
 Anubias
 Cryptocoryne
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne petchii
 Limnophila sessiliflora
 Hygrophila corymbosa
 Nymphoides hydrophylla Taiwan
 Rotala rotundifolia
 Hydrocotyle tripartita
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
 Legni con anubias
 
 LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
 LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
 LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
- 
    Grazie inviati:
    58 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Serena88 » 11/01/2020, 18:54
			
			
			
			
			Matty03 ha scritto: ↑11/01/2020, 18:52
Eviterei di creargli ulteriore stress 
 
Cercherei solamente di fornirgli cibo vario e proteico 
 
 
Cosa mi consigli?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Serena88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 11/01/2020, 18:55
			
			
			
			
			Meglio tenerlo in vasca con gli altri 

Inserirlo in una nursery lo stresserebbe troppo secondo me
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Serena88							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
 Anubias
 Cryptocoryne
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne petchii
 Limnophila sessiliflora
 Hygrophila corymbosa
 Nymphoides hydrophylla Taiwan
 Rotala rotundifolia
 Hydrocotyle tripartita
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
 Legni con anubias
 
 LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
 LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
 LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
- 
    Grazie inviati:
    58 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Serena88 » 11/01/2020, 18:56
			
			
			
			
			Matty03 ha scritto: ↑11/01/2020, 18:55
Meglio tenerlo in vasca con gli altri 

Inserirlo in una nursery lo stresserebbe troppo secondo me
 
Okk. Come posso vedere se ha parassiti o meno? 
È comunque piccolino come corydoras....non so se sia debole anche per quello
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Serena88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 11/01/2020, 18:58
			
			
			
			
			In genere il primo sintomo é lo sfregamento.(anche arrossamento alle branchie e respiro accelerato se i parassiti hanno colpito anche quelle) 
Peró puó essere indice anche di sostanze inquinanti alte, o eccessivo detrito in sospensione. 
In questo caso, peró, non ha rossori, e gli altri stanno bene, quindo terrei solo monitorata la situazione 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matty03 per il messaggio: 
- Serena88 (11/01/2020, 19:05)
 
	 
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Serena88							
 
- Messaggi:  462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
 Anubias
 Cryptocoryne
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Cryptocoryne petchii
 Limnophila sessiliflora
 Hygrophila corymbosa
 Nymphoides hydrophylla Taiwan
 Rotala rotundifolia
 Hydrocotyle tripartita
 Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
 Legni con anubias
 
 LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
 LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
 LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
- 
    Grazie inviati:
    58 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Serena88 » 11/01/2020, 19:02
			
			
			
			
			Matty03 ha scritto: ↑11/01/2020, 18:58
In genere il primo sintomo é lo sfregamento.(anche arrossamento alle branchie e respiro accelerato se i parassiti hanno colpito anche quelle) 
Peró puó essere indice anche di sostanze inquinanti alte, o eccessivo detrito in sospensione. 
In questo caso, peró, non ha rossori, e gli altri stanno bene, quindo terrei solo monitorata la situazione 
 
 
Grazie mille!! Starò a vedere e ti tengo aggiornato!! Grazie mille gentilissimo!!!!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Serena88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 11/01/2020, 19:06
			
			
			
			
			Serena88 ha scritto: ↑11/01/2020, 19:02
ti tengo aggiornato
 
 
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti