Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convivenza

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convive

Messaggio di darioc » 16/05/2016, 14:56

cicerchia80 ha scritto:illustrissimo...si deve sempre valutare quandosiano andati a fare questi rilevamenti,se ci sono andati in periodi di secca,o dopo stagioni temporalesche,permettimi,ma la differenza è tanta
Quello che conta è il valore medio e lo sai... ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convive

Messaggio di Saxmax » 16/05/2016, 20:48

Shadow ha scritto:Conducibilità 400? in che unità di misura?
Saxmax ha scritto:Hardness: 36 – 268 ppm
Si è discusso tutto il topic in ppm, quindi mi sembrava ovvio. ;)
Valore non difficile da ottenere, direi, anzi fin alto. :)
cicerchia80 ha scritto:illustrissimo...
Un cazzo. Io sarò pure il fondatore del sito, ma non sono il padreterno, e odio gli appellativi. Già mi stanno in c..o quelli che mi chiamano "Dottore" al lavoro, mi ci manchi tu con sti appellativi da vescovo.. ;) =)) :-*
cicerchia80 ha scritto:come sappiamo a quel valore basta uno starnuto per sballare il pH
Difatti non ho mai consigliato a nessuno di fare come me. Consiglio di stare ad un valore di KH accettabile, di 3. Più che sufficiente a garantire un minimo di stabilità al sistema, non tanto alto da impattare gravemente sulla conducibilità (e quindi la "leggerezza" dell'acqua).
Ma non di più, se si parla di amazzonici. [-x
cicerchia80 ha scritto:Purtroppo da cellulare non sono riuscito a trovare i valori del Caroni il fiume che avevo preso come riferimento e dove vivono in natura....
Tranquillo, ci ho pensato io. Ma non fanno altro che darmi ragione.. #-o :))
orinoco e caroni.jpg
Tra l'altro se prendiamo quello, come esempio, dobbiamo scendere di parecchio con la conducibilità. Perchè non so che unità di misura usano, in quello studio, ma il Caroni ha un terzo della conducibilità dell'orinoco, che da quello che mi ricordo era già molto bassa.. Altro che 400 ppm.. #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convive

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2016, 20:28

Saxmax ha scritto:Un cazzo. Io sarò pure il fondatore del sito, ma non sono il padreterno, e odio gli appellativi. Già mi stanno in c..o quelli che mi chiamano "Dottore" al lavoro, mi ci manchi tu con sti appellativi da vescovo..
Sono di religione "Ruffianesimo protescante"...nel senso ti chiedo scusa per mandartici =))
Saxmax ha scritto:Tranquillo, ci ho pensato io. Ma non fanno altro che darmi ragione..
che idiota che sono :))
Mi sono dato la zappa sui piedi ~x(
Ci sarebbe anche il Rio de Plata da vedere.....ma visto mai che siano ancora più basse :- ...famme stà zitto và :D

Ma se tiro la frase.....eeeh,ma mica ho un fiume da diluire...ottengo qualcosa??? :-\
Stand by

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convive

Messaggio di Saxmax » 18/05/2016, 21:10

cicerchia80 ha scritto:Ma se tiro la frase.....eeeh,ma mica ho un fiume da diluire...ottengo qualcosa???
Non lo so. Non ho capito la frase.. :-??

:))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convive

Messaggio di FedericoF » 18/05/2016, 21:26

L'unità di misura della conducibilità è µS/cm
Se noti è scritto micromho
Mho è ohm al contrario. E i siemens son l'inverso degli ohm :)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convive

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2016, 21:32

FedericoFavotto ha scritto:L'unità di misura della conducibilità è µS/cm
Se noti è scritto micromho
Mho è ohm al contrario. E i siemens son l'inverso degli ohm :)
Spiega Federì....se mi dai ragione quì...altrimenti in mp
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Corydoras e guppy in acquari con fondo allofano: convive

Messaggio di Saxmax » 18/05/2016, 21:56

cicerchia80 ha scritto:se mi dai ragione quì
Non ti da ragione, anzi. La conducibilità allora è tra 25 e 8 µS/cm!! @-)
La mia acqua RO pura viaggia intorno a quei valori!! =)) =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti