Shadow ha scritto:Conducibilità 400? in che unità di misura?
Saxmax ha scritto:Hardness: 36 – 268 ppm
Si è discusso tutto il topic in ppm, quindi mi sembrava ovvio.
Valore non difficile da ottenere, direi, anzi fin alto.
cicerchia80 ha scritto:illustrissimo...
Un cazzo. Io sarò pure il fondatore del sito, ma non sono il padreterno, e odio gli appellativi. Già mi stanno in c..o quelli che mi chiamano "Dottore" al lavoro, mi ci manchi tu con sti appellativi da vescovo..
cicerchia80 ha scritto:come sappiamo a quel valore basta uno starnuto per sballare il pH
Difatti non ho mai consigliato a nessuno di fare come me. Consiglio di stare ad un valore di KH accettabile, di 3. Più che sufficiente a garantire un minimo di stabilità al sistema, non tanto alto da impattare gravemente sulla conducibilità (e quindi la "leggerezza" dell'acqua).
Ma non di più, se si parla di amazzonici.
cicerchia80 ha scritto:Purtroppo da cellulare non sono riuscito a trovare i valori del Caroni il fiume che avevo preso come riferimento e dove vivono in natura....
Tranquillo, ci ho pensato io. Ma non fanno altro che darmi ragione..
orinoco e caroni.jpg
Tra l'altro se prendiamo quello, come esempio, dobbiamo scendere di parecchio con la conducibilità. Perchè non so che unità di misura usano, in quello studio, ma il Caroni ha un terzo della conducibilità dell'orinoco, che da quello che mi ricordo era già molto bassa.. Altro che 400 ppm..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.