corydoras panda su fondo flourite

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Phoenix86 » 11/01/2018, 23:03

Buonaseraaaa ragazzi, come da titolo ho spostato due corydoras panda che stavano su fondo al quarzo dennerle su fondo flourite, dato che ho dismesso il vecchio acquario.

Possono stare su questo fondo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Mario_S » 11/01/2018, 23:13

Per quanto ne so io, ma li ho sempre avuti su ghiaia non tagliente di granulometria fine, le problematiche del fondo risiedono nella sua eventuale capacità di danneggiare i loro barbigli.
Però non so di altre specifiche, ne approfitto per ricevere anche io conferme o smentite a riguardo!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di marko66 » 11/01/2018, 23:20

Se la flourite è "black sand" non vedo problemi,sulla classica non mi pronuncio perchè non la conosco.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Monica » 11/01/2018, 23:27

Seguo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Phoenix86 » 11/01/2018, 23:34

Purtroppo sono su classica, la composizione della black non mi piaceva

Posted with AF APP

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Mario_S » 11/01/2018, 23:40

marko66 ha scritto: Se la flourite è "black sand" non vedo problemi
Per gli ignoranti in materia di fourite(io capofila) e senza andare OT(spero), perchè la black sand si?

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Phoenix86 » 11/01/2018, 23:48

La black sand è quasi sabbia, la flourite classica ha una grana molto piu grossa

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di marko66 » 11/01/2018, 23:53

Phoenix86 ha scritto: La black sand è quasi sabbia
E' proprio sabbia ed anche piuttosto fine..

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Che granulometria ha la classica +o meno?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Saxmax » 13/01/2018, 21:01

Classica prova:
-Metti la mano in vasca e infossa un dito nel fondo. Deve proseguire facilmente verso il vetro, senza incontrare eccessiva resistenza o "motti", zone di sostanza agglomerata densamente.
- Prendi un pizzico di fondo fra le dita, e fallo sfregare fra i polpastrelli. Deve essere lieve, non abrasivo, non tagliente, soffice. Piu fine è, meglio è. Se tiri su solo due o tre granelli enormi, non ci siamo.

Se ha queste caratteristiche, male non va. :-??

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

corydoras panda su fondo flourite

Messaggio di Phoenix86 » 14/01/2018, 22:07

I granelli non sono regolari, non è sabbia, come grani somiglia un po al vecchio policromo.

A distanza di qualche giorno comuque non presentano graffi o difetti nei barbigli.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti