Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 04/05/2016, 21:27
Ciao Diletta , sisi ho abbandonato l'idea ormai , mi sono rassegnato!

- Questi utenti hanno ringraziato Kurt1897 per il messaggio:
- mrfunk (24/09/2017, 21:12)
Kurt1897
-
diletta.cafaro

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/10/15, 10:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 63
- Temp. colore: 6500 e 4000 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias varie, flame moss, bucephalandra, philodendron emerso radicato in acqua, salvinia minima, lemna minor
- Fauna: Lumache varie, cardinali
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di diletta.cafaro » 04/05/2016, 21:29
Beh in un futuro, magari xD quando avrai una vasca un po' più grande! Meritano davvero *^*
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."
diletta.cafaro
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 04/05/2016, 21:34
Certo , ne terrò conto sicuramente , ma tu li riproduci?? Dato che hai detto che aumenteranno.
Kurt1897
-
diletta.cafaro

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/10/15, 10:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 63
- Temp. colore: 6500 e 4000 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias varie, flame moss, bucephalandra, philodendron emerso radicato in acqua, salvinia minima, lemna minor
- Fauna: Lumache varie, cardinali
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di diletta.cafaro » 04/05/2016, 23:14
@<B ha scritto:Kurt1897">[quote="@
Kurt1897"]Certo , ne terrò conto sicuramente , ma tu li riproduci?? Dato che hai detto che aumenteranno.
Sure thing man! Ho aperto giusto oggi un post per avere consigli su come portare a termine questo piano malefico xD cioè su come riprodurli... dicono in molti che sono come gli altri cory, ma è anche vero che sono molto più piccoli e con abitudini un po' diverse O.o
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."
diletta.cafaro
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 05/05/2016, 1:54
Bellini però. Non dovrebbero venire più di 3cm. Nel tuo caso no, ma sono una buona alternativa in vasche medio-piccole.
Meglio 15 pesci piccoli che 8 grandi il doppio. Se sono in gruppo i pesci son più tranquilli...
Un si possono vedere 2 Corydoras da soli in un acquario!!!!!!!! O ancor peggio 2 Cory di una specie e altri 2 di un'altra!!!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- mrfunk (26/09/2017, 2:44)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
diletta.cafaro

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/10/15, 10:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 63
- Temp. colore: 6500 e 4000 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias varie, flame moss, bucephalandra, philodendron emerso radicato in acqua, salvinia minima, lemna minor
- Fauna: Lumache varie, cardinali
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di diletta.cafaro » 05/05/2016, 8:42
alessio0504 ha scritto:Bellini però. Non dovrebbero venire più di 3cm. Nel tuo caso no, ma sono una buona alternativa in vasche medio-piccole.
Meglio 15 pesci piccoli che 8 grandi il doppio. Se sono in gruppo i pesci son più tranquilli...
Un si possono vedere 2 Corydoras da soli in un acquario!!!!!!!! O ancor peggio 2 Cory di una specie e altri 2 di un'altra!!!
Condivido appieno!
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."
diletta.cafaro
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 05/05/2016, 10:09
Sono molto carini, salgono spesso in superficie a "dare una boccata d'acqua".
Sono però anche molto delicati.
daniele.cogo
-
diletta.cafaro

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/10/15, 10:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 63
- Temp. colore: 6500 e 4000 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias varie, flame moss, bucephalandra, philodendron emerso radicato in acqua, salvinia minima, lemna minor
- Fauna: Lumache varie, cardinali
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di diletta.cafaro » 05/05/2016, 10:57
daniele.cogo ha scritto:Sono molto carini, salgono spesso in superficie a "dare una boccata d'acqua".
Sono però anche molto delicati.
Se sono delicati posso considerarmi un'esperta? xD Perché pur non usando filtro sono sempre stati benone, mai una malattia o un morto.
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."
diletta.cafaro
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 18/05/2016, 20:22
Se salgono all'aria non stanno bene in vasca,c'è poco ossigeno in acqua
Occhio che non siano Hastatus,allora il loro nuoto a mezz'acqua è normale...si riconoscono perchè trà la pinna e la coda si forma una pallina
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- mrfunk (26/09/2017, 21:16)
Stand by
cicerchia80
-
diletta.cafaro

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 01/10/15, 10:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 63
- Temp. colore: 6500 e 4000 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias varie, flame moss, bucephalandra, philodendron emerso radicato in acqua, salvinia minima, lemna minor
- Fauna: Lumache varie, cardinali
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di diletta.cafaro » 19/05/2016, 8:47
cicerchia80 ha scritto:Occhio che non siano Hastatus,allora il loro nuoto a mezz'acqua è normale...si riconoscono perchè trà la pinna e la coda si forma una pallina
E' normale per tutti i corydoras nani/pigmei, compresi habrosus e pygmaeus.
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."
diletta.cafaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti