Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Purci

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/02/20, 8:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronciglione
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
- Flora: H
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 04/03/2021, 9:39
I corydoras possono stare senza fondo? Avrei intenzione di togliere la sabbia dalla vasca per tenere ben pulito avendo Discus in accrescimento
Purci
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 04/03/2021, 15:02
Purci ha scritto: ↑04/03/2021, 9:39
corydoras possono stare senza fondo
no. hanno bisogno della sabbia. fine, perdipiù.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 08/03/2021, 12:00
Purci ha scritto: ↑04/03/2021, 9:39
I corydoras possono stare senza fondo?
Allora in teoria tutto si può tenere senza fondo, ma per i cory è davvero snaturante, in ottica di allevamento si fa, ma onestamente, se hai i discus in crescita e un bisogno tale di pulire, che ti inviterei ad analizzare nella sezione discus, forse è meglio levarceli i cory, dato che non stanno manco un granché alle temperature di accrescimento dei discus, anzi, Stan proprio male
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite