Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 15/06/2023, 21:11
emanuele14 ha scritto: ↑15/06/2023, 20:35
rargoth, eh diciamo che se vuoi tirare su i piccoli ti tocca separarle subito, può benissimo capitare che si salvino delle uova e dei piccoli, ma in una vasca ben avviata e molto piantumata, quindi nella tua, lo vedo difficile.
Comunque non starei lì a diventar matto, se ti hanno deposto, nei prossimi giorni quasi certamente lo rifaranno, quindi non preoccuparti se perdi questa covata.
Si, di piante decisamente non ce n'è sono

poi la sabbia ho provato a tenerla "viva" dallo scorso allestimento ma dubito sia sopravvissuta molta microfauna.
Vedo se poi tardi riesco a separare qualche uovo. Tanto c'è un altro topic per guardare come fare
Aggiunto dopo 58 minuti 26 secondi:
IMG_20230615_220752109.jpg
8uova prese e messe in una bottiglia bucherellata! Adesso aggiungo due galleggianti ed una bucefalandrie, non ho muschio.
Due uova mi sono sfuggite ed altre 4 o 5 le lascio per vedere se fanno da sole(almeno all'inizio).
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
IMG_20230615_221118309.jpg
Caricato quella sfocata

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato rargoth per il messaggio:
- emanuele14 (15/06/2023, 22:25)
rargoth
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 20/06/2023, 14:23
emanuele14, buondì. Oggi delle 8uova prese 6 si sono schiuse, una marcita e una ancora no.
In vasca ho un sacco di pulviscolo(probabilmente legno) che è entrato nella bottiglia, oggi ho fatto una pulizia della bottiglia ed ho notato i piccoli ancora col sacco.
Secondo te posso tenerli dentro la bottiglia o devo spostarli in qualcosa di più grosso? Mi viene decisamente comodo tenerli li visto che c'è un minimo di ricircolo tra tutti i fori. Se posso tenerli.. fino che dimensione? Conta che saranno massimo 7 ed è il fondo di una classica bottiglia di plastica da 1.5l
rargoth
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 20/06/2023, 21:04
rargoth, per adesso puoi sicuramente tenerli, per il resto magari prova a chiedere nell'altro topic, che io non ho tanta esperienza nel fare crescere i piccoli, siccome non so mai dove metterli, lascio sempre fare alla natura, chi se la cava bene, gli altri amen

- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- rargoth (20/06/2023, 23:09)
emanuele14
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 02/07/2023, 21:59
@
emanuele14 Sono riuscito a fare una foto ai chaetostoma

spero stiano mangiando non li vedo mai sulle pastiglie

IMG_20230702_193217234.jpg
IMG_20230702_193203660.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rargoth
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 03/07/2023, 7:23
rargoth, urca, è piuttosto magro quello sul vetro, prova col granulato, che spargendosi sul fondo è più facile che lo mangino. E' urgente che inizino a mangiare, altrimenti li perdi.
emanuele14
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 03/07/2023, 10:34
emanuele14 ha scritto: ↑03/07/2023, 7:23
rargoth, urca, è piuttosto magro quello sul vetro, prova col granulato, che spargendosi sul fondo è più facile che lo mangino. E' urgente che inizino a mangiare, altrimenti li perdi.
Do già il granulato anche per i cory almeno una volta al giorno. Oggi provo con una zucchina
rargoth
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 03/07/2023, 17:44
rargoth, sì sì, vai di zucchine e patate dolci sbollentati, ed anche piselli sbollentati e sgusciati, che possono stare anche due giorni in vasca senza problemi.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 2):
- rargoth (03/07/2023, 18:08) • aloparisi (04/07/2023, 22:13)
emanuele14
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/07/2023, 19:21
@
rargoth io con i cheanostoma ho avuto solo un'esperienza da ragazzino inespertissimo, ma mi è morto l'esemplare proprio per la competizione alimentare, non mangiava molto.
Hanno iniziato?
Posted with AF APP
Gioele
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 05/07/2023, 20:27
Gioele ha scritto: ↑05/07/2023, 19:21
@
rargoth io con i cheanostoma ho avuto solo un'esperienza da ragazzino inespertissimo, ma mi è morto l'esemplare proprio per la competizione alimentare, non mangiava molto.
Hanno iniziato?
Non lo ho ancora visto mangiare. Per ora provato con piselli (mesi in vasca la sera), domani se le trovo provo patate dolci. In sti giorni sono quasi sempre sui vetri, prima non lo erano(hanno iniziato dopo un cambio d'acqua).
Sto aumentandole dosi di cibo, tanto le piante mi controllano gli inquinanti bene. Appena riesco compro anche delle tabs diverse da quelle vegetali che ho, magari non piacciono
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ho solo paura di fare esplodere i cory

rargoth
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 06/07/2023, 13:12
rargoth, potrebbe volerci un pochino prima che inizino a considerare la verdura e il granulato o le compresse come cibo, quindi è fondamentale che la verdura la tieni 24/h su 24 in vasca. Vedrai che presto la mangeranno, sul granulato e sulle compresse subiscono la competizione dei Corydoras, quindi ci vorrà un po' più di tempo, mentre sulle verdure non hanno competizione e potranno nutrirsi senza problemi.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- Gioele (08/07/2023, 20:46)
emanuele14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti