Messaggio
di Clacla » 27/09/2024, 19:51
E' finita oggi l'avventura dei giovanottini. Ho notato che negli ultimi giorni, alcuni stavano morendo. Evidentemente nonostante i valori dell'acqua adeguati per loro, l'ambiente di una vaschettina e le tabs per adulti non erano sufficienti per farli crescere, essendo pure un po' problematici.
I due più piccoli e probabilmente con problemi fisici, li ho messi in acquario di comunità, ma non credo sopravviveranno a lungo.
Tutti gli altri li ho portati al negozio, dove avevo già portato i fratellini.
Credo di aver fatto tutto il possibile per tenerli al meglio, farli crescere e dar loro una possibilità di vivere in un ambiente adeguato.
Come ho scritto su, è un'esperienza che non rifarò. Gli ultimi tre mesi sono stati uno stress continuo di misurazioni, pastoni, cambi acqua, vaschette arrabbattate, filtri improvvisati, pulizie del fondo due volte al giorno, ecc. ecc.
La concomitanza con un'estate caldissima non ha certo giovato, rendendo l'acqua delle vaschettine nursery ancora più calda, torbida e piena di sedimenti decomposti.
E' andata così, ci ho guadagnato un giovane cory in più in acquario, Scar, che ormai è quasi grande come gli adulti, e tanta tanta esperienza su come queste creature si riproducono.
Negli ultimi giorni, dopo l'ultima deposizione di uova, ho notato che la femmina che ha deposto torna spesso sulle uova appiccicate al vetro. Pensavo andasse lì per mangiarsele, come fanno gli altri pesci, ma non ne sono sicura. Mi sembra invece che in qualche modo le protegga, staccando con il muso le lumache che se le mangiano e facendole cadere a terra. Chissà se in qualche modo hanno cure parentali di base, almeno nei confronti delle uova? Per ora non mi è mai sembrato di notare un simile comportamento, ci starò più attenta in futuro.
La Signora dei Corydoras (cit.)