riecchime qua.
devo ancora pulire.. purtroppo ho troppe cose da fare in questi giorni...
intanto ho svuotato tutto quello che c'era dentro...
ho trovato anche un plafoniera (che sinceramente, non ricordavo di avere preso) a LED "china china"...
poi vedo se tenerla o prendere altro..
sicuramente da sola non basta se voglio mettere piante e averle decenti.
20210207_180606.jpg
come dicevo, il filtro bluewave07 è molto voluminoso... ma avendolo, vorrei evitare di prendere altro.
preferisco usarlo anche se il livello dell'acqua, così facendo, arriverà per forza quasi a 10 cm dal bordo alto (per il livello minimo di funzionamento)
posso prevedere di mettere una pompa di movimento a metà vasca per aumentare il flusso dell'acqua.
il legno è venuto bello pulito, e mi piace...
devo solo trovare una collocazione giusta..
ma prima devo inserire la ghiaia per vederne l'effetto.. (consigli sulla dimensione?)
devo anche recuperare dei ciotoli arrotondati (di volumetria variabile), da posizionare intorno e sparsi sul fondale per rendere tutto più armonico e naturale... ne ho visti tanti in giro per la campagna (sui canali e nelle rogge)..
sono sassi alluvionali del Ticino, usati un po' ovunque, sulle strade, nei canali irrigui come fondo e frangiflutti...escono anche con le lavorazioni del terreno, ecc ecc...
devo solo testarli per vedere che non siano calcarei e che abbiano un colore che mi aggrada...
per il resto, nei prox giorni pulisco tutto il calcare dai vetri, pulisco il filtro e faccio un riempimento per testare la tenuta...
pensavo di lasciarlo aperto, e mettere dei faretti per far uscire le piante tipo hygrophila..e magari mettere le microsorum semisommerse sui tronchi...piazzare un po' di muschi..e mettere qualche cripto sul fondale...lasciando anche tanto spazio per il nuoto.
ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-