Gyrinocheilus aymonieri gold

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Saeros » 22/02/2021, 8:53

Gioele ha scritto:
22/02/2021, 8:38
Se lo fai, il lapillo, che ti viene più spesso della sabbia, col tempo affiorerà, ed è tagliente.
ma riesce ad affiorare anche se la sabbia che metto sopra è molto fine?
ok..non lo uso..
volevo proprio ridurlo quasi a polvere, ma dev'essere un lavoro improbo per tutto quello spazio... :))
Gioele ha scritto:
22/02/2021, 8:38
Avere molta sabbia non è un problema, se proprio ti preoccupa, fai invadere il tutto da delle melanoides
sai che in tutti questi anni, non ne ho mai trovate!...mai avute nei miei acquari...ahahaha!
dovrei cercarle in qualche vasca o pianta, di qualche negozio..

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
intanto devo anche aspettare che arrivino i ganci e le ventose, per appendere il filtro a bordovasca (li ho ordinati nuovi)
quelli che avevo non andavano più bene, si erano seccate e rotti dagli anni di inutilizzo...
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Gioele » 22/02/2021, 9:28

Saeros ha scritto:
22/02/2021, 8:57
ma riesce ad affiorare anche se la sabbia che metto sopra è molto fine?
La roba fine va verso il basso.
Saeros ha scritto:
22/02/2021, 8:57
sai che in tutti questi anni, non ne ho mai trovate!...mai avute nei miei acquari...ahahaha!
dovrei cercarle in qualche vasca o pianta, di qualche negozio..
Volendo io qualche migliaio ce l'ho :))
Saeros ha scritto:
22/02/2021, 8:57
intanto devo anche aspettare che arrivino i ganci e le ventose, per appendere il filtro a bordovasca (li ho ordinati nuovi)
quelli che avevo non andavano più bene, si erano seccate e rotti dagli anni di inutilizzo.
Già che sei in ballo col silicone coi legni...le ventose prima o poi cedono, il silicone lo devi tagliare volontariamente

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Saeros » 22/02/2021, 9:47

Gioele ha scritto:
22/02/2021, 9:28
Già che sei in ballo col silicone coi legni...le ventose prima o poi cedono, il silicone lo devi tagliare volontariamente
eeeh si ;) ...ma era per non incollare nulla al vetro laterale.. che poi a toglierlo, se volessi spostare la scatola filtro, è un casino
le ventose mi servono solo per tenerlo in posizione, non reggono il peso...
a sostenerlo ci pensano i ganci che si infilano sul bordo dell'acquario
1704_lirIQMVr7ID4_large.jpg
a dire la verità probabile che le ventose non servano nemmeno...
Gioele ha scritto:
22/02/2021, 9:28
Volendo io qualche migliaio ce l'ho
ahahah!..ccezzional! :))

ma stavo considerando che tra sassi, radici e sabbia.. alla fine di 180litri netti ne resteranno si e no 120-130 :))
conviene pesare bene le cose, prima di esagerare a infilarci troppa roba (e troppo voluminosa)...
cmq vedendo i colori del legno e delle pietre, esteticamente cosa dovrei mettere?.. quarzo chiaro o vado su un fondo scuro?
(so che va a gusto personale, ma a me la roba troppo bianca, non è che piaccia molto...anche se col tempo si scurisce)

il policromo lo escludo perché fa un effetto "camion di ghiaia da cava ticinese"...
devo fare un giro al garden a vedere cosa trovo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Gioele » 22/02/2021, 9:52

Saeros ha scritto:
22/02/2021, 9:47
alla fine di 180litri netti ne resteranno si e no 120-130
Fragatene, @Giueli ha tenuto 5/6 sewellia in circa 20L, stavano da dio, perché il lato lungo era comunque 70cm, devi dargli spazio, se poi i litri sono meno loro non staranno lì a calcolarlo con squadre e calcolatrice.
Saeros ha scritto:
22/02/2021, 9:47
quarzo chiaro o vado su un fondo scuro?
Sabbia, di fiume, color sabbia, fine come la polvere 2€ 25kg solo nei migliori brico e centri edili, con tanti ciottoli levigati dall'acqua.

Comunque, poi mi eclisso, odio i filtri, ma ne ho usati, sappi che gli interni non agganciati con i loro sistemi di serie, e a volte pure con quelli, appena diminuisce un minimo il flusso d'acqua in entrata, galleggiano, e le ventose hanno una vita che poi termina, non succede dubito, succede nei mesi, man mano che le fenditure si assottigliano e la pompa tira come prima, si crea del vuoto, entra aria...la seconda volta che mi è successo ho creato il mio secondo senza filtro e ho iniziato a staccarlo tutti

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Saeros » 22/02/2021, 11:45

Gioele ha scritto:
22/02/2021, 9:52
Sabbia, di fiume
di quelle ne ho due sacchi da 25kili (l'ho postata in qualche pagina fa)
non so se è calcarea..ma a sto punto me ne frego, tanto se sto su pH neutro il KH non aumenta...
più che altro è per i barbus...l'amico qui se ne strafrega abbastanza dei valori dell'acqua...
Gioele ha scritto:
22/02/2021, 9:52
Comunque, poi mi eclisso, odio i filtri, ma ne ho usati
i migliori filtri sono le piante (o le alghe :) )...niente pulisce meglio... sono d'accordo con te...
potrei anche pensare di mettere solo un riscaldatore e una pompa di movimento...
a toglierlo, col tempo, faccio sempre in fretta se non lo attacco col silicone :D

ciao!
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Gioele » 22/02/2021, 11:47

Saeros ha scritto:
22/02/2021, 11:45
più che altro è per i barbus.
Quali?
Saeros ha scritto:
22/02/2021, 11:45
potrei anche pensare di mettere solo un riscaldatore e una pompa di movimento...
a toglierlo, col tempo, faccio sempre in fretta se non lo attacco col silicone
A quel punto alzo le mani :ymdevil:

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Saeros » 22/02/2021, 11:56

Gioele ha scritto:
22/02/2021, 11:47
Quali?
dipende cosa trovo...
se dovessi cmq trovare solo i classici puntius tetrazona, già il problema del pH non si pone..il GH e il KH me li gestisco con l'osmosi e i sali..(dato che la mia acqua di partenza ha tantissimi carbonati e calcio).
cmq ho notato che già tagliando con 60%di osmosi e 40% di rete ottengo un KH e un pH corretto...(potrei fare anche 50 e 50, ma sto indietro con l'acqua di rete di solito, perché poi aggiungo Mg per riequilibrare la percentuale sul calcio, quindi il GH lo alzo di 1-1,5 punti col Solfato di Mg)
questo lo faccio solo per le piante..i pesci se ne fregano abbastanza :))
Gioele ha scritto:
22/02/2021, 11:47
A quel punto alzo le mani
con me sfondi una porta aperta...ho 2 acquari senza filtro con un bosco di piante..più altri due dove il filtro gira solo con la spugna ma giusto per togliere il pulviscolo in sospensione... :D
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Gioele » 22/02/2021, 11:58

Saeros ha scritto:
22/02/2021, 11:56
con me sfondi una porta aperta...ho 2 acquari senza filtro con un bosco di piante..più altri due dove il filtro gira solo con laspugna ma giusto per togliere il pulviscolo in sospensione
Ottimo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Giueli » 22/02/2021, 12:04

Gioele ha scritto:
22/02/2021, 9:52
se poi i litri sono meno
Quoto... i litri sono relativi :D

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Gyrinocheilus aymonieri gold

Messaggio di Saeros » 22/02/2021, 12:09

Giueli ha scritto:
22/02/2021, 12:04
Quoto... i litri sono relativi
mi servono solo per calcolare i fertilizzanti e l'acqua in riempimento :))
per il resto, ho tenuto degli avanotti di gardon (recuperati da un canale in secca) in 16 litri per 8mesi...non si sono lamentati :)) ...
poi la primavera scorsa, li ho buttati in un pond...adesso stanno diventando leggermente enormi :D
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti