Help cibo

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Help cibo

Messaggio di Domi0098 » 05/10/2020, 13:26

Gioele ha scritto:
05/10/2020, 13:15
Domi0098 ha scritto:
05/10/2020, 12:49
Non sono informato su questa specie mi puoi dire qualcosa al riguardo?
Inizia col mettere una foto in cui si veda bene, se è lui, o il gibbiceps, è bravo chi li distingue, ti faccio vedere la foto di un adulto rimasto "nano"
Purtroppo durante il giorno è sempre nella tana esce solo di notte e raramente di giorno quindi fare foto è molto difficile
20201003_135201_4856368455327048955.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Help cibo

Messaggio di Gioele » 05/10/2020, 13:43

Che sia un hypostomus plecostomus o uno pterygoplichthys lo capisci dal numero di raggi della dorsale 10 o più, è uno pterygoplichthys.
Che sia pardalis o gibbiceps, è più diffuso il secondo ma poco importa,le dimensioni sono quelle. Inoltre esistono una marea di ibridi, quindi tanti auguri.
Sono generalmente fertili, quindi adulti, sopra i 30cm.
Il potenziale di crescita è oltre i 50cm di lunghezza, solitamente si fermano un po' prima in base a vari fattori, il punto è che sono pescioni, che se ti va bene si adattano a 120cm, meglio sarebbe dargli e 150, in due metri direi stanno propriamente bene...fortunatamente, come tutti i loricaridi, sono scattisti ma non grandi nuotatori, certo però, in un metro non ci stanno

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Help cibo

Messaggio di Domi0098 » 05/10/2020, 14:04

Gioele ha scritto:
05/10/2020, 13:43
Che sia un hypostomus plecostomus o uno pterygoplichthys lo capisci dal numero di raggi della dorsale 10 o più, è uno pterygoplichthys.
Che sia pardalis o gibbiceps, è più diffuso il secondo ma poco importa,le dimensioni sono quelle. Inoltre esistono una marea di ibridi, quindi tanti auguri.
Sono generalmente fertili, quindi adulti, sopra i 30cm.
Il potenziale di crescita è oltre i 50cm di lunghezza, solitamente si fermano un po' prima in base a vari fattori, il punto è che sono pescioni, che se ti va bene si adattano a 120cm, meglio sarebbe dargli e 150, in due metri direi stanno propriamente bene...fortunatamente, come tutti i loricaridi, sono scattisti ma non grandi nuotatori, certo però, in un metro non ci stanno
Ho già intenzione di fare un acquario molto grande ora che ho queste informazioni visto che devo partire da 0 lo faccio proporzionato a lui... altre informazioni ultime per lui? Su cibo e quant'altro... ora in vasca ho una temperatura che varia da 25-26 sembra stia bene ieri sera ho messo una fetta di zucchina e l'ha divorata

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Help cibo

Messaggio di Gioele » 05/10/2020, 14:08

Domi0098 ha scritto:
05/10/2020, 14:04
altre informazioni ultime per lui?
Allora, non troppo freddo, ma a dire il vero regge bene anche meno di 20 gradi, e soprattutto occhio all'ossigeno, quindi, se volessi fare un senza filtro mettici comunque una pompa di movimento perché ha sviluppato quella forma del corpo proprio per muoversi nella acque veloci, non serve un torrente, ma un po' di movimento sempre.
Prevalentemente vegetariano, in realtà mangia di tutto. Non ha grosse esigenze di pH, magari non andare oltre 9, ma saranno altri i pesci a schiattare per primi se fai un errore tanto clamoroso.
È un carro armato di pesce

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Help cibo

Messaggio di Domi0098 » 05/10/2020, 14:16

Gioele ha scritto:
05/10/2020, 14:08
Domi0098 ha scritto:
05/10/2020, 14:04
altre informazioni ultime per lui?
Allora, non troppo freddo, ma a dire il vero regge bene anche meno di 20 gradi, e soprattutto occhio all'ossigeno, quindi, se volessi fare un senza filtro mettici comunque una pompa di movimento perché ha sviluppato quella forma del corpo proprio per muoversi nella acque veloci, non serve un torrente, ma un po' di movimento sempre.
Prevalentemente vegetariano, in realtà mangia di tutto. Non ha grosse esigenze di pH, magari non andare oltre 9, ma saranno altri i pesci a schiattare per primi se fai un errore tanto clamoroso.
È un carro armato di pesce
Ho i tetra in vasca quindi mantengo sempre dai 24 ai 26 gradi come cibo durante il giorno non mangia proprio nulla ma la notte divora tutto per ora sembra conviva bene con i pesci che ho in vasca e sembra in salute... comunque grazie tantissimo per le info davvero importanti anche perché ero convinto di avere un ancistrus 😂 un ultima cosa sapresti dirmi quanto tempo impiega per arrivare a dimensioni grandi? Quando mi è stato regalato era più piccolo dei cory nell'arco di un mese o poco più è già il doppio quindi non mi regolo se posso temporeggiare fino a gennaio/febbraio per allestire il nuovo acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Help cibo

Messaggio di Gioele » 05/10/2020, 14:18

Domi0098 ha scritto:
05/10/2020, 14:16
un ultima cosa sapresti dirmi quanto tempo impiega per arrivare a dimensioni grandi?
Dipende da cibo, frequenza dei cambi, temperatura e che ibrido è.
Considera di avere un paio d'anni a disposizione ma cresce anche dopo.
I ritmi esatti non li conosco

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Help cibo

Messaggio di Domi0098 » 05/10/2020, 14:20

Gioele ha scritto:
05/10/2020, 14:18
Domi0098 ha scritto:
05/10/2020, 14:16
un ultima cosa sapresti dirmi quanto tempo impiega per arrivare a dimensioni grandi?
Dipende da cibo, frequenza dei cambi, temperatura e che ibrido è.
Considera di avere un paio d'anni a disposizione ma cresce anche dopo.
I ritmi esatti non li conosco
Va bene grazie davvero tantissimo buona giornata 🙋‍♂️😁

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti