Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 04/10/2020, 20:10
Domi0098 ha scritto: ↑04/10/2020, 13:33
1 ancistrus e 2 corydoras come cibo per loro uso il pleco tablets della tetra,
Le tabs che hai dovrebbero essere per pesci vegetariani, quindi non sono proprio indicate per i Cory, ma se integri correttamente con vivo e congelato allora va bene. A patto che i tetra facciano arrivare qualcosa sul fondo.
Dovresti anche aumentare il numero dei Cory... Sono pesci da banco, ed in genere ne vanno messi almeno 6.
Che Corydoras sono? Dimensioni vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Marta ha scritto: ↑04/10/2020, 18:39
Come ti ho detto, io non darei più di 3 pastiglie a settimana, alternandole, un giorno sì e uno no. E magari un giorno di digiuno.
Tanto in vasca cibo ne trovano sempre.
Esatto

Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 04/10/2020, 20:17
Jack8 ha scritto: ↑04/10/2020, 20:12
Domi0098 ha scritto: ↑04/10/2020, 13:33
1 ancistrus e 2 corydoras come cibo per loro uso il pleco tablets della tetra,
Le tabs che hai dovrebbero essere per pesci vegetariani, quindi non sono proprio indicate per i Cory, ma se integri correttamente con vivo e congelato allora va bene. A patto che i tetra facciano arrivare qualcosa sul fondo.
Dovresti anche aumentare il numero dei Cory... Sono pesci da banco, ed in genere ne vanno messi almeno 6.
Che Corydoras sono? Dimensioni vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Marta ha scritto: ↑04/10/2020, 18:39
Come ti ho detto, io non darei più di 3 pastiglie a settimana, alternandole, un giorno sì e uno no. E magari un giorno di digiuno.
Tanto in vasca cibo ne trovano sempre.
Esatto
55/60 litri ne volevo prendere altri ma voglio piantumare bene (in estate mi sono morte le piante ed ora ho rimpiazzato solo la pistia e aggiunto la potos) e poi aggiungere un altro paio di corydoras... giusto per non stressare il filtro anche se ormai e avviato da quasi un anno
Posted with AF APP
Domi0098
-
Marta
- Messaggi: 17970
- Messaggi: 17970
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 05/10/2020, 7:21
Domi0098 ha scritto: ↑04/10/2020, 20:17
55/60 litri ne volevo prendere altri ma voglio piantumare bene
ok a piantumare, ma una vasca 60x30 (confermi?) è troppo piccola, sopratutto per un ancistrus.
Jack8 ha scritto: ↑04/10/2020, 20:12
Che Corydoras sono?
questo è importante..

Posted with AF APP
Marta
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 05/10/2020, 10:32
Marta ha scritto: ↑05/10/2020, 7:21
Domi0098 ha scritto: ↑04/10/2020, 20:17
55/60 litri ne volevo prendere altri ma voglio piantumare bene
ok a piantumare, ma una vasca 60x30 (confermi?) è troppo piccola, sopratutto per un ancistrus.
Jack8 ha scritto: ↑04/10/2020, 20:12
Che Corydoras sono?
questo è importante..
Si non ricordo bene le misure ma più o meno si comunque lo so già che è troppo piccola ma ho già in mente di allestire un 150/200 litri quindi poi lo sposterà li... mi è stato regalato altrimenti non l'avrei preso... i cory uno è bianco con una macchia nera al centro l'altro e tipo maculato non so che varietà sono
Posted with AF APP
Domi0098
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 05/10/2020, 10:58
Domi0098 ha scritto: ↑05/10/2020, 10:32
Si non ricordo bene le misure ma più o meno si comunque lo so già che è troppo piccola ma ho già in mente di allestire un 150/200 litri quindi poi lo sposterà li
ottimo
Domi0098 ha scritto: ↑05/10/2020, 10:32
i cory uno è bianco con una macchia nera al centro l'altro e tipo maculato non so che varietà sono
prova a mettere delle foto (c'è il tastino per allegare le foto)

42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 05/10/2020, 11:05
20201005110452.jpg
20201005110452.jpg
Aggiunto dopo 47 secondi:
20201003_140250_2322751703014108439.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Jack8 ha scritto: ↑05/10/2020, 10:58
Domi0098 ha scritto: ↑05/10/2020, 10:32
Si non ricordo bene le misure ma più o meno si comunque lo so già che è troppo piccola ma ho già in mente di allestire un 150/200 litri quindi poi lo sposterà li
ottimo
Domi0098 ha scritto: ↑05/10/2020, 10:32
i cory uno è bianco con una macchia nera al centro l'altro e tipo maculato non so che varietà sono
prova a mettere delle foto (c'è il tastino per allegare le foto)
Ecco qui
Aggiunto dopo 51 secondi:
20201005110759.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domi0098
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 05/10/2020, 12:05
Col cell non vedo benissimo ma direi che il primo è un Paleatus ed il secondo un Aeneus.
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 05/10/2020, 12:38
Domi0098 ha scritto: ↑05/10/2020, 10:32
mi è stato regalato altrimenti non l'avrei preso
Ma dalla foto non ti hanno regalato un
Ancistrus, bensì uno
Pterygoplichthys pardalis. Mezzo metro da adulto. Anche il 200 litri sarà piccolo...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 05/10/2020, 12:49
Alex_N ha scritto: ↑05/10/2020, 12:38
Domi0098 ha scritto: ↑05/10/2020, 10:32
mi è stato regalato altrimenti non l'avrei preso
Ma dalla foto non ti hanno regalato un
Ancistrus, bensì uno
Pterygoplichthys pardalis. Mezzo metro da adulto. Anche il 200 litri sarà piccolo...
Non sono informato su questa specie mi puoi dire qualcosa al riguardo?
Posted with AF APP
Domi0098
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/10/2020, 13:15
Domi0098 ha scritto: ↑05/10/2020, 12:49
Non sono informato su questa specie mi puoi dire qualcosa al riguardo?
Inizia col mettere una foto in cui si veda bene, se è lui, o il gibbiceps, è bravo chi li distingue, ti faccio vedere la foto di un adulto rimasto "nano"
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti