Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , marko66
cicerchia80
Messaggi: 46371
Messaggi: 46371 Ringraziato: 7505
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Alternanthera rosaefolia Bacopa Monnieri Anubias Barteri x2 Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia
Fauna: Troppi guppy Coppia di Pelvicacromis Pulcher
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma Sagittaria Subdulata Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Grazie inviati:
1114
Grazie ricevuti:
7505
Messaggio
di cicerchia80 » 05/05/2017, 23:16
Ovviamente il titolo è ironico...
ed eccoci anche in pesci da fondo...sempre lo stesso messaggio
salve forum
Apro questo topic per raccoglierere le foto dei nostri ospiti
Scheccia ne ha aperto uno in ciclidi nani e ne aprirò uno per ogni sezione faunistica e in piante
Riporto quello che ho scritto in ciclidi nani
COSA CI MANCA?
Una gallery dove vedere pesci e piante
Mi spiego:
quante volte consigliamo un pesce e l'utente dove lo và a cercare?
Ovviamente su Google
E perchè non da noi???
Siamo tanti
Non é meglio avere una raccolta di roba nostra piuttosto che cercarla nei meandri del WEB?
Che cosa ne faremo di questo album?
Ancora non lo sappiamo,ma non di certo una schedina di quelle pH6-8 GH 3-15 ecc.....
È solo un database,al limite vedremo se sarà possibile rendere cliccabile la foto di cui abbiamo un articolo,ed il click diventa una scorciatoia all'articolo stesso...oppure una funzione dell'app vedremo
Vi prego di postare la voto dei vostri pesci da fondo...qualunque essi siano,anche se una specie è già postata,mettete anche la vostra,alla fine si sceglie il soggetto migliore che rapresenterà l'immagine come foto di AF,e verranno girate anche a random sulla nostra pagin FB
Aprirò un topic simile in ogni sezione
Confido nella vostra collaborazione
...lo sò,è un lavoro lungo,ma mai cominciamo
@
trotasalmonata sfogati
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
trotasalmonata
Messaggi: 11235
Messaggi: 11235 Ringraziato: 1356
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
725
Grazie ricevuti:
1356
Messaggio
di trotasalmonata » 05/05/2017, 23:29
Appena riesco a fare foto decenti.
Ma vi posto questa anche se l'acquario aveva qualche problemino di alghe, dal titolo
'' il pulitore pulisce il pulitore''
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Diego
Messaggi: 15783
Messaggi: 15783 Ringraziato: 2414
Iscritto il: 14/12/15, 17:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chioggia
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 76
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
Fauna: Symphysodon discus
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
2414
Messaggio
di Diego » 05/05/2017, 23:42
Pterygoplichthys gibbiceps
201705052341381774322577.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
trotasalmonata
Messaggi: 11235
Messaggi: 11235 Ringraziato: 1356
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
725
Grazie ricevuti:
1356
Messaggio
di trotasalmonata » 05/05/2017, 23:49
Ma ho i pesci che hanno tutti?
Qualcosa gibbiceps, va quello che ha scritto Diego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
DxGx
Messaggi: 6557
Messaggi: 6557 Ringraziato: 738
Iscritto il: 20/10/13, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans - Cryptocoryne wendtii "Brown" - Limnophila heterophylla - Pogostemon helferi - Microsorum pteropus - Hemianthus micranthemoides - Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox - Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati:
264
Grazie ricevuti:
738
Messaggio
di DxGx » 06/05/2017, 0:03
Ecco i miei serpentelli
Pangio ma di specie diverse mi sa, come mi faceva notare Lorenzo
lorenzo165 ha scritto: ↑ Ciao Antonio, sono bellissimi!!!
Pangio sumatranus, myersi e semicincta sono stati abbinati volutamente?
IMG_0328.JPG
IMG_0331.JPG
Anche un video
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli. "
DxGx
Luca.s
Messaggi: 10164
Messaggi: 10164 Ringraziato: 942
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
942
Messaggio
di Luca.s » 06/05/2017, 0:35
Non so la specie
Se si vedono, c'è u piccolo album degli ancistrus
https://goo.gl/photos/UFfbyuZQJnqWCxnEA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Monica
Messaggi: 41994
Messaggi: 41994 Ringraziato: 9122
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 96
Dimensioni: 80/30/40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 33
Lumen: 2528
Temp. colore: 7500 k + RGB
Riflettori: No
Fondo: Tetra inerte
Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia' -Ludwigia polycarpa -Ludwigia ovalis -Ludwigia palustris 'Mini Super Red' -Alternanthera reineckii 'Mini' -Rotala macrandra variegated -Rotala rotundifolia pink -Rotala macrandra 'Mini Type IV' -Myriophyllum tuberculatum -Myriophyllum mattogrossense 'Golden' -Bacopa caroliniana 'Colorata' -Lobelia cardinalis 'Mini' -Poligonum Sao Paulo
Fauna: -Otocinclus macrospilus -Paracheirodon Innesi
Altre informazioni: Acquario 96 litri Avviato il 03.2016 •Filtro NO da Novembre 2016 •CO2 Si •Illuminazione Plafoniera LED Twinstar •Fotoperiodo 4 +2 + 4 •Fertilizzazione PMDD •Alimentazione Tabs e secco
Grazie inviati:
4327
Grazie ricevuti:
9122
Messaggio
di Monica » 06/05/2017, 10:36
Otocinclus...Vittatus o Affinis o entrambi?
201705061032511149914476.jpg
201705061033222118182088.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
FedericoF
Messaggi: 10533
Messaggi: 10533 Ringraziato: 987
Iscritto il: 29/03/16, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di FedericoF » 06/05/2017, 10:39
Monica ha scritto: ↑ Otocinclus...Vittatus o Affinis o entrambi?
201705061032511149914476.jpg
201705061033222118182088.jpg
Il secondo è affinis se ho capito qualcosa della classificazione.. Ma non prometto nulla ahahahh
IMG_20170305_120703.jpg
P.s. @
cicerchia80 ho stickato l'argomento in alto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio (totale 2):
Monica (06/05/2017, 10:40) • cicerchia80 (06/05/2017, 11:39)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
cicerchia80
Messaggi: 46371
Messaggi: 46371 Ringraziato: 7505
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Alternanthera rosaefolia Bacopa Monnieri Anubias Barteri x2 Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia
Fauna: Troppi guppy Coppia di Pelvicacromis Pulcher
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma Sagittaria Subdulata Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Grazie inviati:
1114
Grazie ricevuti:
7505
Messaggio
di cicerchia80 » 06/05/2017, 11:36
Luca.s ha scritto: ↑ Non so la specie
Ancistrus dolichopterus
Per gli amici Ancistrus sp
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
Paolo81
Messaggi: 846
Messaggi: 846 Ringraziato: 35
Iscritto il: 07/04/15, 13:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marco Simone (RM)
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120*40*50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
Riflettori: No
Fondo: 30 (circa) lt di akadama
Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
Grazie inviati:
80
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 06/05/2017, 21:44
20170506214248-564074079.jpg
20170506214311-1999560533.jpg
I miei sposini che ravananano nel fondo insieme ai cory e mi alzano il polverone....❤
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti