Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6083
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6083
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/07/2025, 17:42
Pandino
markaf_IMG_20250729_173457_6468822689810101135.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
emanuele14
- Messaggi: 1379
- Messaggi: 1379
- Ringraziato: 421
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
421
Messaggio
di emanuele14 » 01/08/2025, 21:46
Osteogaster sp cw 14 maschio
DSC_1610.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Avannotti e giovani di Hypancistrus seideli (L236)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
emanuele14
-
Matias
- Messaggi: 3894
- Messaggi: 3894
- Ringraziato: 1003
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1003
Messaggio
di Matias » 02/08/2025, 10:20
Questo genere non l'ho mai sentito, a occhio mi ricorda piuttosto un Aspidoras
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
emanuele14
- Messaggi: 1379
- Messaggi: 1379
- Ringraziato: 421
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
421
Messaggio
di emanuele14 » 02/08/2025, 21:53
Matias, recentemente c'è stata una grande rivoluzione nella classificazione dei Corydoras, adesso tutto è cambiato. Pensa che anche gli aeneus adesso sono stati spostati nel genere Osteogaster, passando da C. aeneus a Osteogaster aenea

emanuele14
-
Matias
- Messaggi: 3894
- Messaggi: 3894
- Ringraziato: 1003
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1003
Messaggio
di Matias » 03/08/2025, 1:15
Inutile dire che continuerò a chiamarli Corydoras
► Mostra testo
io mi devo ancora riprendere dallo spostamento dei Puntius titteya nel genere "Rohanella", o qualcosa di simile
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Clacla

- Messaggi: 364
- Messaggi: 364
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Clacla » 16/08/2025, 16:59
Dunque, la Khaalesi White, che avete già conosciuto durante l'ultimo concorso fotografico, assieme a tutta la sua famiglia, vi manda i suoi cari saluti.
I bimbi ormai sono cresciuti e sono quasi della taglia di papy. White ovviamente è la più grossa in prima fila!

- Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio (totale 3):
- Rindez (16/08/2025, 17:28) • Matias (17/08/2025, 9:34) • gcon (25/08/2025, 13:44)
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
Fiamma
- Messaggi: 17894
- Messaggi: 17894
- Ringraziato: 3698
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1942
-
Grazie ricevuti:
3698
Messaggio
di Fiamma » 18/08/2025, 19:46
IMG-20250818-WA0005_10805003430360962.webp
20250818_180128_2689374786610114466.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- gcon (25/08/2025, 13:44)
Fiamma
-
Clacla

- Messaggi: 364
- Messaggi: 364
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Clacla » 18/08/2025, 20:44
che belli che sono! tutti insieme appassionatamente

- Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio:
- Fiamma (19/08/2025, 13:51)
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
emanuele14
- Messaggi: 1379
- Messaggi: 1379
- Ringraziato: 421
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
421
Messaggio
di emanuele14 » 25/08/2025, 10:12
Hemiancistrus subviridis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 3):
- Clacla (25/08/2025, 11:30) • gcon (25/08/2025, 13:43) • Fiamma (26/08/2025, 1:52)
emanuele14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti