info crossochelius

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info crossochelius

Messaggio di matrix5 » 08/10/2014, 20:54

Frankye76 ha scritto:comunque ci sono tanti Yunnanilus che potrebbero andare bene, in qualche negozio ho visto spesso Yunnanilus Cruciatus che è carino
ti linko la scheda: http://www.seriouslyfish.com/species/mi ... cruciatus/
Effettivamente anche i cruciatus sono carini anche se i 'rosy' mi piacciono di più! Quando passo dal negozio guardo se riesce ad averli!

Se proprio non riesco a trovarli penso che potrei fare un'eccezione all'Asia (anche se un po' mi spiace) e andare sui corydoras sterbai che mi piacciono..

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: info crossochelius

Messaggio di lorenzo165 » 09/10/2014, 18:47

matrix5 ha scritto:Ho pH7 e GH 10.. stavo provando a fare qualche ricerca ma non trovo nulla di asiatico che non sia il panjo che non mi piace..!
Di Asiatico ci sarebbe l' Hara hara, raggiunge i 4 cm di lunghezza ed è di natura socievole e può essere allevato in gruppo.
L'unico inconveniente è che si tratta di un pesce notturno e di difficile reperibilità.

Infine, ci sarebbe il Gastromyzon che creando con il flusso del filtro una piccola corrente d'acqua potrebbe starci bene. :)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: info crossochelius

Messaggio di Uthopya » 09/10/2014, 18:58

Mmm, i Gastromyzon vogliono un allestimento molto specifico, acque sature al massimo di ossigeno e corrente molto forte, da torrente. Con acque mosse in maniera normale rischiano di morire asfissiati anche con tutti gli altri parametri OK, non te li consiglio...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info crossochelius

Messaggio di matrix5 » 09/10/2014, 21:42

Uthopya ha scritto:Mmm, i Gastromyzon vogliono un allestimento molto specifico, acque sature al massimo di ossigeno e corrente molto forte, da torrente. Con acque mosse in maniera normale rischiano di morire asfissiati anche con tutti gli altri parametri OK, non te li consiglio...
tra l'altro col betta che vuole acque calme forse non sarebbe molto compatibile.. per ora guardo se il negoziante riesce a procurare qualche specie di Yunnanilus, meglio se gli sp. 'rosy'..

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: info crossochelius

Messaggio di lorenzo165 » 09/10/2014, 23:44

Uthopya ha scritto:Mmm, i Gastromyzon vogliono un allestimento molto specifico, acque sature al massimo di ossigeno e corrente molto forte, da torrente. Con acque mosse in maniera normale rischiano di morire asfissiati anche con tutti gli altri parametri OK, non te li consiglio...
Una vasca piantumata con ottima filtrazione risulta sufficiente per allevare il Gastromyzon

Un mio conoscente modificando il flusso in uscita dell'acquario verso il fondo riesce già da poco più di un anno ad allevarli senza alcun problema. :)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: info crossochelius

Messaggio di Specy » 10/10/2014, 7:43

Solo per completezza e dalla mia esperienza, è un pesce, come ti hanno già detto, molto vivace, che si fa grandicello rapidamente, arriva a circa 15cm, è un siluro/saetta in quanto velocissimo nel nuoto e giocherellando con i suoi conspecifici inseguendosi scompiglio veramente gli altri ospiti. Inoltre è da considerare che crescendo le alghe non se le fila per nulla... anzi si scaglia per primo sul normale mangime.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info crossochelius

Messaggio di matrix5 » 20/10/2014, 18:44

Frankye76 ha scritto:no i corydoras non sono asiatici anche se probabilmente sono quelli che si avvicinano di più a quello che cerchi (se ho capito bene) e penso che starebbero bene nella tua vasca

comunque ci sono tanti Yunnanilus che potrebbero andare bene, in qualche negozio ho visto spesso Yunnanilus Cruciatus che è carino
ti linko la scheda: http://www.seriouslyfish.com/species/mi ... cruciatus/

eventualmente chiedi al negoziante quali specie di Yunnanilus può ordinarti e poi vedi se ti piacciono
prevedo una lunga ricerca per trovare gli Yunnanilus..... al negozio non ne aveva mai sentito parlare (eppure è molto competente) e su internet non li ho ancora trovati nemmeno sui siti tanto per avere un'idea di dove andarli a prendere :-s

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: info crossochelius

Messaggio di lorenzo165 » 20/10/2014, 20:36

Ciao matrix5 ti consiglierei di cercare un negozio che si fornisca a Singapore, di solito questi nanofish li tengono quasi tutti.


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info crossochelius

Messaggio di matrix5 » 21/10/2014, 13:29

lorenzo165 ha scritto:Ciao matrix5 ti consiglierei di cercare un negozio che si fornisca a Singapore, di solito questi nanofish li tengono quasi tutti.


Tapatalk Lorenzo165
Purtroppo non sono vicina a grandi città quindi la scelta dei negozi non è molto ampia.. devo capire a chi si appoggia come fornitore il mio negozio perché è l'unico competente..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti