Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 22/08/2018, 8:11
daniel.frizzera ha scritto: ↑Per l'ancistrus meglio prevedere anche una tabs vegetale da dare alternata a quella onnivora?
No vanno bene quelle per pesci onnivori, poi (almeno da giovani) li vedrai attaccati ai vetri e alle piante a mangiare un po' di alghe per integrare e la cosa è positiva.
emb
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 22/08/2018, 8:47
emb ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Per l'ancistrus meglio prevedere anche una tabs vegetale da dare alternata a quella onnivora?
No vanno bene quelle per pesci onnivori, poi (almeno da giovani) li vedrai attaccati ai vetri e alle piante a mangiare un po' di alghe per integrare e la cosa è positiva.
Sì poi magari ogni tanto gli darò piselli o zucchine sbollentate
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 22/08/2018, 8:58
I miei Cory le zucchine sbollentate non se le filano nemmeno di striscio. Non ho provato con i piselli e altra verdura ma è in programma.
L'ancistrus invece dovrebbe gradire. Meglio metterla di sera cmq perché è un pesce con abitudini notturne anche se a volte si attiva anche di giorno.
emb
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 24/08/2018, 0:05
La sabbia che pareva dispersa alla fine mi e arrivata. Può andare il colore o meglio se mi faccio arrivare la sansibar dark?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniel.frizzera
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 24/08/2018, 8:15
daniel.frizzera ha scritto: ↑La sabbia che pareva dispersa alla fine mi e arrivata. Può andare il colore o meglio se mi faccio arrivare la sansibar dark?
Io farei arrivare la JBL, questa oltretutto ti mette in evidenza lo sporco e gli escrementi dei pesci. Oppure vedi se del solito produttore ne trovi anche di più scura e miscelala, se fai una sorta di "sale e pepe" si confonde meglio lo sporco e abbassi anche la riflessione della luce che potrebbe infastidire i pesci.
Hai provato a prenderne un pizzico e a farci cadere una goccia di acido muriatico per vedere se è calcarea?
emb
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 24/08/2018, 17:21
emb ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑La sabbia che pareva dispersa alla fine mi e arrivata. Può andare il colore o meglio se mi faccio arrivare la sansibar dark?
Io farei arrivare la JBL, questa oltretutto ti mette in evidenza lo sporco e gli escrementi dei pesci. Oppure vedi se del solito produttore ne trovi anche di più scura e miscelala, se fai una sorta di "sale e pepe" si confonde meglio lo sporco e abbassi anche la riflessione della luce che potrebbe infastidire i pesci.
Hai provato a prenderne un pizzico e a farci cadere una goccia di acido muriatico per vedere se è calcarea?
No non ho provato ma è per acquari quindi penso sia ok . Cmq arriverà la jbl
Posted with AF APP
daniel.frizzera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti