
Litri per Ancistrus
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Non son d'accordo Matteo
non é una scienza un acquario, i pesci sono caratteriali e sono in gioco troppi fattori. Io da sempre preferisco valutare caso per caso, allestimento per allestimento, acquariofilo per acquariofilo

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
sapevo che avevi una vasca per Loricaridi...come era composta???Shadow ha scritto:Non son d'accordo Matteonon é una scienza un acquario, i pesci sono caratteriali e sono in gioco troppi fattori. Io da sempre preferisco valutare caso per caso, allestimento per allestimento, acquariofilo per acquariofilo

Stand by
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Ora non la ho più, tuttavia ne ho qualche esemplare nel 330, credo siano due maschi e 4 femmine ma solo tre sono adulti. Tutti nati in vasca
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Ehm... Non cazziatemi... Ma...
L'acquario dove ora ho il betta, fino a 4 anni fa ospitava un ancitrus, è vissuto circa 12 anni...
30 litri, niente piante, un sasso.
Direi che è un pesce molto resistente. Purtroppo discriminato, se possiamo, creiamogli condizioni migliore di questa, anche se comunque 30 litri non gli han impedito di vivere, ma son sicuro che se potesse parlare avrebbe qualcosa da ridire
L'acquario dove ora ho il betta, fino a 4 anni fa ospitava un ancitrus, è vissuto circa 12 anni...
30 litri, niente piante, un sasso.


Direi che è un pesce molto resistente. Purtroppo discriminato, se possiamo, creiamogli condizioni migliore di questa, anche se comunque 30 litri non gli han impedito di vivere, ma son sicuro che se potesse parlare avrebbe qualcosa da ridire

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Quello direi che è d'obbligo. Se un utente chiedeShadow ha scritto:Io da sempre preferisco valutare caso per caso, allestimento per allestimento, acquariofilo per acquariofilo
Cosa si risponde? Non so se sia meglio avere un parere comune oppure ognuno dice la sua anche diversissima dagli altri. Mah"vorrei tenere una coppia di Ancistrus sp ma ho davvero poco spazio in casa, che acquario minimo devo prendere per farli star decenti?"

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Sono d'accordo.
Come è giusto valutare caso per caso, delle linee guida credo siano essenziali.
Come è giusto valutare caso per caso, delle linee guida credo siano essenziali.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
diciamo pure che il litraggio giusto è un'utopia ... proprio oggi ho spostato gli ultimi due albini nella vasca da 6o litri (netti) , purtroppo è stata una scelta obbligata in quanto ho scoperto che gli esemplari albini vengono attaccati ed uccisi dai loro stessi fratelli , non so perchè ma gli Ancistrus albini , oltre che ad essere fragili e di crescita lenta rispetto ai loro fratelli normali sono anche attaccati e braccati dai loro stessi per tutta la vasca .
Così alla fine, mio malgrado, sono costretto a preoccuparmi più della sopravvivenza degli esemplari che non delle misure della vasca, in fondo a ben pensarci basta poco , l' Ancistrus è un pigrone ... ore ed ore attaccato ai legni per qualche rapida sortita notturna a ravanare il fondo o a corteggiare la femmina , se poi l'accoppiamento ha successo ,se ne sta per tre settimane in tana a proteggere i piccoli e a nutrirli .
In tre anni che stanno nella vasca da 120 , dopo i primi tempi impiegati ad esplorare il loro nuovo habitat, si sono ritirati ognuno nel proprio angolo e da li non si muovono quasi mai.... ma davvero l'Ancistrus ha bisogno di praterie sconfinate su cui pascolare ?
Così alla fine, mio malgrado, sono costretto a preoccuparmi più della sopravvivenza degli esemplari che non delle misure della vasca, in fondo a ben pensarci basta poco , l' Ancistrus è un pigrone ... ore ed ore attaccato ai legni per qualche rapida sortita notturna a ravanare il fondo o a corteggiare la femmina , se poi l'accoppiamento ha successo ,se ne sta per tre settimane in tana a proteggere i piccoli e a nutrirli .
In tre anni che stanno nella vasca da 120 , dopo i primi tempi impiegati ad esplorare il loro nuovo habitat, si sono ritirati ognuno nel proprio angolo e da li non si muovono quasi mai.... ma davvero l'Ancistrus ha bisogno di praterie sconfinate su cui pascolare ?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Per me, NO !Silver21100 ha scritto:ma davvero l'Ancistrus ha bisogno di praterie sconfinate su cui pascolare ?
Il suo comportamento lo si apprezza anche in vasche modeste a mio avviso.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Molto semplice:MatteoR ha scritto:Quello direi che è d'obbligo. Se un utente chiede
"vorrei tenere una coppia di Ancistrus sp ma ho davvero poco spazio in casa, che acquario minimo devo prendere per farli star decenti?"
Cosa si risponde?
- - Parlaci un po' del resto dell'acquario...
Che sviluppo possiamo dargli, tra larghezza e lunghezza?
Quali altri pesci vuoi tenerci?
Piante?... Filtro?... Arredi?... Nascondigli?...
Qui si dialoga, si analizza ogni singolo caso, spesso ogni singolo problema.
Se qualcuno fa quella domanda, possiamo escludere che sia uno specialista di Loricaridi. Si tratta senz'altro di un comune acquariofilo come tanti, forse principiante... E' quindi escluso che dedichi l'intero allestimento ad una coppia di pesci da fondo.
Se invece decidesse di farlo, in virtù di una particolare predilezione per l'Ancistrus, è un buon motivo per considerarlo un caso particolare.
A maggior ragione, se ne parla in un apposito topic, ognuno con le proprie esperienze.
Altrimenti basterebbe pubblicare una serie di tabelle, ma quelle non hanno mai dato buoni risultati, in acquariofilia.
Anzi... hanno creato una generazione di acquariofili incompetenti, che però si spacciano per esperti, perché hanno imparato a memoria una serie di numeri inutili (tra cui la presunta capienza "ottimale").
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Litri per Ancistrus
Rox, e in questo caso cosa si fa? Ci sarà un ordine di grandezza per la vasca che ti senti di consigliare?Rox ha scritto:Se invece decidesse di farlo, in virtù di una particolare predilezione per l'Ancistrus, è un buon motivo per considerarlo un caso particolare.
A sentire le varie esperienze (tutte utilissime) si può leggere di chi li ha in gruppo in 330 litri, l'altro lo ha tenuto per 12 anni in 30 litri e quest'altro li riproduce in 70 litri.
Il neofita che non conosce la specie sente quello che lo ha tenuto in pochissimo spazio ed è durato "tantissimo" (Favotto non me ne volere, è un esempio), crede vada bene, compra il cubo da 30 litri.
Io non glielo avrei consigliato

Per questo motivo sono dell'idea che un "ordine di grandezza" o "linea generale" sia molto utile, a patto che non venga fatta passare legge universale: solo un'indicazione.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti