Mi aiutate con gli Oto?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2016, 21:45

Monica ha scritto:Con i Danio margaritatus avevo guardato mi davano GH fino a 12
hai ragione tu,è un pesce dai valori molto flessibili,spesso consigliato con il betta(abbinamento sbagliatissimo :D )

Per lo stesso motivo per cui non lo metterei con le caridina :ymdevil: è un pesce di acque mosse X(

Comunque come detto in chimica...scendi un pò con i valori
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Monica » 22/06/2016, 22:12

Ho girato il filtro nei 3/4 di vasca dove gironzolano oto e danio e li l'acquetta è mossa me lo assicurano le piante...non arriva la corrente nella parte dove ci sono le nane :) per l'acqua l'ho comprata sabato faccio il cambio subito :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di darioc » 22/06/2016, 22:36

cicerchia80 ha scritto:hai ragione tu,è un pesce dai valori molto flessibili,spesso consigliato con il betta(abbinamento sbagliatissimo )

Per lo stesso motivo per cui non lo metterei con le caridina è un pesce di acque mosse
Veramente leggo che è un pesce di pozze... e rimane un pesce di acqua tenera, se ogni tanto lo si trova, nella stagione secca, a durezza elevate c'entra fino ad un certo punto... :-??
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2016, 22:37

darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:hai ragione tu,è un pesce dai valori molto flessibili,spesso consigliato con il betta(abbinamento sbagliatissimo )

Per lo stesso motivo per cui non lo metterei con le caridina è un pesce di acque mosse
Veramente leggo che è un pesce di pozze... e rimane un pesce di acqua tenera, se ogni tanto lo si trova, nella stagione secca, a durezza elevate c'entra fino ad un certo punto... :-??
dove lo hai letto? :)
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Monica » 22/06/2016, 22:46

L'acqua ferma o movimentata è credo un problema marginale,nel mio piccolo con tubi e fascette ho fatto una parte movimentata e una totalmente ferma...per dare a ogni ospite quello che più gradisce,i Danio saranno anche di pozza e si legge anche così ma nuotano più volentieri nella parte mossa caridina sempre nella zona più ferma e oto in entrambe le parti
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di darioc » 22/06/2016, 22:48

cicerchia80 ha scritto:
darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:hai ragione tu,è un pesce dai valori molto flessibili,spesso consigliato con il betta(abbinamento sbagliatissimo )

Per lo stesso motivo per cui non lo metterei con le caridina è un pesce di acque mosse
Veramente leggo che è un pesce di pozze... e rimane un pesce di acqua tenera, se ogni tanto lo si trova, nella stagione secca, a durezza elevate c'entra fino ad un certo punto... :-??
dove lo hai letto? :)
Acquariofilia consapevole e Perotti.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2016, 23:26

#-o e me sà che Andra a sto giro si è sbagliato

Il fiume Salwell percorre 1000 metri di altezza in 11 KM :))

Ps.......stavo cercando qualche info per vedere se stazionava in qualche punto,sai com'è...alle volte mi stessi sbagliando.....4873 m3/s di portata @-) na pozza insomna
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Monica » 25/06/2016, 15:50

Allora ragazzi prima di tutto buon Sabato...questa notte ho fatto il cambio di 10 litri con acqua demineralizzata,i valori misurati ora sono
pH invariato 6.9
GH 9
KH 6
Cond. 510 µS/cm
Direi che per ora può andare :) gli Otini continuano a stare una meraviglia e sono attivi anche di giorno e mai nascosti quindi bene...pinnuti e multizampa diverse gravidanze in corso...credo che per ora il compromesso sia buono :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Saxmax » 25/06/2016, 16:46

Beh. Buono,dai. Quando passi ad una vasca piùo grande? :ymdevil:
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate con gli Oto?

Messaggio di Monica » 25/06/2016, 16:53

Saxmax ha scritto:Beh. Buono,dai. Quando passi ad una vasca piùo grande? :ymdevil:
Sax fosse per me ci passerei anche ieri :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti