Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Marco68

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/05/20, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiavari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia altra bianca 0.8-1.2
- Flora: Galleggianti + echinodorus
- Fauna: Pterophyllum scalare (coppia)
Paracheirodon Axelrodi 20
Hyphessobrycon bentosi 10
Corydoras paleatus 10
Ancistrus sp 4
Apistogramma macmasteri coppia
- Secondo Acquario: Cubo 30x30 con Caridina e tanychtis micagemmae.
Molto piantumato
- Altri Acquari: Cubo 30x30 muschi e Cryptocoryne nevilli
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Marco68 » 04/03/2021, 11:34
Cosa è meglio per i cory? Sabbia fine fine o basta il ghiaino quello da 1-2 mm?
Marco68
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/03/2021, 12:27
L'ideale sarebbe sabbia perché grufolano un po' come le triglie.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Marco68

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/05/20, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiavari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia altra bianca 0.8-1.2
- Flora: Galleggianti + echinodorus
- Fauna: Pterophyllum scalare (coppia)
Paracheirodon Axelrodi 20
Hyphessobrycon bentosi 10
Corydoras paleatus 10
Ancistrus sp 4
Apistogramma macmasteri coppia
- Secondo Acquario: Cubo 30x30 con Caridina e tanychtis micagemmae.
Molto piantumato
- Altri Acquari: Cubo 30x30 muschi e Cryptocoryne nevilli
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Marco68 » 04/03/2021, 13:53
grazie.
problemi eventuali con piante come echinodorus oppure no? Intendo la sabbia va bene con questo tipo di piante?
Marco68
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/03/2021, 13:57
Per me, non si lamentano.
L'importante è curare la fertilizzazione e magari sperare in qualche lumaca.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 04/03/2021, 14:37
Marco68 ha scritto: ↑04/03/2021, 13:53
grazie.
problemi eventuali con piante come echinodorus oppure no? Intendo la sabbia va bene con questo tipo di piante?
Si per loro va' bene anche la sabbia.
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Puoi metterci un pezzo di stick o di capsula- pastiglia fertilizzante sotto a dove le pianterai.Il fondo va' un po' piu' alto per piante con radici imponenti come loro.
marko66
-
Marco68

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/05/20, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiavari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia altra bianca 0.8-1.2
- Flora: Galleggianti + echinodorus
- Fauna: Pterophyllum scalare (coppia)
Paracheirodon Axelrodi 20
Hyphessobrycon bentosi 10
Corydoras paleatus 10
Ancistrus sp 4
Apistogramma macmasteri coppia
- Secondo Acquario: Cubo 30x30 con Caridina e tanychtis micagemmae.
Molto piantumato
- Altri Acquari: Cubo 30x30 muschi e Cryptocoryne nevilli
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Marco68 » 04/03/2021, 14:46
ok, fin qui tutto chiaro.
mi rimane il dubbio di quanta metterne su di un acquario 100x40 per uno spessore di 5 cm (medio)
non credo abbia senso mettere qualcosa sotto per fare volume
inoltre qualcuno sa dove poterne trovare a prezzo equo? o almeno il tipo di sabbia?
vedo quella per le piscine in quarzo ma...c'è da fidarsi?
Marco68
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/03/2021, 12:01
Marco68 ha scritto: ↑04/03/2021, 11:34
Cosa è meglio per i cory? Sabbia fine fine o basta il ghiaino quello da 1-2 mm?
1/2mm è enorme, per loro o ciottoli levigati oppure sabbia vera e propria, granulometria 0mm
Aggiunto dopo 34 secondi:
Marco68 ha scritto: ↑04/03/2021, 14:46
vedo quella per le piscine in quarzo ma...c'è da fidarsi?
Perfetta a dire poco

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti