Come posso procedere per aggiustarla? Facendo i soli cambi?Gioele ha scritto: ↑04/02/2022, 22:54Poco importante, l'acqua è inequivocabilmente dura, basica, e inquinata.
Avere il numero preciso poco importa, c'è un ghiaino inadatto, valori agli antipodi del necessario per i cory e azotati inequivocabilmente mossi. I cory lì non ci stanno e la vasca non è matura.
Durezza carbonatica 20 è il massimo della scala, metti che li sovrastimi un po' è comunque altissimo. e il fatto che sia superiore al GH vuol dire che c'è sodio, peggio per i cory è difficile![]()
Morte corydoras
- Niko92
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 25/10/20, 20:37
-
Profilo Completo
Morte corydoras
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Morte corydoras
intanto comincia da quelli... ma con acqua
di cui sei certo (tipo quella in bottiglia)
mm
- Niko92
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 25/10/20, 20:37
-
Profilo Completo
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Morte corydoras
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Freecarious76
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
Profilo Completo
Morte corydoras
Fossi in te ricomincerei tutto daccapo prima di prendere qualsiasi pesce!!!
1) Togli tutte le piante finte e usa solo piante vere e aspetta almeno un mese che si adattino bene e crescano
2) Aspetta che il filtro cominci a lavorare come si deve e con la giusta formazione e combinazione di batteri
3) Controlla bene i valori dell'acqua del rubinetto e per ora fai cambi con acqua in bottiglia adatta (tipo Acqua Vera, Levissima)
4) Butta i test a striscetta che non servono a nulla e compra I test a reagente della JBL (o della Sera) di almeno:
pH GH KH nitriti e nitrati
5) Correggi GRADUALMENTE l'attuale acqua INQUINATA tra acqua Vera e acqua osmotica che hai adesso in vasca finché non porti quasi a zero nitriti e nitrati, il pH verso il 7, la durezza scende di molto!!!
5 ) Fai cambi graduali di acqua e dai il tempo al filtro di adattarsi di nuovo come se ricominci la fase di maturazione
6) Parti con un fotoperiodo sulle 5 ore e piano piano in base alle risposta delle piante arriva almeno a 7-8 ore
Assicurati che hai sufficiente numero di cannolicchi nel filtro
7) Cerca di tenerti basso con il cibo che somministri giornalmente ai Guppy e prediligi quello finissimo in granuli adatto ai vari avanotti che hai in vasca (meglio se ne metti POCHISSIMO 2 volte al giorno!)
8) Controlla bene il filtro e se molto sporco lava o sostituisci SOLTANTO (!!!) il filtro di perlon
9)Accertati con termometro o termoriscaldatore di avere una temperatura costante in vasca per adesso con i guppy sui 25°
10) Quando fai cambi d'acqua l'acqua che inserisci (osmotica o bottiglia) sia anche questa alla stessa temperatura della vasca (25°)
11) Quel legno al centro vasca lo hai introdotto da poco con le piante o già c'era? Lo hai comprato in negozio di acquariofilia ed è adatto per acquari (o era per rettilario?).
Se lo hai introdotto da poco tempo, lo hai fatto bollire a lungo prima di introdurlo in vasca? E il ghiaino dove lo hai preso? Negozio cinese o negozio di acquariofilia e sei certo che non è calcareo (hai fatto prima il test con il Viakal?)
12) Vedo a bordo vasca un areatore, ma lo hai sempre acceso?
13) Ma l'acquario lo hai riallestito cambiando fondo, ghiaino e tutto il resto senza ricominciare il processo di maturazione (i batteri non si formano solo nel filtro ma soprattutto nel fondo!!)
14 ) Hai usato attivatori batterici in flaconcini vari consigliati dal negoziante e che promettono "miracoli in breve tempo"?
15) Quando hai fatto i cambi d'acqua di rubinetto l'hai fatta decantare ALMENO 24h o l'hai messa direttamente cosi come era in basca senza neanche usare almeno un biocondizionatore?
16) Se gia al negozio avevi notato che nella stessa vasca c'erano gia diversi Cory morti, perché li hai comprati lo stesso? Dalla descrizione immagino che li hai messi subito direttamente in vasca insieme ai guppy senza neanche la quarantena...
17) L'acquario era di tuo zio da 1 anno... ma poi lo hai spostato a casa tua rimescolando un po tutto? Ora da quanto tempo è a casa tua e da quanto tempo hai la vasca stabile dopo le varie sostituzioni che hai fatto?
Solo quando hai sistemato tutto allora puoi pensare di aggiungere i pesci, altrimenti ASPETTA per evitare stragi inutili!!
Ovviamente sono solo consigli,ma cerca il più possibile di fidarti poco dei consigli dei negozianti (!!!!), piuttosto se hai dubbi chiedi qui sul forum (dove i consigli sono gratis, trovi persone molto esperte e soprattutto nessuno vuole venderti nulla!!!). Meno prodotti chimici "magici" venduti in eleganti flaconcini inserisci in vasca e meno problemi avrai nel tempo!
Devi solo avere pazienza e fare le cose corrette con calma e dando i giusti tempj alla natura per svolgere il suo ruolo!
Io a questo punto al posto tuo ripartirei da zero.
Restituirei tutti i pesci che hai al negoziante, o li affiderei a qualcuno finché la tua vasca non è davvero pronta e con i giusti valori. Riallestirei da zero la vasca usando un fondo fertile più adatto e abbondante e non di pochi centimetri, userei solo piante vere, filtro pulito (ne basta uno buono e dimensionato piuttosto che 2 mediocri) e ricomincerei con la maturazione per almeno 45 giorni curando bene solo le piante (inizialmente solo piante a crescita rapida che potandole più volte ti permetterà di creare una bella flora in vasca ben piantumata!!!). Basterebbero anche un paio di potature di Sessiliflora, di Egeria Ceratofillum che ti regala qualcuno che conosci e in un mese ti ritrovi una foresta verde e rigogliosa in vasca che ti aiuterebbero davvero molto a bilanciare i vari valori in acqua.
Quindi userei i test a regaente (e non le striscette!!) per accertarmi di avere i valori giusti e puliti in vasca e solo alla fine introdurrei solo i peocilidi (guppy e platy?) senza abbinamenti incompatibili e pochi per volta per dare il tempo al filtro di adattarsi al carico organico crescente.
Con una buona partenza poi ti ritroverai una buona vasca avviata e dovrai solo mantenerla e tenere i vari parametri in equilibrio. Fidati che così riuscirai davvero a goderti un acquario per tanti anni senza troppi "sbattimenti"... Se parti con quella vasca dove adesso "sopravvivono" i guppy (e ti è andata bene!!), dovrai davvero faticare per sistemare tutto (e questo è il principale motivo del perché molti abbandonano poi l'acquario in garage, demoralizzati da continui problemi!).
Parti con il piede giusto e vedrai che l'acquario diventa un piacere e non una continua lotta a risolvere problemi!
1) Togli tutte le piante finte e usa solo piante vere e aspetta almeno un mese che si adattino bene e crescano
2) Aspetta che il filtro cominci a lavorare come si deve e con la giusta formazione e combinazione di batteri
3) Controlla bene i valori dell'acqua del rubinetto e per ora fai cambi con acqua in bottiglia adatta (tipo Acqua Vera, Levissima)
4) Butta i test a striscetta che non servono a nulla e compra I test a reagente della JBL (o della Sera) di almeno:
pH GH KH nitriti e nitrati
5) Correggi GRADUALMENTE l'attuale acqua INQUINATA tra acqua Vera e acqua osmotica che hai adesso in vasca finché non porti quasi a zero nitriti e nitrati, il pH verso il 7, la durezza scende di molto!!!
5 ) Fai cambi graduali di acqua e dai il tempo al filtro di adattarsi di nuovo come se ricominci la fase di maturazione
6) Parti con un fotoperiodo sulle 5 ore e piano piano in base alle risposta delle piante arriva almeno a 7-8 ore
Assicurati che hai sufficiente numero di cannolicchi nel filtro
7) Cerca di tenerti basso con il cibo che somministri giornalmente ai Guppy e prediligi quello finissimo in granuli adatto ai vari avanotti che hai in vasca (meglio se ne metti POCHISSIMO 2 volte al giorno!)
8) Controlla bene il filtro e se molto sporco lava o sostituisci SOLTANTO (!!!) il filtro di perlon
9)Accertati con termometro o termoriscaldatore di avere una temperatura costante in vasca per adesso con i guppy sui 25°
10) Quando fai cambi d'acqua l'acqua che inserisci (osmotica o bottiglia) sia anche questa alla stessa temperatura della vasca (25°)
11) Quel legno al centro vasca lo hai introdotto da poco con le piante o già c'era? Lo hai comprato in negozio di acquariofilia ed è adatto per acquari (o era per rettilario?).
Se lo hai introdotto da poco tempo, lo hai fatto bollire a lungo prima di introdurlo in vasca? E il ghiaino dove lo hai preso? Negozio cinese o negozio di acquariofilia e sei certo che non è calcareo (hai fatto prima il test con il Viakal?)
12) Vedo a bordo vasca un areatore, ma lo hai sempre acceso?
13) Ma l'acquario lo hai riallestito cambiando fondo, ghiaino e tutto il resto senza ricominciare il processo di maturazione (i batteri non si formano solo nel filtro ma soprattutto nel fondo!!)
14 ) Hai usato attivatori batterici in flaconcini vari consigliati dal negoziante e che promettono "miracoli in breve tempo"?
15) Quando hai fatto i cambi d'acqua di rubinetto l'hai fatta decantare ALMENO 24h o l'hai messa direttamente cosi come era in basca senza neanche usare almeno un biocondizionatore?
16) Se gia al negozio avevi notato che nella stessa vasca c'erano gia diversi Cory morti, perché li hai comprati lo stesso? Dalla descrizione immagino che li hai messi subito direttamente in vasca insieme ai guppy senza neanche la quarantena...
17) L'acquario era di tuo zio da 1 anno... ma poi lo hai spostato a casa tua rimescolando un po tutto? Ora da quanto tempo è a casa tua e da quanto tempo hai la vasca stabile dopo le varie sostituzioni che hai fatto?
Solo quando hai sistemato tutto allora puoi pensare di aggiungere i pesci, altrimenti ASPETTA per evitare stragi inutili!!
Ovviamente sono solo consigli,ma cerca il più possibile di fidarti poco dei consigli dei negozianti (!!!!), piuttosto se hai dubbi chiedi qui sul forum (dove i consigli sono gratis, trovi persone molto esperte e soprattutto nessuno vuole venderti nulla!!!). Meno prodotti chimici "magici" venduti in eleganti flaconcini inserisci in vasca e meno problemi avrai nel tempo!
Devi solo avere pazienza e fare le cose corrette con calma e dando i giusti tempj alla natura per svolgere il suo ruolo!
Io a questo punto al posto tuo ripartirei da zero.
Restituirei tutti i pesci che hai al negoziante, o li affiderei a qualcuno finché la tua vasca non è davvero pronta e con i giusti valori. Riallestirei da zero la vasca usando un fondo fertile più adatto e abbondante e non di pochi centimetri, userei solo piante vere, filtro pulito (ne basta uno buono e dimensionato piuttosto che 2 mediocri) e ricomincerei con la maturazione per almeno 45 giorni curando bene solo le piante (inizialmente solo piante a crescita rapida che potandole più volte ti permetterà di creare una bella flora in vasca ben piantumata!!!). Basterebbero anche un paio di potature di Sessiliflora, di Egeria Ceratofillum che ti regala qualcuno che conosci e in un mese ti ritrovi una foresta verde e rigogliosa in vasca che ti aiuterebbero davvero molto a bilanciare i vari valori in acqua.
Quindi userei i test a regaente (e non le striscette!!) per accertarmi di avere i valori giusti e puliti in vasca e solo alla fine introdurrei solo i peocilidi (guppy e platy?) senza abbinamenti incompatibili e pochi per volta per dare il tempo al filtro di adattarsi al carico organico crescente.
Con una buona partenza poi ti ritroverai una buona vasca avviata e dovrai solo mantenerla e tenere i vari parametri in equilibrio. Fidati che così riuscirai davvero a goderti un acquario per tanti anni senza troppi "sbattimenti"... Se parti con quella vasca dove adesso "sopravvivono" i guppy (e ti è andata bene!!), dovrai davvero faticare per sistemare tutto (e questo è il principale motivo del perché molti abbandonano poi l'acquario in garage, demoralizzati da continui problemi!).
Parti con il piede giusto e vedrai che l'acquario diventa un piacere e non una continua lotta a risolvere problemi!

Posted with AF APP
Ultima modifica di Freecarious76 il 05/02/2022, 1:07, modificato 1 volta in totale.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Morte corydoras
No no ragazzi, calma.
Fare cambi in questo momento allunga solo i tempi, da quanti giorni hai avviato? Ripartire da capo a mezza strada, non ha senso, vorrebbe comunque dire togliere i pesci.
Piante di plastica non ho guardato abbastanza attentamente ma sì, levale se ci sono.
Piante rapide, tipo egeria e ceratophyllum e tieni d"occhio i pesci, come ti ho già detto, se riesci, levali finché non vedi i nitriti a zero.
Non metterti a fare cambi alla disperata che risolvi nulla, deve stabilizzarsi la popolazione batterica, fare cambi allunga soltanto, una delle due deve andare in sofferenza mentre l'altra deve trovare tanto cibo, funziona così Ciclo dell'azoto in acquario
La tua acqua di rubinetto, riesci a trovare le analisi? Mi importa più che altro il sodio. Per vedere se è utilizzabile, ma non è l'acqua in sé che li ha uccisi
I guppy e i platy s pH alti, ci stanno senza problemi, non devi portare nulla a 7.
Calma, tutto con calma
Fare cambi in questo momento allunga solo i tempi, da quanti giorni hai avviato? Ripartire da capo a mezza strada, non ha senso, vorrebbe comunque dire togliere i pesci.
Piante di plastica non ho guardato abbastanza attentamente ma sì, levale se ci sono.
Piante rapide, tipo egeria e ceratophyllum e tieni d"occhio i pesci, come ti ho già detto, se riesci, levali finché non vedi i nitriti a zero.
Non metterti a fare cambi alla disperata che risolvi nulla, deve stabilizzarsi la popolazione batterica, fare cambi allunga soltanto, una delle due deve andare in sofferenza mentre l'altra deve trovare tanto cibo, funziona così Ciclo dell'azoto in acquario
La tua acqua di rubinetto, riesci a trovare le analisi? Mi importa più che altro il sodio. Per vedere se è utilizzabile, ma non è l'acqua in sé che li ha uccisi
I guppy e i platy s pH alti, ci stanno senza problemi, non devi portare nulla a 7.
Calma, tutto con calma
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Freecarious76
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
Profilo Completo
Morte corydoras
Forse ho capito male io la frase di "era di mio zio".
Io l'ho interpretata come, ha spostato la vasca da una casa ad un'altra (e come ha trasportato il filtro.? A secco?)
Ha cambiato il fondo. Ha messo piante di plastica ha cambiato con acqua di rubinetto (decantata, biocondizionata?)...
Se così fosse e con quei valori, io suggerivo di ripartire con la stabilizzazione del ciclo dell'azoto, un solo filtro e non 2, e un bel po di piante rapide...
Poi se ho interpretato male, ritiro tutto...
Posted with AF APP
- Niko92
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 25/10/20, 20:37
-
Profilo Completo
Morte corydoras
L'acquario lo tengo io già da 1 anno e prima avevo piante finte e solo ghiaino mentre da 1 settimana ho cambiato tutto il layout eliminando ghiaino e piante finte ed ho inserito fondo fertile e piante vere non ho alcuna pianta finta ora in vasca, per il tronco prima di inserirlo l'ho messo dentro una bacinella per 4 giorni con dell'acqua e cambiavo acqua 1 volta al giorno e prima di inserirlo in vasca l'ho fatto bollire per 15/20 minuti...quando ho cambiato il layout ho comunque inserito i batteri vivi ed ovviamente ho sempre e solo utilizzato acqua di osmosi presa dal negozio...
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Come piante al momento ho queste LIMNOPHILA SESSILIFLORA
ECHINODORUS ACQUATICA
Cryptocoryne WENDTII GREEN
HYGROPHYLA POLYSPERMA
VALLISNERIA
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Come illuminazione sono partito settimana scorsa con 5 ore ora ho alzato di 1 h e sto a 6 h giornaliere le piante stanno crescendo bene
Aggiunto dopo 14 minuti 29 secondi:
Fondo ho utilizzato il tetra complete substrate mentre per il ghiaino ho utilizzato uno amtra con granulometria che va da 0,7 ad 1 mm nero e prima di inserio ho lavato accuratamente il ghiaino mentre per il fondo fertile l'ho applicato senza lavarlo , poi ho proceduto inserendo le piante con poca acqua di osmosi dentro la vasca e alla fine ho riempito per metà la vasca con acqua di osmosi nuova e per l'altra metà ho rimesso l'acqua che avevo prima di svuotarlo in cui c'erano i pesci ed ho appoggiato anche i filti quando ho rimosso il layout vecchio...
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Come piante al momento ho queste LIMNOPHILA SESSILIFLORA
ECHINODORUS ACQUATICA
Cryptocoryne WENDTII GREEN
HYGROPHYLA POLYSPERMA
VALLISNERIA
Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
Come illuminazione sono partito settimana scorsa con 5 ore ora ho alzato di 1 h e sto a 6 h giornaliere le piante stanno crescendo bene
Aggiunto dopo 14 minuti 29 secondi:
Fondo ho utilizzato il tetra complete substrate mentre per il ghiaino ho utilizzato uno amtra con granulometria che va da 0,7 ad 1 mm nero e prima di inserio ho lavato accuratamente il ghiaino mentre per il fondo fertile l'ho applicato senza lavarlo , poi ho proceduto inserendo le piante con poca acqua di osmosi dentro la vasca e alla fine ho riempito per metà la vasca con acqua di osmosi nuova e per l'altra metà ho rimesso l'acqua che avevo prima di svuotarlo in cui c'erano i pesci ed ho appoggiato anche i filti quando ho rimosso il layout vecchio...
Posted with AF APP
- Freecarious76
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
Profilo Completo
Morte corydoras
Ok. Sempre per mio modestissimo parere, gia questo basta per poter dire che il processo del ciclo dell'azoto è riinizializzato, quindi si rischia nuovo picco di nitriti , carico organico dei guppy, piante che si devono adattare etc. (non bastano i soli vecchi batteri nel filtro o l'aggiunta dei "batteri vivi" magici

Inserito poi da meno di una settimana fondo fertile e pesci in vasca...
Riallestito tutto con 50% di RO e ha pH a 9, nitriti, acqua carbonatica, (forse anche salina) e molto dura

1 filtro vecchio che non lavora bene e aggiunto 1 nuovo che ancora non sarà maturo.
Dalle foto vedo ancora poche piante a crescita rapida...
... e la moria dei corydoras in 24-48 ore non quarantenati e presi da una vasca del negozio con diversi esemplari morti...
Sempre secondo mio parere (non sono di certo un esperto veterano!!!), piuttosto che impazzire ora a correggere e salvare una vasca così, con dentro guppy e avanotti e cominciare a combattere tra cibo, carico organico da smaltire, filtri da rivedere, filamentose, diatomee, ciano, cambi frequenti e battaglie varie a stabilizzare i valori.... sarebbe più conveniente spostare i guppy in un ambiente più idoneo, far partire bene la vasca riallestita pensando solo a creare una giusta vegetazione di piante rapide per almeno 1 mese, accertarsi di avere valori corretti e stabili in vasca, assicurarsi che non ci siano malettie introdotte e POI inserire di nuovo i pesci e godersi l'acquario per anni solo controllando i valori, PMDD e potature quando serve (eventualmente aggiungere un domani la CO2 a bombola o "fai da te" con acido citrico e pochi sbattimenti...
Alla fine si tratta di un hobby che non richiede fretta e ha i suoi tempi. Meglio aspettare un mesetto e avere una vasca "pronta" con valori idonei, piuttosto che combattere con una vasca non matura dai valori sballati con dentro i pesci...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti