Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
riccardo14

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/19, 19:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Lombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43X30X51,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: LED
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Sagittaria, anubias e piante galleggianti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di riccardo14 » 11/11/2023, 17:30
Ciao a tutti ieri ho inserito un nuovo corydoras panda ai 3 già in essere nell' acquario, considerate che sono lì da 2 mesi mi sono accorto che due sono di colore diverso rispetto al bianco appena preso, un colore che va verso il marrone, vi allego foto, non capisco cosa possa essere.
Per quello che vedo stanno benissimo, ma come sapete avvolte potrebbe essere solo un'apparenza.
Mi date un consiglio su cosa potrebbe essere, o se è normale??
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
riccardo14
-
emanuele14
- Messaggi: 1365
- Messaggi: 1365
- Ringraziato: 418
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
418
Messaggio
di emanuele14 » 11/11/2023, 22:54
riccardo14, dovrebbe essere una semplice variazione del colore, non tutti gli esemplari sono perfettamente uguali, alcuni hanno un bianco più chiaro, in alti tende più al marroncino o al grigio, è del tutto normale
emanuele14
-
bitless
- Messaggi: 9670
- Messaggi: 9670
- Ringraziato: 2021
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2021
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/11/2023, 23:26
anche la dieta può influire sul colore
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti