Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Riccardo98							
 
- Messaggi:  101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 02/05/18, 17:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 36x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: roccia lavica fine
- Fauna: 1 betta splendens
 10 boraras brigittae
 1 ancistrus albino femmina adulta
- Secondo Acquario: Caridina sakura red
- 
    Grazie inviati:
    44 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Riccardo98 » 05/01/2020, 13:58
			
			
			
			
			Salve a tutti.
Ho acquistato da un allevatore amatoriale due ancistrus albini piccolissimi grandi come una meneta da un centesimo se non piu piccoli con ancora il sacco vitellino attaccato.(1anno fa)
Ora hanno 1 anno di vita e si sono rivelate essere 2 femmine in perfetta forma e colore giallo accesso.
Misurano circa 8.5 cm
Volevo sapere per curiosità personale, nel caso devessi mai cederli  per vari motivi (tipo anno universitario all’estero, anche se per il momento no), volevo sapere secondo voi quanto potessero valere economicamente.
(La macchia che si vede in foto sull ancistrus è solo terra)
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Riccardo98
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 05/01/2020, 22:23
			
			
			
			
			Li vendono a 8€
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Valhall							
 
- Messaggi:  594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17 
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
 2° limnophila aromatica
 3° Ludwigia sp. mini
 4° stellatus
 5° Myriophyllum Tuberculatum
 6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
 7° muschio FISSIDENS
 8° Ammania gracilis
 9° Limnophila sessiliflora
 10 Microsorum pteropus
 11° rotala rotundifolia
 12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
 13° Helanthium Tenellum
 14° Ludwingia Repens X Arcuata
 
 IN ARRIVO:
 
 15° Hygrophila Pinnatifida
 16° Ludwigia sphaerocarpa
 17° Utricularia Graminifolia
 18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
 Corydoras Peleatus
 Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
 
 - Acquario Ciano80 litri 70 LED
 
 - Filtro Esterno - Hydor Prime 10
 Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
 
 1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
 2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
 3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
 
 - CO2 Fai da te
 - Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
 -
 
 1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
 Consumo - 8 W
 Tensione - 18 VDC
 Flusso luminoso - 900lm
 Temperatura - 6500K
 Protezione - IP67
 
 2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
 Consumo - 8 W
 Tensione - 18 VDC
 Flusso luminoso 700lm
 Protezione - IP67
 BLU - 455nm
 ROSSO - 660nm
 
 3° LED NICREW 10W
 
 4° LED NICREW 10W
- 
    Grazie inviati:
    97 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Valhall » 05/01/2020, 22:31
			
			
			
			
			Comunque cosa che non c'entra niente o che già sai al tuo acquario manca di luce... E lo puoi vedere dalla pianta davanti al pesce che il gambo tra una foglia e l'altra è molto lungo forse sarà coperta la luce da altre piante che la sovrastano e non prende bene la luce. Da queste foto sembra cosi
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Valhall
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 08/01/2020, 11:14
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑05/01/2020, 22:23
Li vendono a 8€
 
Certo, ma non te li da nessuno da privato, forse puoi farci 10 con tutti e due
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti