Pesce da fondo senza riscaldatore

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di Fiamma » 21/04/2023, 14:19


cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 14:06
le correnti le risalgono solo per deporre
Anche perchè acqua corrente e pH basso, non sono collimabili

non credo che pozze ferme in un torrente o in un fiume possano avere grandi differenze di pH, nè sono pesci da pH acidissimi come quelli di acqua nera.
Sentiamo @Gioele  che ne pensa...
Che siano pesci di acqua ferma come dici è la prima volta che lo sento

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2023, 15:28

Basta fare una ricerca che non sia in Italiano che è copiata da acquariofilia consapevole (il nostro articolo sui macracandra dice che arrivino anche a 3° per dire) che sono copiate tutte da Seriously fish, e vedrai che trovi still & stagnant water or relatived slow water
Prima che mi si chieda se mi stessi confondendo con gli almorhae, hanno lo stesso comportamento, tanto che se non sbaglio male le classificazioni sono ancora incerte, se la menano che è una specie endemica (o simoatrica bih) del Pakistan
Se stai taggando @Gioele per via del suo biotopo con i denisonii...si
Appunto abitano un pò tutte le acque
Anche sotto una cascata,
cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 13:51
sono sparsi un pò per tutta l'India ed anche in acque ferme a quanto ne so
Se interessa sta sera me lo vado a ritrovare, ho annotato la località del ritrovamento

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Fiamma ha scritto:
21/04/2023, 14:19
non credo che pozze ferme in un torrente o in un fiume possano avere grandi differenze di pH
se il pH è acido, le durezze devono essere basse, se c'è corrente di conseguenza aumenta il pH per mancanza di effetto tampone
Stand by

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di emanuele14 » 21/04/2023, 22:08

cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 15:30
se la menano che è una specie endemica (o simoatrica bih) del Pakistan

Scusa se vado OT, ma sapresti dirmi meglio in che zona del Pakistan? Sono curioso di sapere se in zona dove sono stato qualche anno fa(e ho intenzione di tornarci presto appena la mia gamba si rimette).

Fiamma ha scritto:
21/04/2023, 8:42
I Pangio non so se li terrei senza riscaldatore, vengono pur sempre dalla Malesia, non proprio un posto fresco ​

Vero, però non ricordo dove, ma avevo letto che nel loro biotopo in certi periodi dell'anno era stata misurata la temperatura di 15 gradi. Comunque non mi farei problemi tenerli a 20 gradi per la sola stagione invernale, se invece si vuole scendere sotto, sarebbe da indagare meglio e non mi sentirei di consigliarlo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2023, 22:31

emanuele14 ha scritto:
21/04/2023, 22:08
Scusa se vado OT, ma sapresti dirmi meglio in che zona del Pakistan?
Questa è facile
Almorhae da Almora
Cito
simply as ‘Almorah’ which corresponds to Almora district, Uttarakhand State, India and means the holotype could have derived from either the Kosi River or Sot River (Grant, 2007)
Stand by

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di emanuele14 » 21/04/2023, 22:59

cicerchia80, ok, però Almora è in India, anche piuttosto lontano dal confine col Pakistan ​ :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2023, 23:24

emanuele14 ha scritto:
21/04/2023, 22:59
cicerchia80, ok, però Almora è in India, anche piuttosto lontano dal confine col Pakistan ​ :-?
Oddio se almora sia india o Pakistan :-??
.... credevo che scrivendo a braccio avessi invertito Lohachata con Almorhae
Ma come botia pakistano trovo il secondo
Sono andato a vedere dove fosse il Sot, è ancora più giù, a meno che non sia un errore di trascrizione
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di Fiamma » 22/04/2023, 8:34


cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 23:24
Lohachata con Almorhae
Ma come botia pakistano trovo il secondo

da Seriously fish "this species is often referred to as the Pakistani loach which is a misnomer since it's restricted to parts of the Gange river drainage in Northern India and possibly Nepal" in pratica, nonostante il nome, col Pakistan non c'entra proprio nulla.
Oltre ad Almorhae, si trova appunto in molte altre località del nord dell'India. 
In Pakistan trovi Botia Birdi.
Continuando a citare Seriously fish, visto che sono stata accusata di fare ricerca solo in italiano, "Habitat: a riverine species tending to congregate in pools and stiller areas"
"Although Botids don't require turbulent conditions they do best when the water is well oxygenated with a degree of flow" che non è proprio acqua ferma e stagnante ​​ :-??
Taggavo Gioele per la vasca dei Pagliacci, dove la corrente forte la tiene per i Botia, anche se ci sono un paio di Denisonii nel mezzo.
 
 

Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
A proposito del pH, è ovvio che in acqua mossa sale, ma infatti si adattano a pH diversi a seconda anche del periodo dell'anno ( il pH sale anche nei fiumi malesi da cui viene il Chromobotia,  ad esempio,  durante la stagione delle piogge, quando da pigri corsi d'acqua si trasformano in torrenti tumultuosi.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2023, 10:41

Fiamma ha scritto:
22/04/2023, 8:43
Continuando a citare Seriously fish,
....in realtà ho detto che l'errore è che in Italia citano proprio Seriously fish

cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 15:30
Basta fare una ricerca che non sia in Italiano che è copiata da acquariofilia consapevole (il nostro articolo sui macracandra dice che arrivino anche a 3° per dire) che sono copiate tutte da Seriously fish
....e sei andata a prendere proprio quella come fonte🤣

Aggiunto dopo 1 minuto :
Ci sono nostri articoli
Macrandra
Neon
Betta (in parte corretto)
A cui darei fuoco....e le informazioni vengono proprio da li
Stand by

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di emanuele14 » 22/04/2023, 10:45

Fiamma ha scritto:
22/04/2023, 8:43
In Pakistan trovi Botia Birdi

Interessante, su fishbase c'è scritto che si trova nel drenaggio dell'Indo, un po' vaga come descrizione, peccato, l'Indo è enorme. Guardando meglio riporta fiume Jhelum e anche Kashmir pakistano, e lì sono sono stato. Posti fantastici.

Perdonate l'OT x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesce da fondo senza riscaldatore

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2023, 10:52

Aggiungo
Fiamma ha scritto:
22/04/2023, 8:43
sono stata accusata di fare ricerca solo in italiano, "
hai frainteso alla grande
Proprio perché so che conosci bene l'inglese ti ho proposto di uscire fuori dalle schede italiane che copiano da Seriously (e salvo quello copiato dall'Atlas Mergus sono cose inventate o copiaincollate tra loro)
Fiamma ha scritto:
22/04/2023, 8:43
A proposito del pH, è ovvio che in acqua mossa sale, ma infatti si adattano a pH diversi a seconda anche del periodo dell'anno ( il pH sale anche nei fiumi malesi da cui viene il Chromobotia,  ad esempio,  durante la stagione delle piogge, quando da pigri corsi d'acqua si trasformano in torrenti tumultuosi.
ma il pH nelle stagioni sale da tutte lr parti....la differenza sta nella conta finale delle unità rimaste
Non per nulla la stagionalità di molte specie in natura è annua, ed in acquario campano decenni
Poi da in questo lato, le variazioni di pH sono relative se sono date da una mancanza di contrapposizione delle durezze
Nell'articolo dell'ulteriori riflessioni, devo aver riportato anche dei dati dove il pH varia anche dai 2 ai 3 punti al giorno (unità non decimali)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti