cicerchia80 ha scritto: ↑21/04/2023, 23:24
Lohachata con Almorhae
Ma come botia pakistano trovo il secondo
da Seriously fish "this species is often referred to as the Pakistani loach which is a misnomer since it's restricted to parts of the Gange river drainage in Northern India and possibly Nepal" in pratica, nonostante il nome, col Pakistan non c'entra proprio nulla.
Oltre ad Almorhae, si trova appunto in molte altre località del nord dell'India.
In Pakistan trovi Botia Birdi.
Continuando a citare Seriously fish, visto che sono stata accusata di fare ricerca solo in italiano, "Habitat: a riverine species tending to congregate in pools and stiller areas"
"Although Botids don't require turbulent conditions they do best when the water is well oxygenated with a degree of flow" che non è proprio acqua ferma e stagnante

Taggavo Gioele per la vasca dei Pagliacci, dove la corrente forte la tiene per i Botia, anche se ci sono un paio di Denisonii nel mezzo.
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
A proposito del pH, è ovvio che in acqua mossa sale, ma infatti si adattano a pH diversi a seconda anche del periodo dell'anno ( il pH sale anche nei fiumi malesi da cui viene il Chromobotia, ad esempio, durante la stagione delle piogge, quando da pigri corsi d'acqua si trasformano in torrenti tumultuosi.