Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
MilenaRouge

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/24, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias.
- Fauna: Carassi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 lt popolato da neon e molly
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MilenaRouge » 28/08/2025, 13:15
Dirò al signore che pulisce l acquario di prenderlo e lo riporterò al negoziante. ....avevo visto dei " pescetti pulitori " striati arancioni e neri, potrebbero stare bene con i carassi???
Posted with AF APP
MilenaRouge
-
Matias
- Messaggi: 3900
- Messaggi: 3900
- Ringraziato: 1004
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1004
Messaggio
di Matias » 28/08/2025, 14:20
Fiamma ha scritto: ↑28/08/2025, 12:42
Fino a che, soprattutto se ha fame, non si accorge di quanto è gustoso il muco dei Carassi e si attacca lasciando delle tipiche ferite circolari che poi spesso si infettano.
Alzo le mani di fronte a chi ha più esperienza coi carassi

Fiamma ha scritto: ↑28/08/2025, 12:42
Tra l'altro sono pesci che hanno diverse esigenze e non servono a "pulire", alle alghe ci pensano già i Carassi che le mangiano molto volentieri.
Ovviamente quoto.
MilenaRouge ha scritto: ↑28/08/2025, 13:15
striati arancioni e neri, potrebbero stare bene con i carassi???
Probabilmente parli dei pangio... Sarebbe da capire le caratteristiche della vasca. Potresti allegare foto di quest'ultima e i valori?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Fiamma
- Messaggi: 17901
- Messaggi: 17901
- Ringraziato: 3701
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1943
-
Grazie ricevuti:
3701
Messaggio
di Fiamma » 28/08/2025, 19:32
MilenaRouge ha scritto: ↑28/08/2025, 13:15
avevo visto dei " pescetti pulitori " striati arancioni e neri,
Questi?
https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/pesce-pagliaccio-botia-chromobotia-macracanthus/
Lascia perdere...
Non capisco perché vuoi mettere dei pesci da fondo, che hanno esigenze diverse, in genere stanno in gruppo e hanno bisogno di fondo in sabbia finissima.
Oltretutto non puliscono niente, anzi sporcano come gli altri.
I Carassi stanno bene coi Carassi

Posted with AF APP
Fiamma
-
Clacla

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Clacla » 28/08/2025, 21:25
emanuele14 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:36
MilenaRouge, ciao, purtroppo non è un Ancistrus, ma un Pleco che, ahimè diventerà enorme. Se riesci, riportalo indietro e fatti dare al suo posto un vero Ancistrus
Mi insegni a capire bene la differenza? Tra Ancistrus e Pleco intendo: da piccoli non riesco a capire che tipo di differenze guardare per distinguerli. Da grandi sì, anche perchè i Pleco diventano bestioni...
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
Matias
- Messaggi: 3900
- Messaggi: 3900
- Ringraziato: 1004
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1004
Messaggio
di Matias » 28/08/2025, 23:33
Fiamma ha scritto: ↑28/08/2025, 19:32
Questi?
...oppure loro.
Clacla ha scritto: ↑28/08/2025, 21:25
differenza
Molto sta nella livrea quando sono così piccoli gli Ancistrus tendenzialmente sono più scuri, o comunque non sono come il pesce in foto. Se invece ha una pinna dorsale molto sviluppata, probabilmente è un gibbiceps (che più o meno diventa grande come un Plecostomus).
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Clacla (29/08/2025, 15:44)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
MilenaRouge

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/24, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias.
- Fauna: Carassi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 lt popolato da neon e molly
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MilenaRouge » 29/08/2025, 1:22
Credevo che i "pulitori" servissero a mantenere pulito l acquario ecco perché l idea di metterli ma a questo punto lascio solo i due carassi al massimo ne aggiungo un terzo
Grazie
Posted with AF APP
MilenaRouge
-
Fiamma
- Messaggi: 17901
- Messaggi: 17901
- Ringraziato: 3701
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1943
-
Grazie ricevuti:
3701
Messaggio
di Fiamma » 29/08/2025, 11:27
Clacla ha scritto: ↑28/08/2025, 21:25
la differenza
Se riesci a vedere la coda aperta, i Pleco e simili la hanno a mezzaluna, quella degli Ancistrus è più tondeggiante. I Pleco poi hanno il muso più lungo, appiattito e a punta degli Ancistrus. Poi come dice Matias la livrea e la dorsale.
Poi li definiamo tutti Pleco per comodità ma in genere sono Pterygoplichthys Gibbiceps o Pardalis.
MilenaRouge ha scritto: ↑29/08/2025, 1:22
lascio solo i due carassi al massimo ne aggiungo un terzo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Clacla (29/08/2025, 15:46)
Fiamma
-
emanuele14
- Messaggi: 1379
- Messaggi: 1379
- Ringraziato: 421
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
421
Messaggio
di emanuele14 » 29/08/2025, 22:50
Clacla ha scritto: ↑28/08/2025, 21:25
Mi insegni a capire bene la differenza?
Nel frattempo ti hanno già ottimamente risposto gli altri, non ho niente da aggiungere!
MilenaRouge ha scritto: ↑29/08/2025, 1:22
a questo punto lascio solo i due carassi al massimo ne aggiungo un terzo
Ottimo, è decisamente la scelta migliore.
emanuele14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti