Ciao @
sUpErBoBo1986 che bella vasca!
Molto originale
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑07/10/2018, 12:55
ma non mi dispiacerebbe inserire qualche pesce da fondo, ovviamente sempre proveniente da quelle zone.
ti faccio una piccola premessa: non è che sia obbligatorio avere pesci, così detti, da fondo. Sono pesci come tutti gli altri e, spesso..al contrario..sono anche un po' più problematici (scavano, smuovono e rovistano, senza contare che molti devono stare in gruppo).
Detto questo..che non voleva essere una critica, ma solo una puntualizzazione, veniamo alla tua domanda:
In Asia..non c'è molta scelta (almeno sono pochi quelli che possano entrare nei nostri acquari

).. il primo che mi viene in mente è, ovviamente, il pangio!
Bellissimo pesciolino a forma di serpentello..è piccolino e deve stare in gruppetti. Tuttavia a vedere la tua foto, non credo che possa essere compatibile con l tuo fondo
I pangio, necessitano di sabbia o, al massimo, di un terreno soffice e stondato perché si insabbiano e potrebbero ferirsi, altrimenti.
Un altro genere sono i botia e gli ambastaia... Pesci bellissimi ma davvero turbolenti (e anche loro dovrebbero stare in gruppi) e che, spessissimo, raggiungono dimensioni ragguardevoli.
Non ho mai troppo approfondito la loro conoscenza proprio per i suddetti motivi..

L'unico che avevo trovato di dimensioni accettabili è l'ambastaia sidthimunki...ma non so se potrebbe andar comunque bene. Ti consiglio di approfondire.
Mi raccomando, ricordati che il famoso botia pagliaccio (chromobotia macracanths) che ancora vendono in tantissimi negozi

, seppur bellissimo...da adulto può raggiungere i 40 cm!!!
Sinceramente non mi viene in mente altro.
Nel caso che nulla fosse compatibile, per animare un poco il fondo, potresti prendere in considerazione delle caridina?
Con i tuoi valori non dovresti aver problemi
