Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di Gioele » 12/12/2020, 12:53

Bertuccio ha scritto:
12/12/2020, 12:17
con quel pH ci puo stare benissimo un corydoras o un ancistrus
Sono più d'accordo sul secondo che sui primi. Ma il fondo è un problema. Specifico, un carydoras come concetto non esiste, sono besci da banco come pochi altri.
Bertuccio ha scritto:
12/12/2020, 12:17
se abbassi il pH a 6 o 6.5 potresti provare con i pangio che non so voi ma a me piaciono moltissimo
Anche qui, I pangio si insabbiato addirittura, e passano la loro vita a filtrare sabbia con le branchie, per tenerli serve un fondo di granulometria ben al di sotto del mm. E aggiungo, i poecilidi che ha lui stanno meglio a pH basici, sarebbe una forzatura.

Credo che gli Otocinclus proposti da @marko66 rimangano l'alternativa migliore, rimane il problema pH però, non che il problema vasca immatura per gli oto, sono rognosi col cibo, andrebbero messi in vasche "vecchie" o progettate apposta per la proliferazione algare

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di marko66 » 12/12/2020, 13:07

Gioele ha scritto:
12/12/2020, 12:53
con quel pH ci puo stare benissimo un corydoras o un ancistrus
Sono più d'accordo sul secondo che sui primi.
Ecco per questi, oltre agli altri gia' indicati, c'è il problema spazio.Un ancistrus adulto non ci sta' proprio in 50lt ed i cory sono pesci da gruppo,metterne uno vuol dire condannarlo a prescindere dai valori in se'.Anche gli oto vanno inseriti in buon numero,ma sono meno "sociali" dei corydoras,sono pero' di cattura e si devono rispettare le loro esigenze come detto da @Gioele.,

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di Franchia » 12/12/2020, 18:06

pH non lo abbasso fino a quei valori. Opto per il pesce nulla. Grazie va tutti!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di marko66 » 12/12/2020, 20:15

Franchia ha scritto:
12/12/2020, 18:06
pH non lo abbasso fino a quei valori. Opto per il pesce nulla. Grazie va tutti!
Bene,giusta scelta :-bd

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di Zommy86 » 13/12/2020, 9:00

Rineloricaria?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di marko66 » 13/12/2020, 12:02

Zommy86 ha scritto:
13/12/2020, 9:00
Rineloricaria?
Sempre grande per 50lt e se non vuole toccare i valori non va' bene.

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di Franchia » 13/12/2020, 15:49

Ho deciso per il nulla anche perché nel potare e ripiantumare le piante già un poco di lapillo è venuto sopra ed alla lunga ne verrà altro precludendo l'incolumità dei pesci da fondo. Se vorró animare il fondo metteró neocaridine. Grazie ancora a tutti

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Pesci da fondo compatibilità fauna e valori h2o

Messaggio di Jack8 » 14/12/2020, 12:21

Franchia ha scritto:
13/12/2020, 15:49
Se vorró animare il fondo metteró neocaridine. Grazie ancora a tutti
Scelta corretta :-bd

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti