Pesci da fondo con poecilidi

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Pesci da fondo con poecilidi

Messaggio di Tsar » 25/09/2014, 21:26

Mattia90 ha scritto:penso che con i valori non ci siamo ... Il pH per poecilidi credo sia oltre il limite..
Mmm in realtà ce n'è qualcuno che vive in centro-america come ad esempio il Peckoltia bachi. Ha range di tolleranza del pH da 6.0 a 8.0.
Oppure ci sarebbe il Panaqolus maccus (clown pleco), non va oltre i 10 cm, viene dal Venezuela e vive in acque neutre.
Un'alternativa fuori dal comune sarebbe l'Hemiloricaria lanceolata, vive al confine tra Colombia e Perù, il pH ideale è piuttosto ampio anche in questo caso: 6.0-8.0
Ultima modifica di Tsar il 25/09/2014, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Pesci da fondo con poecilidi

Messaggio di Mattia90 » 25/09/2014, 21:28

No no non è un riallestimento... devo solo fare una rocciata. E togliere uno scalare per mettere i poecilidi. Appena mi farò coraggio lo darò via :'(

Ragazzi per quanto riguarda i pesci da fondo in serata ho risolto... nel senso che tengo quelli che avevo. Doveva venire a prenderseli un amico ma ora non se li prende più perchè ha voluto ricomprarli piccoli. Quindi ho già il fondo sistemato con 2 G. Aymonieri e 1 crossocheilus oblungus!!! (Ormai hanno un certo feeling e sono simpaticissimi da vedere e fanno un sacco di movimento là sotto)

Grazie comunque per i consigli!!! :D scusate per avervi fatto perdere tempo.. ma il mio amico ha avviato l'acquario da poco e voleva evitare alle mie creature il passaggio di ambiente. Fanno certe fosse :D

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Pesci da fondo con poecilidi

Messaggio di Tsar » 25/09/2014, 21:31

Mattia90 ha scritto:Grazie comunque per i consigli!!! :D scusate per avervi fatto perdere tempo.. ma il mio amico ha avviato l'acquario da poco e voleva evitare alle mie creature il passaggio di ambiente. Fanno certe fosse :D
Ma figurati, magari queste informazioni torneranno utili ad altri utenti. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Pesci da fondo con poecilidi

Messaggio di Mattia90 » 25/09/2014, 22:35

Ok, gentilissimi come sempre !!! :)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Pesci da fondo con poecilidi

Messaggio di lorenzo165 » 26/09/2014, 10:49

Mattia90 ha scritto:Grazie comunque per i consigli!!! :D scusate per avervi fatto perdere tempo.. ma il mio amico ha avviato l'acquario da poco e voleva evitare alle mie creature il passaggio di ambiente. Fanno certe fosse :D
:-h Mattia90 quando vuoi sai dove trovarci! :)

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Pesci da fondo con poecilidi

Messaggio di Mattia90 » 26/09/2014, 13:03

Grazie Lorenzo, grazie a tutti :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti