io ho avuto nella stessa nidiata betta che non calcolavano le neocaridine e una femmina che da avannotto di pochi mesi mi ha ucciso delle multidentata di 4cm buoni, non si può sapere a priori, inoltre ho riscontrato 4 casi di betta che uccidono le boraras e le espei in 20L assieme al betta, per me è troppo, lo terrei da solo
Pesci da fondo ma non da branco?
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pesci da fondo ma non da branco?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Pesci da fondo ma non da branco?
Poi qui stiamo parlando di 20lt lordi,per cui tutto diventa piu' difficile,se non impossibile.
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
Pesci da fondo ma non da branco?
Va bene grazie mille a tutti!! Colgo l'occasione per porre un ultima domanda che in realtà riguarda non solo i pesci da fondo: tutti i pesci che in natura vivono in branco andrebbero allevati anche nei nostri acquari in branco perché altrimenti starebbero male. Stando a quel che so la funzione di un branco è in genere quella di proteggere i membri dello stesso e di creare anche "relazioni", ma vorrei capire: se io allevassi un solo esemplare di un pesce che in genere andrebbe allevato in branco, cosa potrebbe succedere? Potrebbe adattarsi o è una condizione assolutamente indispensabile? Chiedo perché spesso ho visto, ad esempio trovandoci nella sezione pesci da fondo, direi dei cory allevati senza nessun simile anche per molto tempo, che per cui mi sembravano star bene.
Grazie a tutti comunque

Grazie a tutti comunque


"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Pesci da fondo ma non da branco?
Per capire bene la differenza bisogna provare ad allevarli in gruppo,li' vedi chiaramente cosa cambia nei comportamenti rispetto all'esemplare allevato da solo(che sono veramente pochissimi qui in realta').Ti faccio un esempio pratico:tu come un po' tutti penso, consideri i corydoras pesci che non si muovono mai dal fondo o comunque abbastanza statici?Niente di meno vero,i cory in gruppo sono iper attivi,nuotano parecchio e si spostano tranquillamente a mangiare e non solo, su tutti i livelli della vasca,tra le foglie delle piante,tra le radici delle galleggianti e mangiano pure in superficie nuotando al contrario se c'è del cibo galleggiante.Lo hai mai visto fare a corydoras allevati da soli?Io no.Da soli o in pochi,sono abulici, statici,spesso grassi e tristi.Sono i pesci sociali per eccellenza,in natura vivono in gruppi di centinaia a volte migliaia di esemplari,fanno tutto insieme compresa la riproduzione.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui vanno allevati in gruppi di almeno una decina di esemplari in vasche di capienza adatta.
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Tra l'altro per molto tempo cosa intendi?Io ho avuto ed ho dei cory che sono vissuti 8 /9 uno anche oltre i dieci anni,quindi oltre le aspettative di vita normali per loro.Ma sempre in gruppo,mai da soli

- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
Pesci da fondo ma non da branco?
Capito, grazie mille!!
^:)^

"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti