Pesci da fondo senza fondo

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3620
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pesci da fondo senza fondo

Messaggio di Matias » 10/04/2025, 10:52


Morph ha scritto:
09/04/2025, 23:27
Ma immagino che da grandi sarà diverso.
Esatto, ancora sono piccoli e va bene così, ma crescendo è lecito pensare che diventeranno sempre più audaci, oltre che decisamente più grandi (come ti dicevo non parlo per esperienza personale, ma secondo me è molto probabile).

Morph ha scritto:
09/04/2025, 23:27
Discorso corrente in vasca: c'è ma non è eccessiva. L'uscita del filtro punta verso il basso, in modo che la superficie sia ferma per le galleggianti.
Perfetto​ :-bd

Morph ha scritto:
09/04/2025, 23:27
A volte penso che prima o poi dovrò tornare al doppio filtro.. due jbl e1502 di cui uno solo biologico (cannolicchi) ed uno solo meccanico (spugne) ma finchè posso lascio stare. Evito doppia manutenzione.
Qui ti so aiutare poco, di sicuro parliamo di pesci che sporcano molto, quindi quando saranno grandi il solo filtro (biologico) che hai adesso potrebbe non bastare... Più che altro penso al fatto che il fondo sarà decisamente basso e soprattutto smosso di continuo, non così adatto per fare insediare dei batteri​ :-??un buon filtro è fondamentale.
 
Ma non ho capito un cosa, adesso tieni tutti i pesci in un'altra vasca?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Pesci da fondo senza fondo

Messaggio di Morph » 10/04/2025, 11:12


Matias ha scritto:
10/04/2025, 10:52

Morph ha scritto:
09/04/2025, 23:27
Ma immagino che da grandi sarà diverso.
Esatto, ancora sono piccoli e va bene così, ma crescendo è lecito pensare che diventeranno sempre più audaci, oltre che decisamente più grandi (come ti dicevo non parlo per esperienza personale, ma secondo me è molto probabile).

Morph ha scritto:
09/04/2025, 23:27
Discorso corrente in vasca: c'è ma non è eccessiva. L'uscita del filtro punta verso il basso, in modo che la superficie sia ferma per le galleggianti.
Perfetto​ :-bd

Morph ha scritto:
09/04/2025, 23:27
A volte penso che prima o poi dovrò tornare al doppio filtro.. due jbl e1502 di cui uno solo biologico (cannolicchi) ed uno solo meccanico (spugne) ma finchè posso lascio stare. Evito doppia manutenzione.
Qui ti so aiutare poco, di sicuro parliamo di pesci che sporcano molto, quindi quando saranno grandi il solo filtro (biologico) che hai adesso potrebbe non bastare... Più che altro penso al fatto che il fondo sarà decisamente basso e soprattutto smosso di continuo, non così adatto per fare insediare dei batteri​ :-??un buon filtro è fondamentale.

Ma non ho capito un cosa, adesso tieni tutti i pesci in un'altra vasca?

no, sono tutti nel Rio 240. Ma conto prima o poi di passare al 450. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3620
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pesci da fondo senza fondo

Messaggio di Matias » 10/04/2025, 12:58


Morph ha scritto:
10/04/2025, 11:12
no, sono tutti nel Rio 240. Ma conto prima o poi di passare al 450.
Capito ​ :) qualunque cosa aggiornaci​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Morph (10/04/2025, 12:59)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Pesci da fondo senza fondo

Messaggio di Morph » 11/04/2025, 1:19

Giusto per chiacchierare..  questo è un esempio di vasca senza fondo a cui mi riferivo:
 

 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3620
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pesci da fondo senza fondo

Messaggio di Matias » 11/04/2025, 16:52

Inizialmente pensavo ti riferissi alle vasche tipiche da riproduzione, che però in genere sono monospecifiche. In questo caso invece si opta per fritti misti "ben gestiti", che a me non piacciono per nulla, che a volte comprendono bestioni, specialmente grossi ciclidi (quello che dicevo nell'altro topic ​ :) ).

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
P.s. ovviamente se la popolazione è quella che dicevi, è equilibrata (con le giuste accortezze). Eviterei solo i Corydoras per i motivi sopracitati​ :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Pesci da fondo senza fondo

Messaggio di Morph » 11/04/2025, 20:59


Matias ha scritto:
11/04/2025, 16:53
Inizialmente pensavo ti riferissi alle vasche tipiche da riproduzione, che però in genere sono monospecifiche. In questo caso invece si opta per fritti misti "ben gestiti", che a me non piacciono per nulla, che a volte comprendono bestioni, specialmente grossi ciclidi (quello che dicevo nell'altro topic ​ :) ).

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
P.s. ovviamente se la popolazione è quella che dicevi, è equilibrata (con le giuste accortezze). Eviterei solo i Corydoras per i motivi sopracitati​ :D

 
In quel video effettivamente c'è di tutto. Ma l'accoppiamento di pleco e P. scalare oppure pleco e discus, a me piace molto. Devo essere sincero, adoro quei bestioni.
Ad ogni modo, oggi ho fatto il cambio fondo. Effettivamente senza niente era bruttino, così ho messo un filo di sabbia.
 

 
Il layout è da perfezionare, comunque ci sono tanti legni per i loricaridi. Quei due vasi con la sessiliflora sono momentanei (il tempo che crescono le galleggianti, poi li tolgo. mi sono arrivate oggi).
 
Molto meglio con un filo di sabbia.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3620
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pesci da fondo senza fondo

Messaggio di Matias » 12/04/2025, 1:12


Morph ha scritto:
11/04/2025, 20:59
Ma l'accoppiamento di pleco e P. scalare oppure pleco e discus, a me piace molto.
Con le dovute accortezze si può fare, tanto coi valori non ci sono particolari problemi, è più che altro la questione corrente da gestire bene. Già puntarla verso il basso è ottima come cosa, l' unico dettaglio (ma qui voglio essere puntiglioso​ :) ) sarebbe il fatto che i discus adorano nutrirsi a terra "soffiando" sul cibo, e se la corrente è forte potrebbero trovarsi in difficoltà. Comunque non è che muoiono di fame altrimenti, e se l'abbinamento ti piace ben venga (anche se nel complesso gli P. scalare sarebbero più consigliati, sono anche più adattabili per quanto riguarda la temperatura).

Morph ha scritto:
11/04/2025, 20:59
Quei due vasi con la sessiliflora sono momentanei (il tempo che crescono le galleggianti, poi li tolgo. mi sono arrivate oggi).
Vabè fai bene a tenerli nel frattempo, ti aiutano un po' con gli inquinanti​ :)

Morph ha scritto:
11/04/2025, 20:59
Molto meglio con un filo di sabbia
Sono d'accordo, è esattamente ciò a cui mi riferivo quando ti dicevo di metterne giusto un po' ​ ​ :D  
 

 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Morph (12/04/2025, 8:04)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti