Possibili uova corydoras?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
Giusto. Foto dei pesci. Se riesci anche dall'alto..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Allina
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
Mi dispiace ma non sono riuscita a fare meglio. Ultime news le uova sono sparite, altre le ho tolte per pulire il vetro, erano poche e sparze...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Militos
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
Che bello il tuo gruppo di Sterbai!
Sicuramente, ora che hanno cominciato, nelle prossime settimane deporranno altre uova... Se vuoi aumentare le probabilità, potresti provare ad inserire qualche ciuffo di piante, un folto cespuglio qua e là... Dalle foto (e fauna) della tua vasca mi viene in mente solo questo, salvo provare con la nursery..
ciao!
Sicuramente, ora che hanno cominciato, nelle prossime settimane deporranno altre uova... Se vuoi aumentare le probabilità, potresti provare ad inserire qualche ciuffo di piante, un folto cespuglio qua e là... Dalle foto (e fauna) della tua vasca mi viene in mente solo questo, salvo provare con la nursery..
ciao!
- Allina
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
Hanno ricominciato! Questa volta li ho beccati nel mentre !
:ymblushing:
La posizione a T, subito dopo la femmina ha tra le pinne una o più ovette, fa il giro dell’acquario, poggia le uova sul vetro o foglia, e poi ricominciano con la posizione a T. Mi sembra per ora ventina di uova anche di più!

La posizione a T, subito dopo la femmina ha tra le pinne una o più ovette, fa il giro dell’acquario, poggia le uova sul vetro o foglia, e poi ricominciano con la posizione a T. Mi sembra per ora ventina di uova anche di più!
- Militos
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
E allora lasciali liberi di fare!
Dagli solo qualche riparo nascosto per gli eventuali avannotti (prelibatezze da discus..).
Nonostante tutti i miei casini il piccolo del concorso fotografico cresce, mentre un nuovo nato di almeno.. boh.. 10 giorni? mi è sbucato fuori sotto il naso, bloccato tra vetro e cladophora. Vorrei solo sapere cosa cavolo mangiano in mezzo alla giungla che li tiene nascosti.
(Le foglie di catappa hanno proprietà così miracolose?)
Purtroppo poi la loro sopravvivenza da un mese in poi è altrettanto problematica..
Giusto per dare un'idea delle dimensioni:

Dagli solo qualche riparo nascosto per gli eventuali avannotti (prelibatezze da discus..).
Nonostante tutti i miei casini il piccolo del concorso fotografico cresce, mentre un nuovo nato di almeno.. boh.. 10 giorni? mi è sbucato fuori sotto il naso, bloccato tra vetro e cladophora. Vorrei solo sapere cosa cavolo mangiano in mezzo alla giungla che li tiene nascosti.
(Le foglie di catappa hanno proprietà così miracolose?)
Purtroppo poi la loro sopravvivenza da un mese in poi è altrettanto problematica..
Giusto per dare un'idea delle dimensioni:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Militos
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
@Allina: come va con le tue uova?
Ho tenuto più o meno traccia delle date e, a grandi linee, posso dire che da me depongono uova ogni 22 giorni circa.
Da 30 a 60 (?) per volta. Mi è difficile contarle tutte nella giungla che mi ritrovo..
@malt126: scrivevi che quelle beige sono fecondate. Ma il colore potrebbe essere dato dalla luce e dalla rete della nursery nella tua foto? Da me per esempio, scartando quelle più biancastre, dovrei puntare su quelle trasparenti, come quelle cerchiate nella foto (sono fresche di oggi).
Ho tenuto più o meno traccia delle date e, a grandi linee, posso dire che da me depongono uova ogni 22 giorni circa.
Da 30 a 60 (?) per volta. Mi è difficile contarle tutte nella giungla che mi ritrovo..
@malt126: scrivevi che quelle beige sono fecondate. Ma il colore potrebbe essere dato dalla luce e dalla rete della nursery nella tua foto? Da me per esempio, scartando quelle più biancastre, dovrei puntare su quelle trasparenti, come quelle cerchiate nella foto (sono fresche di oggi).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malt126
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
Molti avannotti wild che improvvisamente comparivano nella mia vasca e che ora sono adulti vivevano proprio sotto le foglie di catappa in decomposizione...e grufolavano in continuazione. Le foglie di catappa danno un riparo sicuro e secondo me sono anche fonte di cibo per loro.
Quelle della mia foto non erano fresche ma era passato un giorno o due dalla deposizione. Quando sono fresche bisogna puntare su quelle dal colore più pieno e omogeneo e non quelle con la macchietta bianca molto evidente all'interno. Dalla tua foto non riesco a vedere bene ma mi pare che quelle che hai cerchiato siano quelle fecondate.Militos ha scritto: ↑ @malt126: scrivevi che quelle beige sono fecondate. Ma il colore potrebbe essere dato dalla luce e dalla rete della nursery nella tua foto? Da me per esempio, scartando quelle più biancastre, dovrei puntare su quelle trasparenti, come quelle cerchiate nella foto (sono fresche di oggi).
IMG_2551.jpg
Posted with AF APP
- Allina
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
I discus le mangiano... nella nursery sono ammuffite... comunque ne trovo di nuove tutti i giorni! Spero che qualcuna sia ben nascosta!
- malt126
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
Le predano anche gli stessi genitori

Quando le raccogli e le metti nella nursery prova a staccarle l'una dall'altra. Ad ammuffire rapidamente sono quelle non fecondate che potrebbero portarsi dietro anche quelle buone se sono troppo vicine invece se vengono staccate quelle ammuffite possono essere rimosse rapidamente. Prova anche a mettere un tubicino attaccato all'aeratore così da creare movimento e ossigenazione.
- drea67
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 28/09/16, 9:29
-
Profilo Completo
Possibili uova corydoras?
Il mio consiglio e' quello di prenderle e di metterle in uno o piu' bicchierini con 1cm di acqua. 3-4 gocce di antifungino ( io ho il mycopur) ma credo vada bene anche il blu di metilene.
Soprattutto il buio, secondo la mia esperienza e' fondamentale. Poi cambi un po' di acqua ogni giorno e integri con una goccia di antifungino. Il tutto sopra l' acquario così risentono del calore ma non sopra i neon.
Soprattutto il buio, secondo la mia esperienza e' fondamentale. Poi cambi un po' di acqua ogni giorno e integri con una goccia di antifungino. Il tutto sopra l' acquario così risentono del calore ma non sopra i neon.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti