Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Piero78

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/04/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni suergiu
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 1,30×50×60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: fondo di fiume
- Flora: Anubias
- Fauna: Gupy, cicli di nani, P. scalare, pulitori ( uno a ventosa e uno con baffi lunghi), squaletti e un pesce schiacciato che non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Piero78 » 16/04/2019, 12:27
Ciao a tutti...mi è venuta voglia di mettere del Prato nel fondo ma il mio negoziante mi ha sconsigliato di farlo.... ho 2 pulitori...uno a ventosa e uno strano che potete vedere nel mio post acquario da 360 litri... il mio quesito è questo...prato si o no o in parte?
Piero78
-
lui1

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
Microsorum Windelov
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Moehlmannii
Cryptocoryne Lucens
Bucephalandra Green Velvet
Bucephalandra Blue Theia
Alternanthera Reinecki Mini
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Siamensis
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Java Moss
Lemna minor
Lysomachia nummularea aurea
Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
Nannostomus beckfordi red
Corydoras panda
Caridina multidentata
Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
Filtro esterno askoll pratiko 200
Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
Fotoperiodo 9h
2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di lui1 » 16/04/2019, 14:21
Monica ha scritto: personalmente eviterei l'acquisto di pesci per fare pulizia, anche perché puliscono uno e sporcano dieci

prendili se ti piacciono, altrimenti le lumache sono Delle ottime aiutanti nella gestione
pesci-da-fondo-f27/consiglio-pesce-da-f ... 46407.html
Steinoff ha scritto:Se sceglierai i Cory, ti consiglio anche io la Cryptocoryne Parva. Questo perche' ha un apparato radicale davvero notevole e, a differenza di altre piante da prato, sara' praticamente impossibile che venga dissotterrata dai Panda una volta che ha attecchito
Prevedi comunque zone di sabbia libera da piante, che ai Cory piace grufolare in giro e smuovere il fondo in cerca di cibo
pesci-da-fondo-f27/corydoras-e-pratino- ... 46178.html
- Questi utenti hanno ringraziato lui1 per il messaggio:
- Steinoff (16/04/2019, 19:28)
lui1
-
Piero78

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/04/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni suergiu
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 1,30×50×60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: fondo di fiume
- Flora: Anubias
- Fauna: Gupy, cicli di nani, P. scalare, pulitori ( uno a ventosa e uno con baffi lunghi), squaletti e un pesce schiacciato che non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Piero78 » 16/04/2019, 18:58
Non ho couridores....preferisco avere solo 2 tipi di pulitori... uno è a ventosa....l'altro è con i baffi e si fa vedere solo quando alimento i pesci... ora non riesco a fare la foto perché pulisce dietro le roccie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piero78
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/04/2019, 19:31
Piero78, sai che in realtà i pesci pulitori non esistono? Stanno sul fondo, ma sporcano come gli altri di pari stazza... o anche di più.
Potresti mettere il link della presentazione della tua vasca? Cosi vedo i due pesci cosa sono

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- marko66 (16/04/2019, 19:38)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 16/04/2019, 19:32
Allora,te l'hanno gia' detto un po' tutti, i pesci "pulitori" non esistono!Quando si compra un pesce bisogna almeno sapere il nome,non per altro,per conoscerne le esigenze minime di vita e le abitudini alimentari almeno.
Per il resto concordo con il tuo negoziante,se hai pesci da fondo o loricaridi niente prato….
Aggiunto dopo 53 secondi:
@
Steinoff mi hai anticipato

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (16/04/2019, 19:36) • Piero78 (17/04/2019, 5:18)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti