Riconoscimento pesce da fondo

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di Andrea 85 » 09/09/2016, 9:42

Saxmax ha scritto:Io ho letto che c'è una creatura con peli di 30 centimetri e bipede che si aggira nel nord america. Lo chiamano bigfoot. Se l'ho letto online sarà sicuramente vero! :-?? =))

Scherzi a parte, fai come credi. Il mio compito è farti notare che sono pesci da acque mosse, e che necessitano di un' acqua estremamente ossigenata. Se no vivono male, apatici, e per poco. Se va bene. Se va male muoiono "inspiegabilmente".
E che mettere diverse specie di pesci da fondo nella stessa vasca è sempre una cattiva idea.
Basta che lo sai. Poi vedi tu. :-bd
Perdonami lo dicevo solo per dire che mi ero documentato e il sito sembrava abbastanza competente....
Ti posto qui il link se ti va dai in occhiata e magari mi fai sapere
Per gli ancitrus farò come dici tu terrò la coppia e porterò indietro il 3 incomodo...ho già preso accordi in questo senso per gli scalare...non credo che il venditore mi creerà problemi

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di Andrea 85 » 09/09/2016, 9:43


Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di Saxmax » 09/09/2016, 10:10

Perdonami tu, ma temo che la tua documentazione si sia fermata a taglia (hai ragione, non sono grandi come pensavo) e valori.
Tralasciando l'aspetto più importante, che avrebbe dovuto farti desistere dall'acquisto, che è quello su cui ho insistito io, e che è ben spiegato anche sul sito da te proposto.
Cioè che necessitano di acquari dedicati, con "setup" di acque mosse. Molti ciottoli grandi e lisci, forte corrente, niente piante o solo piante epifite/galleggianti, forte luce per stimolare una fioritura algale importante..
In tali condizioni, con un gruppo più numeroso, allora si. Se no.. Non dureranno a lungo purtroppo. :-??
Il mio consiglio? Porta indietro loro. Tieni i tre Ancistrus sperando di avere almeno una coppia, e accordati col negoziante per che si riprenda l'eventuale terzo incomodo.
Sempre che il fondo sia adeguato.. Che fondo hai? :-?
Una foto della vasca?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di Andrea 85 » 09/09/2016, 10:45

Il fondo è a ghiaia finissima....quasi sabbia.....
Dici che se mettessi una ventola per creare la corrente risolverei poco?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di Saxmax » 09/09/2016, 10:57

Con loro non serve solo la corrente. Ma anche il movimento superficiale. Una cascatella, o simili. Addio CO2, addio piante. Per questo serve un layout specifico. Io, nel mio, non li metterei. Neanche con una pompa di movimento col venturi.. :-??
Non sono adatti ad un acquario "classico", mettiamola così. Una foto per capire che acquario hai? :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di Andrea 85 » 09/09/2016, 11:49

Eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di MatteoR » 09/09/2016, 12:28

Molti Gastromyzon e generi affini sarebbe quasi meglio tenerli in laghetto all'esterno: amano l'acqua fresca, che con un poco di movimento diventa molto ossigenata.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Riconoscimento pesce da fondo

Messaggio di Saxmax » 09/09/2016, 14:12

Infatti, fra l'altro si parla pure di temperature diverse.. :-?
Che ti devo dire? Io continuo a pensare che sia il layout che il resto non siano adeguati a quei pesci. Mi dispiace. :-??
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti