Riconoscimento

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Riconoscimento

Messaggio di emanuele14 » 09/10/2023, 13:50


Simoson ha scritto:
09/10/2023, 9:43
Leporacanthicus heterodon

Questo sicuramente no al 100%. Hyposromus invece è sicuramente una possibilità.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riconoscimento

Messaggio di bitless » 09/10/2023, 14:15


emanuele14 ha scritto:
09/10/2023, 13:50
Questo sicuramente no al 100%
concordo, la forma della pupilla è diversa

emanuele14 ha scritto:
09/10/2023, 13:50
Hypostomus invece è sicuramente una possibilità
purtroppo ne esistono più di 100 specie diverse
(moltissime vengono classificate erroneamente
ancora oggi come plecostomus) ma non è un
punctatus e nemmeno un hondae
 
facciamo che è un Hypostomus plecostomus e non
se ne parla più, tanto, più o meno sono la stessa
roba, robusti pesci gatto che diventano enormi!
 
 

 
mm

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riconoscimento

Messaggio di Gioele » 10/10/2023, 10:11

Solitamente sono pterygoplichtis quelli in commercio, questo non mi pare, e tra gli hypostomus più comuni direi che punctatus, cocliodon, luteus, faveolus e sonie si escludono pacificamente.

Considerando che le altre specie definirle rare a livello internazionale è un eufemismo, figuriamoci sul mercato dei piccoli negozi in italia, sarei abbastanza tranquillo sul darlo per plecostomus

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
bitless (10/10/2023, 10:30)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Riconoscimento

Messaggio di Simoson » 10/10/2023, 20:23


Simoson ha scritto:
09/10/2023, 9:43
In quanto arriva a quelle di dimensioni.

Potete dirmelo per favore. Rifaccio questa domanda perché ho scoperto che ha due anni quel pesce quindi magari non cresce ancora per molto e potrebbe essere già adulto
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Riconoscimento

Messaggio di Simoson » 11/10/2023, 9:49

Oggi lo prendo 
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Riconoscimento

Messaggio di emanuele14 » 11/10/2023, 11:17


Simoson ha scritto:
10/10/2023, 20:23
scoperto che ha due anni quel pesce quindi magari non cresce ancora per molto e potrebbe essere già adulto

Impossibile, sembra  che i loricaridi non smettono mai di crescere nella loro vita, per questo sono molto meno soggetti al nanismo indotto rispetto ad altri pesci. Diciamo che dopo 5/6 anni rallentano moltissimo la crescita, ma non si arresta del tutto.
Sinceramente non saprei quanto cresce perché non siamo riusciti ad identificare con certezza la specie. Se fosse un plecostomus intorno al mezzo metro. 

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Riconoscimento

Messaggio di Simoson » 11/10/2023, 11:53

Ok grazie ​ :-h

Aggiunto dopo 10 minuti 39 secondi:
Quindi non si può capire gli hypostomus quanto sono grandi in due anni. È stato cresciuto in un tanganyka di 180litri
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riconoscimento

Messaggio di Morph » 11/10/2023, 18:33


emanuele14 ha scritto:
11/10/2023, 11:17

Simoson ha scritto:
10/10/2023, 20:23
scoperto che ha due anni quel pesce quindi magari non cresce ancora per molto e potrebbe essere già adulto

Impossibile, sembra che i loricaridi non smettono mai di crescere nella loro vita, per questo sono molto meno soggetti al nanismo indotto rispetto ad altri pesci. Diciamo che dopo 5/6 anni rallentano moltissimo la crescita, ma non si arresta del tutto.

Se penso che il mio L114 dopo 3 anni è ancora sui 10 cm coda esclusa.. 🤦‍♂️😭
 

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Riconoscimento

Messaggio di Simoson » 11/10/2023, 22:06

Bene il pesce l'ho preso, i pellet già ce li ho vedrò di procurarmi una zucchina o un cetriolo (non so se ci sono altre verdure che posso somministrare). Inoltre mi attrezzerò il prima possibile con un aeratore (che già ho ma senza tubi e pitre porose) se avete altri consigli io sono qui​ :D . Domani metto foto e annuncio di vendita.
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Riconoscimento

Messaggio di emanuele14 » 11/10/2023, 23:44

Simoson ha scritto:
11/10/2023, 22:06
non so se ci sono altre verdure che posso somministrare

Qualsiasi ti viene in mente ... una volta acclimatato puoi dargli di tutto, ti mangerà anche frutta e funghi ... quindi fai tu :)) di solito si danno zucchine, piselli, cetrioli, cavoletti di Bruxelles, broccoli, fagiolini, spinaci, peperoni, ma non c'è limite alla fantasia ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti