Riproduzione cory

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

Riproduzione cory

Messaggio di skip » 26/01/2020, 20:02

Ciao a tutti da poco i miei cory hanno inaspettatamente figliato me ne sono accorto solo perché li stavo cercando perché stranamente stanno nascosti dietro le piante (tranne uno) e sono saltati fuori dei piccolissimi cory poi oggi lo stavo pulendo ed è saltato fuori un altro cory ancora più piccolo degli altri...potete darmi qualche info sulla riproduzione su come distinguere il sesso l'allevamento degli avanotti ecc?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riproduzione cory

Messaggio di BollaPaciuli » 26/01/2020, 22:43

Provo a taggare @malt126 , ma è un po' che non la leggo :ymsigh:

Ti lascio un topic da vedere che ti darà buone info (credo :ympray: )
...LINK...
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
skip (26/01/2020, 22:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Riproduzione cory

Messaggio di marko66 » 28/01/2020, 13:17

Distinguere il sesso da piccoli è molto difficile,una volta cresciuti le femmine sono piu' grandi e piu' tozze.Visto che sono nati in vasca(e per me è la soluzione piu' idonea) io non farei nulla.Sono autosufficienti e se vivono nel gruppo degli adulti imparano da loro a cercare il cibo e sono in grado dopo poche settimane di nutrirsi con lo stesso cibo..Nei primi giorni si nutrono di microalghe e microfilm batterici che non hanno problemi a trovare in vasche piantumate.Unica accortezza se usi pastiglie affondanti spezzale in piu' parti e spargile per il fondo,perchè se arrivano piu' adulti sopra gli lasciano poco :)) Ho notato che spesso seguono uno o piu' adulti (non necessariamente la madre) ed aprofittano della tendenza che hanno a tuffarsi di testa sul cibo sollevando quelle nuvolette di microgranuli che loro si accaparrano rapidamente ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
skip (28/01/2020, 21:15)

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

Riproduzione cory

Messaggio di skip » 28/01/2020, 21:20

Allora ho 2 femmine e 3 maschi
marko66 ha scritto:
28/01/2020, 13:17
Unica accortezza se usi pastiglie affondanti spezzale in piu' parti e spargile per il fondo,
No essendo in una vasca con i discus somministro artemia surgelata (per la quale vanno matti) va bene?magari ne metto un pochino in più

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Riproduzione cory

Messaggio di marko66 » 28/01/2020, 21:33

Direi di no,tanto qualcosa sul fondo arriva,l'artemia va' benissimo,poi se vuoi variare ogni tanto dagli un pezzo di pastiglia.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
skip (29/01/2020, 7:18)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti