Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 18/09/2017, 9:33
malt126 ha scritto: ↑ l'ancistrus non rappresenta un pericolo per lui. I
Ottimo. Allora se vedi pesci in nursery pronti, puoi "liberarli".
Così sfolliamo la nursery.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
devilsavese
Messaggi: 5
Messaggi: 5 Ringraziato: 2
Iscritto il: 25/09/17, 22:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiasso
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 7400
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Tante
Fauna: P. scalare , corydoras, ancistrus, pesci paradiso, botia.
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di devilsavese » 25/09/2017, 22:38
Ciao, se permetti ti potrei dare qualche consiglio sulla riproduzione dei corydoras riferendoti la mia esperienza: le uova le raccolgo non appena vengono fecondate ( le uova dei corydoras sono abbastanza dure e appiccicose quindi le puoi raccogliere con le punte delle dita) e ne metto circa 10 in ogni bicchiere di vetro con sola acqua di osmosi e una goccia di blu di metilene ( lo trovi in farmacia a pochi euro e serve ad evitare che le uova ammuffiscano). Dopo circa due giorni si schiudono le uova e le sposto in una vaschetta di gelato in polistirolo ( dove li tengo per circa un mese) e li alimento 4-5 volte al giorno con artemie appena schiuse.
devilsavese
devilsavese
Messaggi: 5
Messaggi: 5 Ringraziato: 2
Iscritto il: 25/09/17, 22:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiasso
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 7400
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Tante
Fauna: P. scalare , corydoras, ancistrus, pesci paradiso, botia.
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di devilsavese » 25/09/2017, 22:41
Ogni giorno con una siringa aspiro lo sporco e inserisco acqua avente le stesse caratteristiche dell'acquario dove verranno spostati. Ti sconsiglio di dare da subito cibo tritato o liquidi vari. Vai solo di naupli di artemia salina. Nella mia ultima riproduzione ho tirato su 33 corydoras su 40 uova raccolte.
devilsavese
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 27/09/2017, 17:50
devilsavese ha scritto: ↑ Ciao, se permetti ti potrei dare qualche consiglio sulla riproduzione dei corydoras riferendoti la mia esperienza: le uova le raccolgo non appena vengono fecondate ( le uova dei corydoras sono abbastanza dure e appiccicose quindi le puoi raccogliere con le punte delle dita) e ne metto circa 10 in ogni bicchiere di vetro con sola acqua di osmosi e una goccia di blu di metilene ( lo trovi in farmacia a pochi euro e serve ad evitare che le uova ammuffiscano). Dopo circa due giorni si schiudono le uova e le sposto in una vaschetta di gelato in polistirolo ( dove li tengo per circa un mese) e li alimento 4-5 volte al giorno con artemie appena schiuse.
Grazie per avere condiviso la tua esperienza la prossima volta proverò a seguire i tuoi consigli,ma la vaschetta del gelato la riempi con acqua di osmosi? stavo pensando di allestire invece della vaschetta direttamente un acquarietto per l'accrescimento degli avannotti, allestendolo nel modo idoneo, appena sposto i pesci nell'acquario nuovo aprirò una discussione in merito.
Vi aggiorno...ho liberato tutti gli avannotti, in tutto sono 5 di varia grandezza ma sembrano essersi adattati alla vita in "mare aperto"
P_20170927_171933[1].jpg
VIDEO
Questo è l'avannotto che rispetto all'altro della stessa grandezza rimane sbiadito, @
Saxmax era quello probabilmente stressato che ho liberato per primo. Dite che mi devo preoccupare?
P_20170927_172157[1].jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malt126
devilsavese
Messaggi: 5
Messaggi: 5 Ringraziato: 2
Iscritto il: 25/09/17, 22:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiasso
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 7400
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Tante
Fauna: P. scalare , corydoras, ancistrus, pesci paradiso, botia.
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di devilsavese » 27/09/2017, 20:36
No, scusa mi sono espresso male. Intendevo acqua di osmosi con i sali per avere KH 5 e GH 8, che sono i valori che ho in acquario.
Posted with AF APP
devilsavese
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 27/09/2017, 21:57
Mah, io non mi preoccuperei troppo. Monitora i valori, sbrigati con la vasca nuova, e stai sereno.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 27/09/2017, 22:21
Saxmax ha scritto: ↑ Mah, io non mi preoccuperei troppo. Monitora i valori, sbrigati con la vasca nuova, e stai sereno.
Posted with AF APP
Oggi ho inserito le piante nella vasca nuova, con fondo 100x40 e sabbia di granulometria 0,1-0,3 avrò corydoras felici
malt126
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 09/10/2017, 16:32
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 13/10/2017, 21:46
Parcheggiati in attesa della maturazione della nuova casa...
201710132145261707739202.jpg
20171013214630-729207217.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malt126
trotasalmonata
Messaggi: 11961
Messaggi: 11961 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/10/2017, 0:52
:x
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti