Salve a tutti, con enorme sorpresa ho trovato degli avanotti di Otocinclus vittatus in vasca!
Il fatto era completamente inaspettato, qualche consiglio?
Si sono riprodotti gli otocinclus!
- FrancescoPaoloBianchi
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
Profilo Completo
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Si sono riprodotti gli otocinclus!
Complimenti vivissimi Paolo!! 
Diversi metodi sono stati adottati per nutrire avannotti così piccoli. Tra questi abbiamo i naupli di artemia finemente tritati o con rosso d'uovo tritato ridotto in polvere.
Entrambi i metodi, però, devono essere adottati in luoghi circoscritti, cioè i piccoli devono essere posti in vaschette tipo sale parto (i modelli ideali sono quelli con piccoli fori e non grigliate). Il motivo sta nel fatto che, eventualmente, il mangiare che rimane sul fondo potrebbe essere sifonato con estrema facilità, mentre l'avannotto non riuscirebbe a fuggire.
Ma sicuramente per vederli penso che abbiano superato questa fase critica.
Puoi deliziarci con qualche foto.
Tapatalk Lorenzo165

Diversi metodi sono stati adottati per nutrire avannotti così piccoli. Tra questi abbiamo i naupli di artemia finemente tritati o con rosso d'uovo tritato ridotto in polvere.
Entrambi i metodi, però, devono essere adottati in luoghi circoscritti, cioè i piccoli devono essere posti in vaschette tipo sale parto (i modelli ideali sono quelli con piccoli fori e non grigliate). Il motivo sta nel fatto che, eventualmente, il mangiare che rimane sul fondo potrebbe essere sifonato con estrema facilità, mentre l'avannotto non riuscirebbe a fuggire.
Ma sicuramente per vederli penso che abbiano superato questa fase critica.
Puoi deliziarci con qualche foto.

Tapatalk Lorenzo165
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Si sono riprodotti gli otocinclus!
Premessa: Ci ho tentato un paio di volte, senza risultati..
INVIDIA
Comunque parlando per ipotesi, SE ci fossi riuscito.. Mi sarei affidato ad infusori (acqua verde) spirulina in polvere disciolta in acqua e cibo vegetale, spinaci e zucchina direttamente in vasca, presumendo che la cattura a schiusa avvenuta e non programmata a parte, possa essere impresa non semplice se la vasca è arredata. Personalmente non darei preferenza a cibi altamente proteici (e se non usati con parsimonia e conoscenza, altamente inquinanti..) per pesci a spiccata indole vegetariana


Comunque parlando per ipotesi, SE ci fossi riuscito.. Mi sarei affidato ad infusori (acqua verde) spirulina in polvere disciolta in acqua e cibo vegetale, spinaci e zucchina direttamente in vasca, presumendo che la cattura a schiusa avvenuta e non programmata a parte, possa essere impresa non semplice se la vasca è arredata. Personalmente non darei preferenza a cibi altamente proteici (e se non usati con parsimonia e conoscenza, altamente inquinanti..) per pesci a spiccata indole vegetariana
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti