Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
aldopalermo
- Messaggi: 6721
- Messaggi: 6721
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 05/08/2025, 18:05
Ciao ragazzi,
nel mio acquario ho 2 Ancistrus di circa 4 cm uno "normale e uno gold. Non chiedetemi il sesso perchè non ci capisco un tubo
Secondo voi, se mettessi 2 tane vivrebbero meglio?
Come mi dovrei regolare per le dimensioni delle tane? So che a loro piace una casa stretta e lunga ms, considerando le dimensioni, dovrei partire da una casa piccola e cambiarla man mano che crescono?
Quelle in ceramica in commercio possono andare bene?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Matias
- Messaggi: 3894
- Messaggi: 3894
- Ringraziato: 1003
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1003
Messaggio
di Matias » 05/08/2025, 18:45
aldopalermo ha scritto: ↑05/08/2025, 18:05
Non chiedetemi il sesso perchè non ci capisco un tubo
Tanto mi sa che sono piccoli ancora per determinarlo

aldopalermo ha scritto: ↑05/08/2025, 18:05
se mettessi 2 tane vivrebbero meglio?
Sì, probabilmente eviteresti eventuali scaramucce. Poi ovviamente dipende dalla dimensione della tana, se entrano comodamente in due in una sola magari si ignorano, ma in ogni caso cresceranno...
aldopalermo ha scritto: ↑05/08/2025, 18:05
dovrei partire da una casa piccola e cambiarla man mano che crescono?
L' idea non è male, ma alla fine secondo me se ne prendi una già abbastanza grande non sarà un problema... Magari la nascondi tra la vegetazione (se ne hai abbastanza ovviamente), così si sentiranno ancora più al sicuro
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
aldopalermo
- Messaggi: 6721
- Messaggi: 6721
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 06/08/2025, 9:06
Matias ha scritto: ↑05/08/2025, 18:45
secondo me se ne prendi una già abbastanza grande
Matias ha scritto: ↑05/08/2025, 18:45
secondo me se ne prendi una già abbastanza grande
Una sola per entrambi? Considerando quanto dovrebbero crescere dovrebbe essere enorme. Che dimensioni mi consigli?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Matias
- Messaggi: 3894
- Messaggi: 3894
- Ringraziato: 1003
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
434
-
Grazie ricevuti:
1003
Messaggio
di Matias » 06/08/2025, 9:47
@
aldopalermo io comunque intendevo che sicuramente prenderne due sarebbe meglio

Matias ha scritto: ↑05/08/2025, 18:45
se mettessi 2 tane vivrebbero meglio?
Matias ha scritto: ↑05/08/2025, 18:45
Sì, probabilmente eviteresti eventuali scaramucce
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
emanuele14
- Messaggi: 1379
- Messaggi: 1379
- Ringraziato: 421
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
421
Messaggio
di emanuele14 » 06/08/2025, 9:55
Così piccoli non necessitano ancora di una tana, ma puoi comunque comprarle, al massimo le utilizzeranno quando saranno più grandi.
aldopalermo ha scritto: ↑05/08/2025, 18:05
Non chiedetemi il sesso perchè non ci capisco un tubo
Come già detto, sono ancora piccoli per sessarli, in ogni caso solo i maschi utilizzano la tana, le femmine ci entrano solo per accoppiarsi, mentre il maschio la userà quotidianamente.
aldopalermo ha scritto: ↑05/08/2025, 18:05
considerando le dimensioni, dovrei partire da una casa piccola e cambiarla man mano che crescono?
Esatto, anche perchè è un pesce la cui misura massima è molto variabile, ci sono adulti che superano i 15 cm e altri che non arrivano a 10 ... Quindi dovrai regolarti man mano che crescono, parti con una tana piccola, poi eventualmente ti allarghi. Inoltre meglio prenderne un paio di misure diverse, così saranno loro poi a scegliere quella che più gli piace.
aldopalermo ha scritto: ↑05/08/2025, 18:05
Quelle in ceramica in commercio possono andare bene?
Si si perfette
emanuele14
-
aldopalermo
- Messaggi: 6721
- Messaggi: 6721
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 06/08/2025, 11:34
emanuele14 ha scritto: ↑06/08/2025, 9:55
meglio prenderne un paio di misure diverse, così saranno loro poi a scegliere quella che più gli piace
Più o meno che misure mi consigli?
emanuele14 ha scritto: ↑06/08/2025, 9:55
Si si perfette
Sulla ceramica si può mettere l'anubias?

Aldo

___________
aldopalermo
-
emanuele14
- Messaggi: 1379
- Messaggi: 1379
- Ringraziato: 421
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
421
Messaggio
di emanuele14 » 06/08/2025, 12:26
aldopalermo ha scritto: ↑06/08/2025, 11:34
Sulla ceramica si può mettere l'anubias?
si si certo.
aldopalermo ha scritto: ↑06/08/2025, 11:34
Più o meno che misure mi consigli?
Dipende, ogni marca ha le sue misure, se vuoi mandami lo screenshot di quelle che vuoi acquistare e ti dico.
emanuele14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti