Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Gerry » 20/04/2016, 16:33

Chiedo consiglio! oggi ho trovato attaccate sui vetri della vasca oltre 30 uova bianche piccole, avendo in vasca solo guppy e tre cory aneus (quindi uova dei cory) . Cosa faccio? Ho un'altra vasca di 20l con dentro una 30ina di avanotti metto le uova insieme agli avanotti o in una nursey nella vasca grande.... Non so che fare ..
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Saxmax » 20/04/2016, 16:43

Spostarli di vasca sarebbe una facile causa di moria, per cambio valori. Se vuoi salvarli a tutti i costi, rimuovile delicatamente e mettile in una nursery in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Gerry (20/04/2016, 16:53)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Gerry » 20/04/2016, 16:53

Saxmax ha scritto:Spostarli di vasca sarebbe una facile causa di moria, per cambio valori. Se vuoi salvarli a tutti i costi, rimuovile delicatamente e mettile in una nursery in vasca.
Sarà fatto..
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Saxmax » 20/04/2016, 20:09

Se ce l'hai, cerca di mettere un aeratore in modo che le uova vengano smosse lievemente. Pare che aiuti a ridurre la percentuale di uova attaccate dalla muffa. Ah, le uova bianche facilmente non sono fecondate. Se ne vedi, Tienile d'occhio un giorno o due. Se fanno muffa, aspirale via.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Gerry » 20/04/2016, 20:17

Saxmax ha scritto:Se ce l'hai, cerca di mettere un aeratore in modo che le uova vengano smosse lievemente. Pare che aiuti a ridurre la percentuale di uova attaccate dalla muffa. Ah, le uova bianche facilmente non sono fecondate. Se ne vedi, Tienile d'occhio un giorno o due. Se fanno muffa, aspirale via.
:-bd
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Gerry » 22/04/2016, 23:03

.. a distanza di due gg sono diventate piu' scure e dentro in trasparenza si vede un punto (grandicello) piu' chiaro bianchiccio.. non capisco però se è muffa quell'inscurimento esterno o è normale, la nursey lo messa dove c'è una buona circolazione d'acqua, niente areatore mi abbassa la CO2..
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Saxmax » 23/04/2016, 11:00

Gerry ha scritto:sono diventate piu' scure e dentro in trasparenza si vede un punto (grandicello)
Se si scuriscono è buon segno. Il punto dovrebbe essere l'embrione. :-bd
La muffa è evidente. Fa "i fili". Tranquillo, di solito sono quelle bianche ad ammuffire.
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Gerry (23/04/2016, 20:39)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Gerry » 18/05/2016, 0:28

Dopo quasi un mese aggiorno, purtroppo niente schiusa di uova :( in cambio trovo quasi ogni settimana uova di cory attacate ai vetri ma poi si staccano e niente schiuse penso che dovro aumentare il numero degli stessi (i maschi), adesso sono due femmine e un maschio.
Non vorrei farmi condizionare da quello che leggo nei post, ma penso che la deposizione delle uova avviene qualche gg dopo che rabbocco l'acqua è possibile?
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Saxmax » 18/05/2016, 8:26

È possibile. :-bd
Povero maschietto, tutto solo con due mogli. =))
Dargli manforte sarebbe utile. Sempre che ci siano le condizioni di spazio. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Uova di cory aneus su vetri che faccio??

Messaggio di Gerry » 18/05/2016, 14:21

Saxmax ha scritto:È possibile. :-bd
Povero maschietto, tutto solo con due mogli. =))
Dargli manforte sarebbe utile. Sempre che ci siano le condizioni di spazio. :-bd
Sax, la mia vasca non è troppo grande, come fondo netto 60x30 (80x30 lordo) cosa ne pensi, ne aggiungo almeno 2 ? (con la speranza che siano maschi)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti