Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 31/01/2018, 9:12
TonyMischa ha scritto: ↑Gli adulti hanno rideposto e si comportano sempre in modo amoroso. Ma grufolano normalmente. Qui si possono postare i video?
Sì...io li carico su YouTube e poi inserisco il link
Posted with AF APP
malt126
-
TonyMischa

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/01/18, 1:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorrento
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TonyMischa » 31/01/2018, 10:07
Ok a farne uno decente lo posto! In ogni caso mi dicevi per vederli in giro formati e non predabili dai genitori, quanto dovrò aspettare? Temperatura sui 26 gradi
Posted with AF APP
TonyMischa
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 31/01/2018, 14:31
Per esperienza sono sicura che non corrono pericoli già dopo 10 giorni e anche loro a quel punto si sentiranno più sicuri e usciranno più frequentemente
- Questi utenti hanno ringraziato malt126 per il messaggio:
- TonyMischa (04/02/2018, 23:48)
malt126
-
TonyMischa

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/01/18, 1:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorrento
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TonyMischa » 04/02/2018, 23:51
Purtroppo è andata male...sono certo di averli schiusi e di averli fatti crescere per un po, ma i genitori li hanno pappati tutti e hanno preso a mangiare anche le uova. Alla prossima occasione le sposterò

Posted with AF APP
TonyMischa
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 05/02/2018, 0:11
TonyMischa ha scritto: ↑Purtroppo è andata male...sono certo di averli schiusi e di averli fatti crescere per un po, ma i genitori li hanno pappati tutti e hanno preso a mangiare anche le uova. Alla prossima occasione le sposterò

oh mi dispiace
Sei proprio sicuro?
Ecco l'unico dobbio che avevo era proprio su quanto potessero essere pericolosi i genitori per loro nei primi giorni di vita...credo che per farli sopravvivere devono esserci molti nascondigli non raggiungibili dai genitori...questo per esempio è la mia vasca e qualche nuovo piccolo avannotto ogni tanto fa capolino...
P_20180121_154513_-704323252.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malt126
-
TonyMischa

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/01/18, 1:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorrento
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TonyMischa » 05/02/2018, 0:19
Le rocce sono la base...quando ho visto che erano dentro al muschio e le clodo ho capito che stavano facendo pappa

vabbè riproverò
Posted with AF APP
TonyMischa
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 05/02/2018, 0:35
TonyMischa ha scritto: ↑Le rocce sono la base...quando ho visto che erano dentro al muschio e le clodo ho capito che stavano facendo pappa

vabbè riproverò

Rocce, legni...tutto quello che non può essere spostato dai cory adulti e che quindi possa rappresentare un riparo sicuro per i piccoli avannoti, un fortino da raggiungere anche da quelli più intraprendenti che escono allo scoperto e si sentono improvvisamente in pericolo...una cosa che ho capito dei cory è che quando i barbigli chiamano non ci capiscono più niente e smontano tutto quello che è alla loro portata

Posted with AF APP
malt126
-
TonyMischa

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/01/18, 1:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorrento
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TonyMischa » 10/03/2018, 11:18
Buongiorno! A distanza di un mese posso affermare che nelle precedenti deposizioni un cory si è salvato e va in giro felice e contento!
Adesso ho avuto la fortuna di avere una covata su una foglia di anubias e ho 40 avannotti in un recipiente immerso nella vasca principale di 2.5 litri circa. Sono nati in parte, e alcuni hanno 36 ore. Ho del liquifry, posso cominciare a somministrare mezza goccia stasera?!
Posted with AF APP
TonyMischa
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 10/03/2018, 13:59
Controlla se hanno il sacco vitellino. Se si, non serve. Se no, dovrebbero aver iniziato a girare per il contenitore, ed allora, vai.

- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
- TonyMischa (10/03/2018, 14:24)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
TonyMischa

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/01/18, 1:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorrento
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TonyMischa » 10/03/2018, 14:22
Eh si qualcuno non lo ha più, dovrò nutrirli! Anche se ho paura degli NO2-. Sto cambiando 1.5 litri due volte al giorno con cambio goccia a goccia, acqua del acquario direttamente, dato che il recipiente è ancora alla vasca
Posted with AF APP
TonyMischa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti